⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Georges Émile Lebacq

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait - Georges Émile Lebacq – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Georges Émile Lebacq si erge come uno specchio dell'anima artistica, una finestra aperta sui pensieri e le emozioni del suo creatore. Quest'opera, intrisa di profondità e sensibilità, invita lo spettatore a immergersi nell'universo interiore dell'artista. Attraverso i suoi colpi di pennello, Lebacq non si limita a rappresentare la propria immagine, ma traccia anche un dialogo intimo tra sé e il mondo che lo circonda. Questo quadro, ricco di sfumature e significati, trascende il semplice autoritratto per diventare un'esplorazione dell'identità, della percezione e della realtà. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait si distingue per il suo stile unico, che combina abilmente realismo e un tocco di espressionismo. I colori scelti da Lebacq, vivaci e sfumati, creano un'atmosfera vibrante che sottolinea la complessità delle sue emozioni. I tratti del volto, precisi e suggestivi, rivelano un'introspezione profonda, dove ogni linea e ogni ombra raccontano una storia. Ciò che rende quest'opera particolarmente singolare è il modo in cui l'artista gioca con la luce e l'ombra, creando un effetto di profondità che sembra far vibrare il quadro. Lo sfondo, spesso sfocato, accentua la presenza del soggetto, come se il mondo esterno svanisse per lasciare spazio all'essenza stessa dell'artista. L’artista e la sua influenza Georges Émile Lebacq, figura emblematica dell'arte belga, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con un approccio innovativo e personale. Formatosi nelle scuole d'arte di Bruxelles, ha rapidamente sviluppato uno stile proprio, nutrendosi delle influenze dei suoi contemporanei pur rimanendo fedele alla sua visione artistica. La sua opera, sebbene talvolta poco conosciuta, ha esercitato un'influenza considerevole sulle generazioni successive di artisti. Attraverso i suoi autoritratti, Lebacq ha non solo esplorato la propria identità, ma ha anche aperto la strada a una riflessione più ampia sulla condizione umana. Il suo impegno verso la rappresentazione dell'individuo, con tutte le sue complessità, continua a ispirare chi cerca di comprendere l'interazione tra arte e anima.

Stampa d'arte | Autoritratto - Georges Émile Lebacq

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait - Georges Émile Lebacq – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Georges Émile Lebacq si erge come uno specchio dell'anima artistica, una finestra aperta sui pensieri e le emozioni del suo creatore. Quest'opera, intrisa di profondità e sensibilità, invita lo spettatore a immergersi nell'universo interiore dell'artista. Attraverso i suoi colpi di pennello, Lebacq non si limita a rappresentare la propria immagine, ma traccia anche un dialogo intimo tra sé e il mondo che lo circonda. Questo quadro, ricco di sfumature e significati, trascende il semplice autoritratto per diventare un'esplorazione dell'identità, della percezione e della realtà. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait si distingue per il suo stile unico, che combina abilmente realismo e un tocco di espressionismo. I colori scelti da Lebacq, vivaci e sfumati, creano un'atmosfera vibrante che sottolinea la complessità delle sue emozioni. I tratti del volto, precisi e suggestivi, rivelano un'introspezione profonda, dove ogni linea e ogni ombra raccontano una storia. Ciò che rende quest'opera particolarmente singolare è il modo in cui l'artista gioca con la luce e l'ombra, creando un effetto di profondità che sembra far vibrare il quadro. Lo sfondo, spesso sfocato, accentua la presenza del soggetto, come se il mondo esterno svanisse per lasciare spazio all'essenza stessa dell'artista. L’artista e la sua influenza Georges Émile Lebacq, figura emblematica dell'arte belga, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con un approccio innovativo e personale. Formatosi nelle scuole d'arte di Bruxelles, ha rapidamente sviluppato uno stile proprio, nutrendosi delle influenze dei suoi contemporanei pur rimanendo fedele alla sua visione artistica. La sua opera, sebbene talvolta poco conosciuta, ha esercitato un'influenza considerevole sulle generazioni successive di artisti. Attraverso i suoi autoritratti, Lebacq ha non solo esplorato la propria identità, ma ha anche aperto la strada a una riflessione più ampia sulla condizione umana. Il suo impegno verso la rappresentazione dell'individuo, con tutte le sue complessità, continua a ispirare chi cerca di comprendere l'interazione tra arte e anima.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)