⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto davanti a una scala - Walter Gramatt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vivace universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'identità umana. "Autoportrait devant un escalier" di Walter Gramatt è una di queste creazioni che, con una semplicità apparente, evoca riflessioni profonde sulla percezione di sé e sul percorso di vita. Questo autoritratto, realizzato con una cura notevole, invita a un'introspezione che trascende il semplice atto di rappresentarsi. La presenza dello scalone, simbolo dell'ascesa e delle sfide, ci immerge in un dialogo visivo in cui ogni sguardo diventa un'esplorazione dell'anima dell'artista. Stile e unicità dell’opera L'opera di Gramatt si caratterizza per un approccio audace e una palette di colori accuratamente selezionata. Il contrasto tra le tonalità vivaci e le ombre delicate crea un'atmosfera al tempo stesso dinamica e malinconica. La composizione, centrata sull'artista stesso, è arricchita dalla presenza dello scalone sullo sfondo, che, lontano dall'essere un semplice elemento decorativo, diventa un attore a tutti gli effetti della narrazione. Le linee dello scalone, sia rigide che fluide, sembrano guidare lo sguardo dello spettatore, invitandolo a salire le scale della comprensione. Questo gioco di prospettive e profondità conferisce all'opera una dimensione quasi cinematografica, dove il tempo e lo spazio si incontrano per rivelare le molteplici sfaccettature dell'identità. L’artista e la sua influenza Walter Gramatt, un nome che risuona con forza nel mondo dell'arte contemporanea, ha saputo imporsi con uno stile unico che unisce tradizione e modernità. Influenzato dai grandi maestri del passato, ha saputo reinterpretare temi classici attraverso un prisma personale e innovativo. Il suo lavoro, spesso incentrato sull'introspezione e sulla ricerca di sé, risuona particolarmente in "Autoportrait devant un escalier". Mettendo in evidenza elementi simbolici come lo scalone, Gramatt ci spinge a riflettere sul nostro percorso e sugli ostacoli che superiamo. La sua influenza, sebbene profondamente radicata in un ricco patrimonio artistico, si estende anche alle nuove generazioni di artisti che cercano di esplorare temi universali.

Stampa d'arte | Autoritratto davanti a una scala - Walter Gramatt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vivace universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'identità umana. "Autoportrait devant un escalier" di Walter Gramatt è una di queste creazioni che, con una semplicità apparente, evoca riflessioni profonde sulla percezione di sé e sul percorso di vita. Questo autoritratto, realizzato con una cura notevole, invita a un'introspezione che trascende il semplice atto di rappresentarsi. La presenza dello scalone, simbolo dell'ascesa e delle sfide, ci immerge in un dialogo visivo in cui ogni sguardo diventa un'esplorazione dell'anima dell'artista. Stile e unicità dell’opera L'opera di Gramatt si caratterizza per un approccio audace e una palette di colori accuratamente selezionata. Il contrasto tra le tonalità vivaci e le ombre delicate crea un'atmosfera al tempo stesso dinamica e malinconica. La composizione, centrata sull'artista stesso, è arricchita dalla presenza dello scalone sullo sfondo, che, lontano dall'essere un semplice elemento decorativo, diventa un attore a tutti gli effetti della narrazione. Le linee dello scalone, sia rigide che fluide, sembrano guidare lo sguardo dello spettatore, invitandolo a salire le scale della comprensione. Questo gioco di prospettive e profondità conferisce all'opera una dimensione quasi cinematografica, dove il tempo e lo spazio si incontrano per rivelare le molteplici sfaccettature dell'identità. L’artista e la sua influenza Walter Gramatt, un nome che risuona con forza nel mondo dell'arte contemporanea, ha saputo imporsi con uno stile unico che unisce tradizione e modernità. Influenzato dai grandi maestri del passato, ha saputo reinterpretare temi classici attraverso un prisma personale e innovativo. Il suo lavoro, spesso incentrato sull'introspezione e sulla ricerca di sé, risuona particolarmente in "Autoportrait devant un escalier". Mettendo in evidenza elementi simbolici come lo scalone, Gramatt ci spinge a riflettere sul nostro percorso e sugli ostacoli che superiamo. La sua influenza, sebbene profondamente radicata in un ricco patrimonio artistico, si estende anche alle nuove generazioni di artisti che cercano di esplorare temi universali.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)