⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Joachim Wtewael

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Joachim Wtewael – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Joachim Wtewael è un'opera emblematica che trascende il semplice esercizio di rappresentazione personale. Questo quadro, realizzato all'inizio del XVII secolo, ci immerge nell'affascinante universo della pittura olandese, dove la virtuosità tecnica si mescola a una profonda introspezione. L'artista, dipingendosi lui stesso, non si limita a catturare il suo aspetto fisico; offre anche uno scorcio della sua anima, delle sue aspirazioni e del suo tempo. La ricchezza dei colori e la finezza dei dettagli invitano lo spettatore a esplorare le molteplici stratificazioni di senso che si celano dietro questo ritratto, facendo di quest'opera uno specchio autentico della condizione umana. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait di Wtewael si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da un uso audace dei colori e da una composizione accuratamente orchestrata. L'artista eccelle nell'arte della luce, creando contrasti sorprendenti che danno vita al suo volto. I drappeggi dei suoi vestiti, dipinti con precisione meticolosa, testimoniano la sua abilità nel rendere le texture e i volumi. Ogni elemento dell'opera, dal sfondo scuro che accentua la luminosità del volto ai dettagli delicati degli accessori, contribuisce a un'atmosfera al tempo stesso intima e grandiosa. Questo quadro non si limita a essere un autoportrait; è una dichiarazione artistica in cui l'artista si pone come maestro del suo destino, affermando il suo posto nel mondo dell'arte. L’artista e la sua influenza Joachim Wtewael, nato a Utrecht, è una figura di rilievo della pittura olandese. La sua opera riflette un'epoca in cui l'arte e la scienza erano in piena effervescenza, e in cui gli artisti cercavano di spingere oltre i limiti della loro creatività. Wtewael, influenzato dalla tradizione fiamminga e dalle innovazioni italiane, sviluppa uno stile unico che combina il realismo con una certa idealizzazione. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Concentrandosi su temi come l'identità e la rappresentazione, apre la strada a una riflessione più profonda sul ruolo dell'artista nella società. L'Autoportrait, in particolare, è un'opera che continua a essere un...

Stampa d'arte | Autoritratto - Joachim Wtewael

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Joachim Wtewael – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Joachim Wtewael è un'opera emblematica che trascende il semplice esercizio di rappresentazione personale. Questo quadro, realizzato all'inizio del XVII secolo, ci immerge nell'affascinante universo della pittura olandese, dove la virtuosità tecnica si mescola a una profonda introspezione. L'artista, dipingendosi lui stesso, non si limita a catturare il suo aspetto fisico; offre anche uno scorcio della sua anima, delle sue aspirazioni e del suo tempo. La ricchezza dei colori e la finezza dei dettagli invitano lo spettatore a esplorare le molteplici stratificazioni di senso che si celano dietro questo ritratto, facendo di quest'opera uno specchio autentico della condizione umana. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait di Wtewael si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da un uso audace dei colori e da una composizione accuratamente orchestrata. L'artista eccelle nell'arte della luce, creando contrasti sorprendenti che danno vita al suo volto. I drappeggi dei suoi vestiti, dipinti con precisione meticolosa, testimoniano la sua abilità nel rendere le texture e i volumi. Ogni elemento dell'opera, dal sfondo scuro che accentua la luminosità del volto ai dettagli delicati degli accessori, contribuisce a un'atmosfera al tempo stesso intima e grandiosa. Questo quadro non si limita a essere un autoportrait; è una dichiarazione artistica in cui l'artista si pone come maestro del suo destino, affermando il suo posto nel mondo dell'arte. L’artista e la sua influenza Joachim Wtewael, nato a Utrecht, è una figura di rilievo della pittura olandese. La sua opera riflette un'epoca in cui l'arte e la scienza erano in piena effervescenza, e in cui gli artisti cercavano di spingere oltre i limiti della loro creatività. Wtewael, influenzato dalla tradizione fiamminga e dalle innovazioni italiane, sviluppa uno stile unico che combina il realismo con una certa idealizzazione. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Concentrandosi su temi come l'identità e la rappresentazione, apre la strada a una riflessione più profonda sul ruolo dell'artista nella società. L'Autoportrait, in particolare, è un'opera che continua a essere un...

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)