⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto con sua figlia Maria Theresa James Cervetto e Giacobbe Cervetto - Johan Joseph Zoffany

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, ogni opera racconta una storia, un'emozione, un'epoca. La Reproduction Autoportrait avec sa fille Maria Theresa James Cervetto et Giacobbe Cervetto di Johan Joseph Zoffany non fa eccezione. Questo dipinto, ricco di dettagli e colori, si presenta come una testimonianza toccante della vita familiare nel XVIII secolo. Immergendosi in quest'opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo la tecnica dell'artista, ma anche il contesto sociale e culturale che la circonda. Zoffany, famoso per i suoi ritratti, riesce qui a catturare l'intimità di un momento condiviso tra padre e figlia, integrando anche elementi della vita aristocratica del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Johan Joseph Zoffany si distingue per la sua capacità di fondere il realismo con un tocco di raffinatezza. In questa Reproduction, i volti di Maria Theresa e di suo padre sono resi con una precisione notevole, ogni espressione attentamente lavorata per riflettere un'emozione autentica. La composizione è sapientemente equilibrata, mettendo in evidenza il rapporto tra i due personaggi, mentre integra elementi del loro ambiente. I drappeggi degli abiti, la luce soffusa che illumina i volti, così come i dettagli degli oggetti presenti nella scena, testimoniano una tecnica impressionante. Zoffany non si limita a rappresentare un'immagine statica; crea un'atmosfera vivida, quasi palpabile, in cui si può percepire la tenerezza e la complicità tra padre e figlia. L’artista e la sua influenza Johan Joseph Zoffany, nato nel 1733 a Francoforte, è un artista la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formatosi in Germania, ha rapidamente trovato il suo posto a Londra, dove è stato acclamato per i suoi ritratti di personalità influenti. Zoffany ha saputo unire la tradizione del ritratto europeo con elementi più contemporanei, creando così uno stile unico che ha segnato il suo tempo. Le sue opere sono spesso intrise di una certa leggerezza, mescolando un'osservazione minuziosa dei dettagli a un approccio quasi teatrale. Il suo impatto sul mondo dell'arte è innegabile, e ha aperto la strada ad altri artisti.

Stampa d'arte | Autoritratto con sua figlia Maria Theresa James Cervetto e Giacobbe Cervetto - Johan Joseph Zoffany

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, ogni opera racconta una storia, un'emozione, un'epoca. La Reproduction Autoportrait avec sa fille Maria Theresa James Cervetto et Giacobbe Cervetto di Johan Joseph Zoffany non fa eccezione. Questo dipinto, ricco di dettagli e colori, si presenta come una testimonianza toccante della vita familiare nel XVIII secolo. Immergendosi in quest'opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo la tecnica dell'artista, ma anche il contesto sociale e culturale che la circonda. Zoffany, famoso per i suoi ritratti, riesce qui a catturare l'intimità di un momento condiviso tra padre e figlia, integrando anche elementi della vita aristocratica del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Johan Joseph Zoffany si distingue per la sua capacità di fondere il realismo con un tocco di raffinatezza. In questa Reproduction, i volti di Maria Theresa e di suo padre sono resi con una precisione notevole, ogni espressione attentamente lavorata per riflettere un'emozione autentica. La composizione è sapientemente equilibrata, mettendo in evidenza il rapporto tra i due personaggi, mentre integra elementi del loro ambiente. I drappeggi degli abiti, la luce soffusa che illumina i volti, così come i dettagli degli oggetti presenti nella scena, testimoniano una tecnica impressionante. Zoffany non si limita a rappresentare un'immagine statica; crea un'atmosfera vivida, quasi palpabile, in cui si può percepire la tenerezza e la complicità tra padre e figlia. L’artista e la sua influenza Johan Joseph Zoffany, nato nel 1733 a Francoforte, è un artista la cui influenza si estende ben oltre la sua epoca. Formatosi in Germania, ha rapidamente trovato il suo posto a Londra, dove è stato acclamato per i suoi ritratti di personalità influenti. Zoffany ha saputo unire la tradizione del ritratto europeo con elementi più contemporanei, creando così uno stile unico che ha segnato il suo tempo. Le sue opere sono spesso intrise di una certa leggerezza, mescolando un'osservazione minuziosa dei dettagli a un approccio quasi teatrale. Il suo impatto sul mondo dell'arte è innegabile, e ha aperto la strada ad altri artisti.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)