⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Au Lappenbrink a Winterswijk - Piet Mondrian

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Au Lappenbrink à Winterswijk - Piet Mondrian – Introduzione affascinante Nell'universo affascinante dell'arte moderna, l'opera "Au Lappenbrink à Winterswijk" di Piet Mondrian si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza di un paesaggio pur continuando a trascendere le forme tradizionali. Questo pezzo emblematico, realizzato nel 1915, evoca un'atmosfera di tranquillità e armonia, dove la natura e la geometria si incontrano in una danza delicata. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui i colori vivaci e le linee pulite si fondono per creare una sinfonia visiva, rivelando la profondità della visione artistica di Mondrian. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mondrian, caratterizzato dall'uso audace di colori primari e di forme rettangolari, si esprime pienamente in "Au Lappenbrink à Winterswijk". L'artista riesce a tradurre la bellezza del paesaggio olandese attraverso un'astrazione che si vuole al tempo stesso accessibile e complessa. Gli alberi, il cielo e il suolo si trasformano in blocchi di colore, suggerendo una realtà filtrata dal prisma della percezione personale. Questa opera illustra perfettamente la transizione di Mondrian verso l'astrazione, dove ogni elemento è accuratamente disposto per evocare una sensazione piuttosto che una rappresentazione letterale. La luce gioca un ruolo essenziale, creando ombre e riflessi che aggiungono una dimensione ulteriore a questa composizione armoniosa. L’artista e la sua influenza Piet Mondrian, figura di spicco del movimento De Stijl, ha profondamente influenzato l'arte moderna e il design. Il suo approccio radicale alla forma e al colore ha aperto la strada a molti artisti contemporanei, ridefinendo al contempo le convenzioni estetiche del suo tempo. Mondrian credeva in una rappresentazione pura della realtà, priva di dettagli superflui, e il suo lavoro è stato un precursore del minimalismo. Integrando elementi di spiritualità e filosofia nella sua arte, ha cercato di raggiungere una verità universale. La sua influenza si estende oltre i confini della pittura, toccando settori come l'architettura e il design grafico, dove i suoi principi di semplicità e armonia continuano a risuonare. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand

Stampa d'arte | Au Lappenbrink a Winterswijk - Piet Mondrian

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Au Lappenbrink à Winterswijk - Piet Mondrian – Introduzione affascinante Nell'universo affascinante dell'arte moderna, l'opera "Au Lappenbrink à Winterswijk" di Piet Mondrian si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza di un paesaggio pur continuando a trascendere le forme tradizionali. Questo pezzo emblematico, realizzato nel 1915, evoca un'atmosfera di tranquillità e armonia, dove la natura e la geometria si incontrano in una danza delicata. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui i colori vivaci e le linee pulite si fondono per creare una sinfonia visiva, rivelando la profondità della visione artistica di Mondrian. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mondrian, caratterizzato dall'uso audace di colori primari e di forme rettangolari, si esprime pienamente in "Au Lappenbrink à Winterswijk". L'artista riesce a tradurre la bellezza del paesaggio olandese attraverso un'astrazione che si vuole al tempo stesso accessibile e complessa. Gli alberi, il cielo e il suolo si trasformano in blocchi di colore, suggerendo una realtà filtrata dal prisma della percezione personale. Questa opera illustra perfettamente la transizione di Mondrian verso l'astrazione, dove ogni elemento è accuratamente disposto per evocare una sensazione piuttosto che una rappresentazione letterale. La luce gioca un ruolo essenziale, creando ombre e riflessi che aggiungono una dimensione ulteriore a questa composizione armoniosa. L’artista e la sua influenza Piet Mondrian, figura di spicco del movimento De Stijl, ha profondamente influenzato l'arte moderna e il design. Il suo approccio radicale alla forma e al colore ha aperto la strada a molti artisti contemporanei, ridefinendo al contempo le convenzioni estetiche del suo tempo. Mondrian credeva in una rappresentazione pura della realtà, priva di dettagli superflui, e il suo lavoro è stato un precursore del minimalismo. Integrando elementi di spiritualità e filosofia nella sua arte, ha cercato di raggiungere una verità universale. La sua influenza si estende oltre i confini della pittura, toccando settori come l'architettura e il design grafico, dove i suoi principi di semplicità e armonia continuano a risuonare. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand
12,34 €