⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto in giacca bianca - Hugh Ramsay

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'anima umana. "L'autoritratto in giacca bianca" di Hugh Ramsay è uno di questi pezzi emblematici. Realizzato alla fine del XIX secolo, questo autoritratto non si limita a presentare un volto; rivela un'introspezione profonda, una ricerca di identità e un'affermazione di sé. Attraverso questa tela, Ramsay ci invita a immergerci nei meandri della sua personalità, offrendo anche uno sguardo sull'estetica del suo tempo. La luce, le ombre e i dettagli minuziosi si combinano per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, rendendo quest'opera un vero capolavoro. Stile e unicità dell’opera L'originalità di "L'autoritratto in giacca bianca" risiede nel trattamento innovativo che Ramsay dà alla luce e alla texture. La giacca bianca, simbolo di raffinatezza e modernità, contrasta con lo sfondo scuro, mettendo in risalto il volto del pittore. I colpi di pennello, sia delicati che decisi, testimoniano una padronanza tecnica notevole. Ogni dettaglio, dallo sguardo penetrante alle sfumature della pelle, è accuratamente studiato per trasmettere un'emozione palpabile. Ramsay non si limita a un semplice ritratto; crea un'atmosfera in cui lo spettatore è invitato a percepire la vulnerabilità e la forza che emanano dalla sua immagine. Questo mix di realismo ed espressione personale rende quest'autoritratto un'opera imprescindibile della pittura australiana. L’artista e la sua influenza Hugh Ramsay, nato nel 1877, è considerato uno degli artisti più promettenti della sua epoca. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Melbourne, ha saputo, in breve tempo, farsi un nome sulla scena artistica. Il suo stile, influenzato dal post-impressionismo e dai maestri europei, gli ha permesso di esplorare temi vari, dal ritratto alla natura morta. Ramsay è stato capace di catturare la complessità delle emozioni umane, facendo delle sue opere riflessioni sulla condizione umana. Purtroppo, la sua carriera è stata interrotta da una malattia precoce, ma il suo lascito perdura

Stampa d'arte | Autoritratto in giacca bianca - Hugh Ramsay

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'anima umana. "L'autoritratto in giacca bianca" di Hugh Ramsay è uno di questi pezzi emblematici. Realizzato alla fine del XIX secolo, questo autoritratto non si limita a presentare un volto; rivela un'introspezione profonda, una ricerca di identità e un'affermazione di sé. Attraverso questa tela, Ramsay ci invita a immergerci nei meandri della sua personalità, offrendo anche uno sguardo sull'estetica del suo tempo. La luce, le ombre e i dettagli minuziosi si combinano per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, rendendo quest'opera un vero capolavoro. Stile e unicità dell’opera L'originalità di "L'autoritratto in giacca bianca" risiede nel trattamento innovativo che Ramsay dà alla luce e alla texture. La giacca bianca, simbolo di raffinatezza e modernità, contrasta con lo sfondo scuro, mettendo in risalto il volto del pittore. I colpi di pennello, sia delicati che decisi, testimoniano una padronanza tecnica notevole. Ogni dettaglio, dallo sguardo penetrante alle sfumature della pelle, è accuratamente studiato per trasmettere un'emozione palpabile. Ramsay non si limita a un semplice ritratto; crea un'atmosfera in cui lo spettatore è invitato a percepire la vulnerabilità e la forza che emanano dalla sua immagine. Questo mix di realismo ed espressione personale rende quest'autoritratto un'opera imprescindibile della pittura australiana. L’artista e la sua influenza Hugh Ramsay, nato nel 1877, è considerato uno degli artisti più promettenti della sua epoca. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Melbourne, ha saputo, in breve tempo, farsi un nome sulla scena artistica. Il suo stile, influenzato dal post-impressionismo e dai maestri europei, gli ha permesso di esplorare temi vari, dal ritratto alla natura morta. Ramsay è stato capace di catturare la complessità delle emozioni umane, facendo delle sue opere riflessioni sulla condizione umana. Purtroppo, la sua carriera è stata interrotta da una malattia precoce, ma il suo lascito perdura

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)