⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto dietro un parapetto - Ferdinand Bol

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Autoportrait derrière un parapet" di Ferdinand Bol è una finestra aperta sull'anima di un artista del XVII secolo, il cui talento trascende il tempo. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a un viaggio introspettivo, un'esplorazione dell'identità e della percezione di sé attraverso il prisma dell'arte. Bol, allievo di Rembrandt, cattura con una sensibilità notevole l'essenza del suo tempo, aggiungendo un tocco personale. Questo quadro, allo stesso tempo intimo e universale, rappresenta una testimonianza toccante della ricerca dell'artista per definirsi in un mondo in continua evoluzione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ferdinand Bol si distingue per la sua padronanza delle ombre e delle luci, un'eredità diretta del suo maestro Rembrandt. In "Autoportrait derrière un parapet", la luce illumina subtilmente il volto dell'artista, mettendo in risalto i suoi tratti con una delicatezza che evoca una certa vulnerabilità. La scelta del parapet come elemento compositivo non è casuale; esso simboleggia una barriera tra il mondo esterno e l'interiorità dell'artista. Questo gioco di profondità e prospettiva invita lo spettatore a interrogarsi su cosa si nasconde dietro questa facciata. La palette di colori, calda e accogliente, rafforza l'atmosfera di questo ritratto, creando un dialogo tra l'artista e il suo pubblico, una conversazione silenziosa ma carica di significato. L’artista e la sua influenza Ferdinand Bol, nato nel 1616 ad Amsterdam, è una figura emblematica del barocco olandese. La sua carriera, sebbene strettamente legata a quella di Rembrandt, si distingue per un approccio più dolce e meno drammatico. Bol è riuscito a imporsi come artista a pieno titolo, esplorando temi vari come ritratti, scene storiche e paesaggi. La sua influenza si estende oltre il suo lavoro, ispirando numerosi artisti contemporanei e successori. Esaminando la sua opera, si scopre non solo un talento eccezionale, ma anche una riflessione sull'arte come mezzo di espressione personale e di rappresentazione della società. "Autoportrait derrière un parapet" incarna questa dualità, rivelando sia l'individuo che l'artista come riflesso

Stampa d'arte | Autoritratto dietro un parapetto - Ferdinand Bol

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Autoportrait derrière un parapet" di Ferdinand Bol è una finestra aperta sull'anima di un artista del XVII secolo, il cui talento trascende il tempo. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a un viaggio introspettivo, un'esplorazione dell'identità e della percezione di sé attraverso il prisma dell'arte. Bol, allievo di Rembrandt, cattura con una sensibilità notevole l'essenza del suo tempo, aggiungendo un tocco personale. Questo quadro, allo stesso tempo intimo e universale, rappresenta una testimonianza toccante della ricerca dell'artista per definirsi in un mondo in continua evoluzione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ferdinand Bol si distingue per la sua padronanza delle ombre e delle luci, un'eredità diretta del suo maestro Rembrandt. In "Autoportrait derrière un parapet", la luce illumina subtilmente il volto dell'artista, mettendo in risalto i suoi tratti con una delicatezza che evoca una certa vulnerabilità. La scelta del parapet come elemento compositivo non è casuale; esso simboleggia una barriera tra il mondo esterno e l'interiorità dell'artista. Questo gioco di profondità e prospettiva invita lo spettatore a interrogarsi su cosa si nasconde dietro questa facciata. La palette di colori, calda e accogliente, rafforza l'atmosfera di questo ritratto, creando un dialogo tra l'artista e il suo pubblico, una conversazione silenziosa ma carica di significato. L’artista e la sua influenza Ferdinand Bol, nato nel 1616 ad Amsterdam, è una figura emblematica del barocco olandese. La sua carriera, sebbene strettamente legata a quella di Rembrandt, si distingue per un approccio più dolce e meno drammatico. Bol è riuscito a imporsi come artista a pieno titolo, esplorando temi vari come ritratti, scene storiche e paesaggi. La sua influenza si estende oltre il suo lavoro, ispirando numerosi artisti contemporanei e successori. Esaminando la sua opera, si scopre non solo un talento eccezionale, ma anche una riflessione sull'arte come mezzo di espressione personale e di rappresentazione della società. "Autoportrait derrière un parapet" incarna questa dualità, rivelando sia l'individuo che l'artista come riflesso

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)