⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Arachnida Araneidea Pl 35 - Frederick DuCane Godman

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte naturalistica, l'opera "Arachnida Araneidea Pl 35" di Frederick DuCane Godman si distingue per la sua precisione e il suo aspetto estetico. Questa stampa d'arte invita lo spettatore a immergersi nel complesso mondo dei ragni, rivelando non solo la loro bellezza intrinseca, ma anche il ruolo essenziale nell'ecosistema. Godman, in qualità di naturalista e illustratore, ha saputo catturare l'essenza di queste creature spesso fraintese, trasformando un semplice studio scientifico in un'opera d'arte che suscita meraviglia. Lo spettatore viene così trasportato in un viaggio visivo, dove ogni dettaglio dell'aracnide viene messo in luce, testimonianza della meticolosità e della passione che animano l'artista. Stile e unicità dell’opera L'opera si caratterizza per uno stile minuzioso e realistico, tipico dell'illustrazione scientifica del XIX secolo. I tratti delicati e i colori sottili conferiscono alle ragni un aspetto quasi vivente, come se potessero animarsi in qualsiasi momento. Godman utilizza un approccio che combina precisione scientifica e sensibilità artistica, creando così un'armonia tra osservazione rigorosa e estetica. I dettagli delle zampe, il motivo delle tele, e la texture dei corpi delle ragni sono resi con tale finezza che sembrano trascendere la carta. Questa opera non si limita a una semplice registrazione visiva; invita a una contemplazione più profonda della natura, stimolando lo spettatore ad apprezzare la diversità e la complessità del mondo vivente. L’artista e la sua influenza Frederick DuCane Godman, figura emblematica dell'illustrazione naturalistica, ha segnato il suo tempo con i suoi contributi alla scienza e all'arte. Il suo lavoro va oltre l'estetica; si inserisce in un contesto scientifico in cui l'osservazione e la documentazione delle specie erano fondamentali. Godman ha collaborato con altri naturalisti, come Osbert Salvin, per produrre opere che hanno arricchito la conoscenza di aracnidi e insetti. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo dell'illustrazione, ma anche nel modo in cui l'arte può servire come veicolo per la scienza. Attraverso le sue opere, è stato in grado

Stampa d'arte | Arachnida Araneidea Pl 35 - Frederick DuCane Godman

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte naturalistica, l'opera "Arachnida Araneidea Pl 35" di Frederick DuCane Godman si distingue per la sua precisione e il suo aspetto estetico. Questa stampa d'arte invita lo spettatore a immergersi nel complesso mondo dei ragni, rivelando non solo la loro bellezza intrinseca, ma anche il ruolo essenziale nell'ecosistema. Godman, in qualità di naturalista e illustratore, ha saputo catturare l'essenza di queste creature spesso fraintese, trasformando un semplice studio scientifico in un'opera d'arte che suscita meraviglia. Lo spettatore viene così trasportato in un viaggio visivo, dove ogni dettaglio dell'aracnide viene messo in luce, testimonianza della meticolosità e della passione che animano l'artista. Stile e unicità dell’opera L'opera si caratterizza per uno stile minuzioso e realistico, tipico dell'illustrazione scientifica del XIX secolo. I tratti delicati e i colori sottili conferiscono alle ragni un aspetto quasi vivente, come se potessero animarsi in qualsiasi momento. Godman utilizza un approccio che combina precisione scientifica e sensibilità artistica, creando così un'armonia tra osservazione rigorosa e estetica. I dettagli delle zampe, il motivo delle tele, e la texture dei corpi delle ragni sono resi con tale finezza che sembrano trascendere la carta. Questa opera non si limita a una semplice registrazione visiva; invita a una contemplazione più profonda della natura, stimolando lo spettatore ad apprezzare la diversità e la complessità del mondo vivente. L’artista e la sua influenza Frederick DuCane Godman, figura emblematica dell'illustrazione naturalistica, ha segnato il suo tempo con i suoi contributi alla scienza e all'arte. Il suo lavoro va oltre l'estetica; si inserisce in un contesto scientifico in cui l'osservazione e la documentazione delle specie erano fondamentali. Godman ha collaborato con altri naturalisti, come Osbert Salvin, per produrre opere che hanno arricchito la conoscenza di aracnidi e insetti. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo dell'illustrazione, ma anche nel modo in cui l'arte può servire come veicolo per la scienza. Attraverso le sue opere, è stato in grado
12,34 €