⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Archives de l'histoire des insectes Pl30 - Johann Caspar Füssli

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Archives de l'histoire des insectes Pl30 - Johann Caspar Füssli – Introduzione affascinante L'opera "Archives de l'histoire des insectes Pl30" di Johann Caspar Füssli è un vero tesoro del XVIII secolo, che immerge lo spettatore in un universo dove scienza e arte si incontrano con un'armonia sorprendente. Questo pezzo emblematico, parte di una serie dedicata allo studio degli insetti, offre un'anteprima affascinante delle preoccupazioni naturalistiche del suo tempo. Füssli, attraverso le sue illustrazioni, non si limita a rappresentare esemplari; li eleva al rango di opere d'arte, celebrando la bellezza e la complessità del mondo vivente. Contemplando questa stampa d'arte, si viene immediatamente trasportati in un dialogo tra natura ed estetica, un dialogo che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Füssli in "Archives de l'histoire des insectes Pl30" si distingue per una precisione notevole e un'attenzione meticolosa ai dettagli. Ogni insetto è rappresentato con una tale finezza che sembra quasi prendere vita sotto lo sguardo dello spettatore. I colori, sebbene spesso sobri, sono scelti con cura per mettere in risalto le texture e le forme delle creature. Questo realismo sorprendente si combina con una composizione equilibrata che guida l'occhio attraverso l'opera, creando un'esperienza visiva immersiva. Füssli riesce a catturare non solo l'aspetto esteriore degli insetti, ma anche la loro essenza, i loro movimenti e il loro habitat. Questo approccio unico rende il suo lavoro un punto di riferimento imprescindibile nella storia dell'illustrazione scientifica, mantenendo al contempo una dimensione artistica indiscutibile. L’artista e la sua influenza Johann Caspar Füssli, spesso considerato un pioniere della stampa d'arte naturalistica, ha segnato il suo tempo con la capacità di fondere arte e scienza. Nato in Svizzera, è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il rococò e il neoclassicismo, ma ha sviluppato uno stile tutto suo. Füssli ha lavorato in stretta collaborazione con scienziati e naturalisti, il che gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita del suo soggetto. La sua opera ha arricchito non solo il campo dell'illustrazione, ma ha anche ispirato numerosi artisti e scienziati nel corso dei secoli.

Stampa d'arte | Archives de l'histoire des insectes Pl30 - Johann Caspar Füssli

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Archives de l'histoire des insectes Pl30 - Johann Caspar Füssli – Introduzione affascinante L'opera "Archives de l'histoire des insectes Pl30" di Johann Caspar Füssli è un vero tesoro del XVIII secolo, che immerge lo spettatore in un universo dove scienza e arte si incontrano con un'armonia sorprendente. Questo pezzo emblematico, parte di una serie dedicata allo studio degli insetti, offre un'anteprima affascinante delle preoccupazioni naturalistiche del suo tempo. Füssli, attraverso le sue illustrazioni, non si limita a rappresentare esemplari; li eleva al rango di opere d'arte, celebrando la bellezza e la complessità del mondo vivente. Contemplando questa stampa d'arte, si viene immediatamente trasportati in un dialogo tra natura ed estetica, un dialogo che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Füssli in "Archives de l'histoire des insectes Pl30" si distingue per una precisione notevole e un'attenzione meticolosa ai dettagli. Ogni insetto è rappresentato con una tale finezza che sembra quasi prendere vita sotto lo sguardo dello spettatore. I colori, sebbene spesso sobri, sono scelti con cura per mettere in risalto le texture e le forme delle creature. Questo realismo sorprendente si combina con una composizione equilibrata che guida l'occhio attraverso l'opera, creando un'esperienza visiva immersiva. Füssli riesce a catturare non solo l'aspetto esteriore degli insetti, ma anche la loro essenza, i loro movimenti e il loro habitat. Questo approccio unico rende il suo lavoro un punto di riferimento imprescindibile nella storia dell'illustrazione scientifica, mantenendo al contempo una dimensione artistica indiscutibile. L’artista e la sua influenza Johann Caspar Füssli, spesso considerato un pioniere della stampa d'arte naturalistica, ha segnato il suo tempo con la capacità di fondere arte e scienza. Nato in Svizzera, è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il rococò e il neoclassicismo, ma ha sviluppato uno stile tutto suo. Füssli ha lavorato in stretta collaborazione con scienziati e naturalisti, il che gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita del suo soggetto. La sua opera ha arricchito non solo il campo dell'illustrazione, ma ha anche ispirato numerosi artisti e scienziati nel corso dei secoli.
12,34 €