⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto sbadigliando - Joseph Ducreux

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto sbadigliando - Joseph Ducreux – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'umanità attraverso gesti semplici ed espressioni autentiche. L'Autoritratto sbadigliando di Joseph Ducreux ne è un esempio lampante. Dipinto nel XVIII secolo, questa tavola trascende il tempo e ci invita a riflettere sulla natura umana, offrendo al contempo uno sguardo affascinante sulla personalità dell'artista. Questa tavola non si limita a rappresentare un volto, ma rivela un'intimità, un momento di vulnerabilità che, lontano dalla rigidità dei ritratti accademici dell'epoca, celebra la spontaneità e l'autenticità. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto sbadigliando si distingue per audacia e originalità. Contrariamente alle convenzioni tradizionali dei ritratti, dove la posa è spesso rigida e l'espressione controllata, Ducreux sceglie qui di rappresentarsi in un momento di rilassamento. Il gesto dello sbadiglio, sebbene banale, diventa una dichiarazione artistica. La tecnica di Ducreux, mescolando chiaroscuro e una palette di colori morbidi, accentua la sensazione di profondità e autenticità. Ogni dettaglio, dallo sguardo alla texture della pelle, è accuratamente studiato, creando una connessione emotiva con lo spettatore. Questa tavola è, in definitiva, un'esplorazione delle emozioni umane, un riflesso della vita quotidiana che invita alla contemplazione e alla riflessione. L’artista e la sua influenza Joseph Ducreux, un artista dalle molteplici sfaccettature, non è solo conosciuto per i suoi ritratti. È anche un precursore nell'uso dell'autoritratto come mezzo di espressione personale. Formatosi nelle più grandi accademie del suo tempo, ha saputo emanciparsi dalle norme stabilite per esplorare temi più intimi. La sua influenza va oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti ad abbracciare soggettività e autenticità nel loro lavoro. Rappresentandosi con uno sbadiglio, Ducreux non si limita a sfidare le convenzioni, ma apre la strada a una forma d'arte più personale e introspettiva, in cui l'artista si svela senza artifici. La sua capacità di catturare la natura umana nella sua verità più cruda e più bella continua

Stampa d'arte | Autoritratto sbadigliando - Joseph Ducreux

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto sbadigliando - Joseph Ducreux – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'umanità attraverso gesti semplici ed espressioni autentiche. L'Autoritratto sbadigliando di Joseph Ducreux ne è un esempio lampante. Dipinto nel XVIII secolo, questa tavola trascende il tempo e ci invita a riflettere sulla natura umana, offrendo al contempo uno sguardo affascinante sulla personalità dell'artista. Questa tavola non si limita a rappresentare un volto, ma rivela un'intimità, un momento di vulnerabilità che, lontano dalla rigidità dei ritratti accademici dell'epoca, celebra la spontaneità e l'autenticità. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto sbadigliando si distingue per audacia e originalità. Contrariamente alle convenzioni tradizionali dei ritratti, dove la posa è spesso rigida e l'espressione controllata, Ducreux sceglie qui di rappresentarsi in un momento di rilassamento. Il gesto dello sbadiglio, sebbene banale, diventa una dichiarazione artistica. La tecnica di Ducreux, mescolando chiaroscuro e una palette di colori morbidi, accentua la sensazione di profondità e autenticità. Ogni dettaglio, dallo sguardo alla texture della pelle, è accuratamente studiato, creando una connessione emotiva con lo spettatore. Questa tavola è, in definitiva, un'esplorazione delle emozioni umane, un riflesso della vita quotidiana che invita alla contemplazione e alla riflessione. L’artista e la sua influenza Joseph Ducreux, un artista dalle molteplici sfaccettature, non è solo conosciuto per i suoi ritratti. È anche un precursore nell'uso dell'autoritratto come mezzo di espressione personale. Formatosi nelle più grandi accademie del suo tempo, ha saputo emanciparsi dalle norme stabilite per esplorare temi più intimi. La sua influenza va oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti ad abbracciare soggettività e autenticità nel loro lavoro. Rappresentandosi con uno sbadiglio, Ducreux non si limita a sfidare le convenzioni, ma apre la strada a una forma d'arte più personale e introspettiva, in cui l'artista si svela senza artifici. La sua capacità di catturare la natura umana nella sua verità più cruda e più bella continua

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)