⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Jules Breton

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Jules Breton – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Jules Breton è un'opera affascinante che immerge lo spettatore nell'intimità dell'artista, rivelando al contempo le sfumature della sua epoca. Questo quadro, che si distingue per la sua profondità psicologica, offre uno sguardo sull'anima di un pittore emblematico del XIX secolo. Attraverso questo ritratto, Breton riesce a catturare non solo il suo aspetto fisico, ma anche il suo stato d'animo, le sue aspirazioni e le riflessioni sul mondo che lo circonda. Questa opera è molto più di un semplice riflesso di sé; è un invito a esplorare i temi dell'identità e della creazione artistica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jules Breton si caratterizza per una luminosità e una delicatezza che traspaiono in ogni colpo di pennello. In questo autoportrait, utilizza una palette di colori morbidi, dove le sfumature di luce e ombra si mescolano armoniosamente per creare un'atmosfera sia serena che introspettiva. La composizione è accuratamente pensata, con uno sfondo che evoca un paesaggio rurale, richiamando le sue radici e il suo attaccamento alla natura. Questa scelta di decorazione non è casuale; testimonia l'importanza della terra e del lavoro nei campi nell'opera di Breton. Questo quadro, grazie alla tecnica raffinata e all'approccio sensibile, illustra perfettamente la ricerca di autenticità e verità che anima l'artista. L’artista e la sua influenza Jules Breton, nato nel 1827, è una figura significativa del movimento realista in Francia. Le sue opere sono impregnate della cultura contadina e della vita rurale, il che gli permette di distinguersi dai suoi contemporanei. Come pittore, ha saputo portare una visione nuova, mettendo in luce la bellezza della quotidianità e la dignità dei lavoratori. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, ispirando numerosi artisti che hanno seguito la sua strada. Attraverso questo autoportrait, si posiziona non solo come osservatore del suo tempo, ma anche come un attore impegnato, cercando di trasmettere emozioni profonde e universali. La sua eredità perdura, ricordando a tutti l'importanza dell'arte come mezzo di espressione e riflessione sulla condizione umana. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand

Stampa d'arte | Autoritratto - Jules Breton

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Jules Breton – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Jules Breton è un'opera affascinante che immerge lo spettatore nell'intimità dell'artista, rivelando al contempo le sfumature della sua epoca. Questo quadro, che si distingue per la sua profondità psicologica, offre uno sguardo sull'anima di un pittore emblematico del XIX secolo. Attraverso questo ritratto, Breton riesce a catturare non solo il suo aspetto fisico, ma anche il suo stato d'animo, le sue aspirazioni e le riflessioni sul mondo che lo circonda. Questa opera è molto più di un semplice riflesso di sé; è un invito a esplorare i temi dell'identità e della creazione artistica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jules Breton si caratterizza per una luminosità e una delicatezza che traspaiono in ogni colpo di pennello. In questo autoportrait, utilizza una palette di colori morbidi, dove le sfumature di luce e ombra si mescolano armoniosamente per creare un'atmosfera sia serena che introspettiva. La composizione è accuratamente pensata, con uno sfondo che evoca un paesaggio rurale, richiamando le sue radici e il suo attaccamento alla natura. Questa scelta di decorazione non è casuale; testimonia l'importanza della terra e del lavoro nei campi nell'opera di Breton. Questo quadro, grazie alla tecnica raffinata e all'approccio sensibile, illustra perfettamente la ricerca di autenticità e verità che anima l'artista. L’artista e la sua influenza Jules Breton, nato nel 1827, è una figura significativa del movimento realista in Francia. Le sue opere sono impregnate della cultura contadina e della vita rurale, il che gli permette di distinguersi dai suoi contemporanei. Come pittore, ha saputo portare una visione nuova, mettendo in luce la bellezza della quotidianità e la dignità dei lavoratori. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, ispirando numerosi artisti che hanno seguito la sua strada. Attraverso questo autoportrait, si posiziona non solo come osservatore del suo tempo, ma anche come un attore impegnato, cercando di trasmettere emozioni profonde e universali. La sua eredità perdura, ricordando a tutti l'importanza dell'arte come mezzo di espressione e riflessione sulla condizione umana. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)