⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Félix de Vigne

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto - Félix de Vigne – Introduzione coinvolgente L'Autoritratto di Félix de Vigne è un'opera che trascende il semplice esercizio artistico per diventare una vera esplorazione dell'identità e della percezione di sé. Realizzato nel XIX secolo, questo autoritratto si presenta come uno specchio sia personale che universale, dove l'artista si svela in una postura di vulnerabilità e affermazione. La profondità delle emozioni che emanano da questa opera invita lo spettatore a immergersi nell'universo interiore dell'artista, a percepire i tormenti e le gioie che lo abitano. È un quadro che, oltre alla tecnica, stimola una riflessione sull'arte come mezzo di espressione e comunicazione. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto di Félix de Vigne si distingue per il suo stile romantico, caratterizzato da un uso audace dei colori e da giochi di luce che rafforzano la dimensione psicologica dell'opera. La palette scelta dall'artista evoca sia la malinconia che la passione, creando così un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo. I tratti del volto, accuratamente lavorati, rivelano un'espressività rara, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia. La composizione, equilibrata e dinamica, cattura l'essenza stessa dell'artista, lasciando spazio all'interpretazione personale dello spettatore. Questo mix di tecnica perfezionata ed emozione grezza conferisce all'opera un'unicità che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza Félix de Vigne, nato nel 1799, è una figura emblematica del romanticismo belga. La sua carriera, segnata da una passione incrollabile per la pittura, si è sviluppata in un contesto artistico in piena trasformazione. Influenzato dai grandi maestri della sua epoca, ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando realismo e idealismo. Oltre al suo lavoro, Vigne ha avuto un impatto significativo sulla scena artistica belga, formando numerosi allievi e contribuendo all'emergere di nuovi talenti. Il suo autoritratto, in particolare, è un'opera che testimonia il suo impegno verso l'arte e la sua incessante ricerca della verità interiore. Attraverso le sue tele, ha saputo catturare l'essenza del suo tempo lasciando un

Stampa d'arte | Autoritratto - Félix de Vigne

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto - Félix de Vigne – Introduzione coinvolgente L'Autoritratto di Félix de Vigne è un'opera che trascende il semplice esercizio artistico per diventare una vera esplorazione dell'identità e della percezione di sé. Realizzato nel XIX secolo, questo autoritratto si presenta come uno specchio sia personale che universale, dove l'artista si svela in una postura di vulnerabilità e affermazione. La profondità delle emozioni che emanano da questa opera invita lo spettatore a immergersi nell'universo interiore dell'artista, a percepire i tormenti e le gioie che lo abitano. È un quadro che, oltre alla tecnica, stimola una riflessione sull'arte come mezzo di espressione e comunicazione. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto di Félix de Vigne si distingue per il suo stile romantico, caratterizzato da un uso audace dei colori e da giochi di luce che rafforzano la dimensione psicologica dell'opera. La palette scelta dall'artista evoca sia la malinconia che la passione, creando così un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo. I tratti del volto, accuratamente lavorati, rivelano un'espressività rara, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia. La composizione, equilibrata e dinamica, cattura l'essenza stessa dell'artista, lasciando spazio all'interpretazione personale dello spettatore. Questo mix di tecnica perfezionata ed emozione grezza conferisce all'opera un'unicità che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza Félix de Vigne, nato nel 1799, è una figura emblematica del romanticismo belga. La sua carriera, segnata da una passione incrollabile per la pittura, si è sviluppata in un contesto artistico in piena trasformazione. Influenzato dai grandi maestri della sua epoca, ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando realismo e idealismo. Oltre al suo lavoro, Vigne ha avuto un impatto significativo sulla scena artistica belga, formando numerosi allievi e contribuendo all'emergere di nuovi talenti. Il suo autoritratto, in particolare, è un'opera che testimonia il suo impegno verso l'arte e la sua incessante ricerca della verità interiore. Attraverso le sue tele, ha saputo catturare l'essenza del suo tempo lasciando un

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)