⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto in frontespizio delle Memorie di Daniel Maclise d'O'Driscoll, R.A. 1871 - Daniel Maclise

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait en frontispice des Mémoires de Daniel Maclise d'O'Driscoll, R.A. 1871 - Daniel Maclise – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'arte britannica del XIX secolo, l'opera di Daniel Maclise si distingue per la sua profondità emotiva e il suo impegno verso la rappresentazione della condizione umana. L'Autoportrait en frontispice des Mémoires de Daniel Maclise d'O'Driscoll, R.A. 1871 è un pezzo emblematico che invita lo spettatore a immergersi nell'intimità dell'artista. Attraverso questo ritratto, Maclise non si limita a rappresentarsi; offre una riflessione sul suo percorso, le sue lotte e i suoi trionfi, inserendosi in un dialogo artistico che trascende la sua epoca. Questo quadro, allo stesso tempo personale e universale, cattura l'essenza stessa dell'autoritratto, un genere che ha sempre affascinato artisti e appassionati d'arte. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Maclise, influenzato dal romanticismo, si manifesta nel modo in cui utilizza la luce e l'ombra per creare atmosfere cariche di emozione. In questo autoritratto, ogni colpo di pennello sembra narrare una storia, rivelando le sfumature della personalità dell'artista. I tratti del viso, delicatamente modellati, esprimono un'introspezione profonda, mentre i colori, ricchi e sottili, evocano una palette emotiva complessa. La composizione, sebbene tradizionale nella sua struttura, emana una modernità che attira l'occhio e cattura la mente. Maclise riesce a stabilire un equilibrio tra realismo e idealizzazione, offrendo così una visione che, pur essendo radicata nel reale, si eleva verso una forma di bellezza senza tempo. L’artista e la sua influenza Daniel Maclise, nato nel 1811 a Cork, è un artista il cui percorso è segnato da una ricerca incessante di innovazione ed espressione. Membro della Royal Academy, ha saputo affermarsi come un maestro del ritratto e della pittura storica. La sua opera, ricca di riferimenti letterari e mitologici, testimonia di una cultura artistica raffinata. Maclise non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma ha anche aperto la strada a nuove generazioni di artisti.

Stampa d'arte | Autoritratto in frontespizio delle Memorie di Daniel Maclise d'O'Driscoll, R.A. 1871 - Daniel Maclise

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait en frontispice des Mémoires de Daniel Maclise d'O'Driscoll, R.A. 1871 - Daniel Maclise – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'arte britannica del XIX secolo, l'opera di Daniel Maclise si distingue per la sua profondità emotiva e il suo impegno verso la rappresentazione della condizione umana. L'Autoportrait en frontispice des Mémoires de Daniel Maclise d'O'Driscoll, R.A. 1871 è un pezzo emblematico che invita lo spettatore a immergersi nell'intimità dell'artista. Attraverso questo ritratto, Maclise non si limita a rappresentarsi; offre una riflessione sul suo percorso, le sue lotte e i suoi trionfi, inserendosi in un dialogo artistico che trascende la sua epoca. Questo quadro, allo stesso tempo personale e universale, cattura l'essenza stessa dell'autoritratto, un genere che ha sempre affascinato artisti e appassionati d'arte. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Maclise, influenzato dal romanticismo, si manifesta nel modo in cui utilizza la luce e l'ombra per creare atmosfere cariche di emozione. In questo autoritratto, ogni colpo di pennello sembra narrare una storia, rivelando le sfumature della personalità dell'artista. I tratti del viso, delicatamente modellati, esprimono un'introspezione profonda, mentre i colori, ricchi e sottili, evocano una palette emotiva complessa. La composizione, sebbene tradizionale nella sua struttura, emana una modernità che attira l'occhio e cattura la mente. Maclise riesce a stabilire un equilibrio tra realismo e idealizzazione, offrendo così una visione che, pur essendo radicata nel reale, si eleva verso una forma di bellezza senza tempo. L’artista e la sua influenza Daniel Maclise, nato nel 1811 a Cork, è un artista il cui percorso è segnato da una ricerca incessante di innovazione ed espressione. Membro della Royal Academy, ha saputo affermarsi come un maestro del ritratto e della pittura storica. La sua opera, ricca di riferimenti letterari e mitologici, testimonia di una cultura artistica raffinata. Maclise non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma ha anche aperto la strada a nuove generazioni di artisti.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)