⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto con cappello fiorito - James Ensor

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait au chapeau fleuri - James Ensor – Introduzione affascinante L'Autoportrait au chapeau fleuri di James Ensor è un'opera che trascende il semplice esercizio dell'autoritratto per erigersi come un vero e proprio manifesto artistico. Dipinto nel 1885, questa tavola evoca non solo l'identità dell'artista, ma anche il suo rapporto complesso con il mondo che lo circonda. L'immagine di un uomo con un cappello ornato di fiori, allo stesso tempo ludica e inquietante, invita lo spettatore a immergersi nell'universo ricco e colorato di Ensor, dove il grottesco e il sublime si incontrano. Quest'opera emblematica della fine del XIX secolo è una porta d'accesso a un'esplorazione dei temi della morte, della società e della condizione umana, preoccupazioni che accompagneranno l'opera di Ensor per tutta la sua carriera. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait au chapeau fleuri si distingue per il suo audace utilizzo del colore e della luce. Le tonalità vibranti che animano la tavola creano un'atmosfera quasi fiabesca, rivelando al contempo la complessità interiore dell'artista. La tecnica del tocco rapido ed espressivo, caratteristica dello stile di Ensor, infonde vitalità all'opera, rendendo ogni colpo di pennello quasi palpabile. L'artista gioca con i contrasti, mescolando elementi realistici a motivi simbolici, permettendo molteplici interpretazioni della sua immagine. Il cappello fiorito, allo stesso tempo accessorio e simbolo, evoca una certa leggerezza, mentre lo sguardo intenso dell'artista sembra perforare le apparenze per raggiungere una verità più profonda. Questa dualità tra il festoso e il macabro è al centro dell'opera di Ensor, conferendo a questo ritratto una dimensione universale. L’artista e la sua influenza James Ensor, figura di rilievo del simbolismo e precursore dell'espressionismo, ha saputo imporre la sua visione unica dell'arte in un'epoca in cui il mondo artistico era in piena trasformazione. Nato in Belgio nel 1860, è cresciuto in un ambiente segnato dal carnevale e dal teatro, elementi che alimenteranno la sua creatività. L'Autoportrait au chapeau fleuri è emblematico del suo approccio innovativo, in cui mette in discussione le convenzioni artistiche stabilite

Stampa d'arte | Autoritratto con cappello fiorito - James Ensor

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait au chapeau fleuri - James Ensor – Introduzione affascinante L'Autoportrait au chapeau fleuri di James Ensor è un'opera che trascende il semplice esercizio dell'autoritratto per erigersi come un vero e proprio manifesto artistico. Dipinto nel 1885, questa tavola evoca non solo l'identità dell'artista, ma anche il suo rapporto complesso con il mondo che lo circonda. L'immagine di un uomo con un cappello ornato di fiori, allo stesso tempo ludica e inquietante, invita lo spettatore a immergersi nell'universo ricco e colorato di Ensor, dove il grottesco e il sublime si incontrano. Quest'opera emblematica della fine del XIX secolo è una porta d'accesso a un'esplorazione dei temi della morte, della società e della condizione umana, preoccupazioni che accompagneranno l'opera di Ensor per tutta la sua carriera. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait au chapeau fleuri si distingue per il suo audace utilizzo del colore e della luce. Le tonalità vibranti che animano la tavola creano un'atmosfera quasi fiabesca, rivelando al contempo la complessità interiore dell'artista. La tecnica del tocco rapido ed espressivo, caratteristica dello stile di Ensor, infonde vitalità all'opera, rendendo ogni colpo di pennello quasi palpabile. L'artista gioca con i contrasti, mescolando elementi realistici a motivi simbolici, permettendo molteplici interpretazioni della sua immagine. Il cappello fiorito, allo stesso tempo accessorio e simbolo, evoca una certa leggerezza, mentre lo sguardo intenso dell'artista sembra perforare le apparenze per raggiungere una verità più profonda. Questa dualità tra il festoso e il macabro è al centro dell'opera di Ensor, conferendo a questo ritratto una dimensione universale. L’artista e la sua influenza James Ensor, figura di rilievo del simbolismo e precursore dell'espressionismo, ha saputo imporre la sua visione unica dell'arte in un'epoca in cui il mondo artistico era in piena trasformazione. Nato in Belgio nel 1860, è cresciuto in un ambiente segnato dal carnevale e dal teatro, elementi che alimenteranno la sua creatività. L'Autoportrait au chapeau fleuri è emblematico del suo approccio innovativo, in cui mette in discussione le convenzioni artistiche stabilite

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)