⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Artisjok Cynara scolymus tuinbonen Vicia faba et lampionplant Physalis - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Artisjok Cynara scolymus tuinbonen Vicia faba et lampionplant Physalis - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l’essenza della natura, rivelando al contempo le sottigliezze della relazione tra l’uomo e il suo ambiente. La riproduzione Artisjok Cynara scolymus tuinbonen Vicia faba e lampionplant Physalis - Anselmus Botius de Boodt è un esempio perfetto di questa armonia. Quest’opera, che si inserisce nella tradizione delle nature morte, non si limita a rappresentare elementi botanici, ma narra una storia, quella di un’epoca in cui scienza e arte si intrecciavano per offrire una visione del mondo sia estetica che didattica. Attraverso colori vibranti e una composizione accuratamente orchestrata, Botius de Boodt ci invita a contemplare la bellezza delle forme e delle texture che ci circondano. Stile e unicità dell’opera L’originalità di quest’opera risiede nel suo stile distintivo, che combina precisione scientifica e sensibilità artistica. Anselmus Botius de Boodt, in qualità di botanico e pittore, ha saputo unire la sua competenza scientifica a un approccio pittorico raffinato. Ogni elemento della composizione, dalle foglie delicate ai frutti carnosi, è reso con una meticolosità che testimonia un profondo rispetto per la natura. I colori, sia vivaci che sfumati, creano un’atmosfera vivace e serena, mentre le ombre sottili conferiscono una dimensione quasi tridimensionale all’insieme. Quest’opera si distingue anche per il suo approccio iconografico, in cui ogni pianta scelta porta una simbologia ricca, evocando temi di fertilità, crescita e conoscenza. Così, la riproduzione di quest’opera diventa non solo un oggetto decorativo, ma anche un veicolo di riflessione sul nostro rapporto con il mondo naturale. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, figura emblematica del XVII secolo, ha segnato la sua epoca con il suo approccio innovativo alla rappresentazione botanica. In qualità di uno dei primi artisti a integrare elementi scientifici nelle sue opere, ha aperto la strada a un nuovo modo di vedere e comprendere la natura. La sua influenza si estende

Stampa d'arte | Artisjok Cynara scolymus tuinbonen Vicia faba et lampionplant Physalis - Anselmus Botius de Boodt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Artisjok Cynara scolymus tuinbonen Vicia faba et lampionplant Physalis - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l’essenza della natura, rivelando al contempo le sottigliezze della relazione tra l’uomo e il suo ambiente. La riproduzione Artisjok Cynara scolymus tuinbonen Vicia faba e lampionplant Physalis - Anselmus Botius de Boodt è un esempio perfetto di questa armonia. Quest’opera, che si inserisce nella tradizione delle nature morte, non si limita a rappresentare elementi botanici, ma narra una storia, quella di un’epoca in cui scienza e arte si intrecciavano per offrire una visione del mondo sia estetica che didattica. Attraverso colori vibranti e una composizione accuratamente orchestrata, Botius de Boodt ci invita a contemplare la bellezza delle forme e delle texture che ci circondano. Stile e unicità dell’opera L’originalità di quest’opera risiede nel suo stile distintivo, che combina precisione scientifica e sensibilità artistica. Anselmus Botius de Boodt, in qualità di botanico e pittore, ha saputo unire la sua competenza scientifica a un approccio pittorico raffinato. Ogni elemento della composizione, dalle foglie delicate ai frutti carnosi, è reso con una meticolosità che testimonia un profondo rispetto per la natura. I colori, sia vivaci che sfumati, creano un’atmosfera vivace e serena, mentre le ombre sottili conferiscono una dimensione quasi tridimensionale all’insieme. Quest’opera si distingue anche per il suo approccio iconografico, in cui ogni pianta scelta porta una simbologia ricca, evocando temi di fertilità, crescita e conoscenza. Così, la riproduzione di quest’opera diventa non solo un oggetto decorativo, ma anche un veicolo di riflessione sul nostro rapporto con il mondo naturale. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, figura emblematica del XVII secolo, ha segnato la sua epoca con il suo approccio innovativo alla rappresentazione botanica. In qualità di uno dei primi artisti a integrare elementi scientifici nelle sue opere, ha aperto la strada a un nuovo modo di vedere e comprendere la natura. La sua influenza si estende
12,34 €