⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto cubista - Zygmunt Waliszewski

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait cubiste di Zygmunt Waliszewski – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait cubiste di Zygmunt Waliszewski è un'opera affascinante che immerge lo spettatore nell'universo complesso e ricco del cubismo. Realizzata all'inizio del XX secolo, questo pezzo emblematico riflette i rivoluzioni artistiche del suo tempo, dove la rappresentazione tradizionale della realtà viene decostruita per dare spazio a una visione più frammentata e astratta. L'artista, attraverso il suo autoritratto, non si limita a rappresentarsi, ma offre anche una riflessione sull'identità e sul modo in cui essa può essere percepita sotto diversi angoli. Questo quadro invita a un'esplorazione visiva e intellettuale, coinvolgendo lo spettatore a mettere in discussione la propria percezione dell'arte e di sé stesso. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait cubiste si distingue per il suo audace utilizzo di forme geometriche e di colori vivaci, caratteristiche del movimento cubista. Waliszewski gioca con le prospettive, decostruendo il suo volto e il suo corpo in una mosaico di piani che si intrecciano e si sovrappongono. Questo approccio innovativo non si limita a una semplice rappresentazione, ma evoca una dinamica emotiva e intellettuale. I colori, allo stesso tempo vibranti e sfumati, creano un dialogo tra le diverse parti dell'opera, mentre le forme angolari e le linee spezzate suggeriscono un movimento costante, quasi vivo. Questo stile unico testimonia l'abilità di Waliszewski nel catturare non solo l'aspetto esteriore, ma anche l'essenza stessa del suo essere, proiettando un'immagine allo stesso tempo personale e universale. L’artista e la sua influenza Zygmunt Waliszewski, figura emblematica del cubismo, ha saputo distinguersi in un ambiente artistico in piena effervescenza. Influenzato da maestri come Picasso e Braque, ha sviluppato un linguaggio visivo proprio, mescolando tradizione e innovazione. Il suo percorso, segnato da viaggi e incontri, ha arricchito il suo approccio artistico, permettendogli di integrare diverse influenze pur rimanendo fedele alla propria identità. Waliszewski ha anche svolto un ruolo importante nella diffusione del cubismo in Europa, contribuendo al riconoscimento di questo movimento d'avanguardia. La sua opera, anche se talvolta poco conosciuta, ha

Stampa d'arte | Autoritratto cubista - Zygmunt Waliszewski

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait cubiste di Zygmunt Waliszewski – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait cubiste di Zygmunt Waliszewski è un'opera affascinante che immerge lo spettatore nell'universo complesso e ricco del cubismo. Realizzata all'inizio del XX secolo, questo pezzo emblematico riflette i rivoluzioni artistiche del suo tempo, dove la rappresentazione tradizionale della realtà viene decostruita per dare spazio a una visione più frammentata e astratta. L'artista, attraverso il suo autoritratto, non si limita a rappresentarsi, ma offre anche una riflessione sull'identità e sul modo in cui essa può essere percepita sotto diversi angoli. Questo quadro invita a un'esplorazione visiva e intellettuale, coinvolgendo lo spettatore a mettere in discussione la propria percezione dell'arte e di sé stesso. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait cubiste si distingue per il suo audace utilizzo di forme geometriche e di colori vivaci, caratteristiche del movimento cubista. Waliszewski gioca con le prospettive, decostruendo il suo volto e il suo corpo in una mosaico di piani che si intrecciano e si sovrappongono. Questo approccio innovativo non si limita a una semplice rappresentazione, ma evoca una dinamica emotiva e intellettuale. I colori, allo stesso tempo vibranti e sfumati, creano un dialogo tra le diverse parti dell'opera, mentre le forme angolari e le linee spezzate suggeriscono un movimento costante, quasi vivo. Questo stile unico testimonia l'abilità di Waliszewski nel catturare non solo l'aspetto esteriore, ma anche l'essenza stessa del suo essere, proiettando un'immagine allo stesso tempo personale e universale. L’artista e la sua influenza Zygmunt Waliszewski, figura emblematica del cubismo, ha saputo distinguersi in un ambiente artistico in piena effervescenza. Influenzato da maestri come Picasso e Braque, ha sviluppato un linguaggio visivo proprio, mescolando tradizione e innovazione. Il suo percorso, segnato da viaggi e incontri, ha arricchito il suo approccio artistico, permettendogli di integrare diverse influenze pur rimanendo fedele alla propria identità. Waliszewski ha anche svolto un ruolo importante nella diffusione del cubismo in Europa, contribuendo al riconoscimento di questo movimento d'avanguardia. La sua opera, anche se talvolta poco conosciuta, ha

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)