⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Francisco de Goya

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il reproduction Autoportrait - Francisco de Goya – Introduzione coinvolgente

Il autoportrait di Francisco de Goya, opera emblematica della fine del XVIII secolo, immerge lo spettatore nell'universo complesso dell'artista spagnolo. Rappresentandosi con un'intensità quasi palpabile, Goya ci invita a contemplare non solo il suo volto, ma anche i tormenti della sua mente. Questa tela, che trascende il semplice esercizio di rappresentazione, diventa uno specchio della sua epoca, un riflesso dei sconvolgimenti sociali e politici che segnano la fine di un secolo. Attraverso questa stampa d'arte, l'essenza stessa di Goya si svela, rivelando un uomo allo stesso tempo vulnerabile e potente, in preda a profonde riflessioni sulla condizione umana.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Goya si distingue per la sua audacia e la capacità di esprimere emozioni crude. In questo autoportrait, gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando un contrasto sorprendente che accentua i tratti del suo volto. I colpi di pennello, sia delicati che vigorosi, testimoniano una padronanza tecnica che gli permette di catturare non solo l'aspetto fisico, ma anche l'anima del soggetto. Lo sfondo scuro e indefinito rafforza questa atmosfera introspettiva, isolando il ritratto da qualsiasi contesto esterno. Goya non cerca di abbellire la sua immagine; al contrario, espone le sue debolezze e i suoi dubbi, offrendo così una visione autentica di sé stesso. Questo approccio senza compromessi è una delle caratteristiche distintive della sua opera, rendendo questo autoportrait un capolavoro che risuona con una risonanza senza tempo.

L’artista e la sua influenza

Francisco de Goya è spesso considerato il precursore della modernità nell'arte. Il suo percorso, segnato da eventi tumultuosi come la guerra di indipendenza spagnola e gli orrori dell'Inquisizione, ha profondamente influenzato la sua opera. Goya non si limita a rappresentare la realtà, la mette in discussione, la critica e, a volte, la dipinge sotto una luce oscura. Il suo stile, che oscilla tra romanticismo e realismo, ha aperto la strada a molti artisti che lo hanno seguito, tra cui pittori impressionisti ed espressionisti. Attraverso il suo autoportrait, Goya afferma la sua individualità, mostrando un volto autentico e sincero, che continua a ispirare e a suscitare emozioni profonde in chi lo osserva.

Stampa d'arte | Autoritratto - Francisco de Goya

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il reproduction Autoportrait - Francisco de Goya – Introduzione coinvolgente

Il autoportrait di Francisco de Goya, opera emblematica della fine del XVIII secolo, immerge lo spettatore nell'universo complesso dell'artista spagnolo. Rappresentandosi con un'intensità quasi palpabile, Goya ci invita a contemplare non solo il suo volto, ma anche i tormenti della sua mente. Questa tela, che trascende il semplice esercizio di rappresentazione, diventa uno specchio della sua epoca, un riflesso dei sconvolgimenti sociali e politici che segnano la fine di un secolo. Attraverso questa stampa d'arte, l'essenza stessa di Goya si svela, rivelando un uomo allo stesso tempo vulnerabile e potente, in preda a profonde riflessioni sulla condizione umana.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Goya si distingue per la sua audacia e la capacità di esprimere emozioni crude. In questo autoportrait, gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando un contrasto sorprendente che accentua i tratti del suo volto. I colpi di pennello, sia delicati che vigorosi, testimoniano una padronanza tecnica che gli permette di catturare non solo l'aspetto fisico, ma anche l'anima del soggetto. Lo sfondo scuro e indefinito rafforza questa atmosfera introspettiva, isolando il ritratto da qualsiasi contesto esterno. Goya non cerca di abbellire la sua immagine; al contrario, espone le sue debolezze e i suoi dubbi, offrendo così una visione autentica di sé stesso. Questo approccio senza compromessi è una delle caratteristiche distintive della sua opera, rendendo questo autoportrait un capolavoro che risuona con una risonanza senza tempo.

L’artista e la sua influenza

Francisco de Goya è spesso considerato il precursore della modernità nell'arte. Il suo percorso, segnato da eventi tumultuosi come la guerra di indipendenza spagnola e gli orrori dell'Inquisizione, ha profondamente influenzato la sua opera. Goya non si limita a rappresentare la realtà, la mette in discussione, la critica e, a volte, la dipinge sotto una luce oscura. Il suo stile, che oscilla tra romanticismo e realismo, ha aperto la strada a molti artisti che lo hanno seguito, tra cui pittori impressionisti ed espressionisti. Attraverso il suo autoportrait, Goya afferma la sua individualità, mostrando un volto autentico e sincero, che continua a ispirare e a suscitare emozioni profonde in chi lo osserva.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)