⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Max Klinger

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Riproduzione Autoritratto - Max Klinger – Introduzione coinvolgente L'Autoritratto di Max Klinger è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione. È un viaggio nel cuore dell'anima dell'artista, un'introspezione profonda che cattura la complessità dell'identità umana. Con i suoi tratti, Klinger ci invita a esplorare i meandri della sua psiche, interrogandoci sulla nostra stessa esistenza. In quest'opera, ogni colpo di pennello sembra carico di significato, ogni ombra e luce testimonia una lotta interiore. Questo capolavoro, che ha segnato la sua epoca, suscita ancora oggi fascino e ammirazione, offrendo una riflessione sul ruolo dell'artista nella società. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Max Klinger è un sottile mix di realismo ed espressionismo, dove la tecnica si sposa a una profonda sensibilità. In questo autoritratto, i dettagli minuziosi del volto, le sfumature di luce e ombra, rivelano una padronanza tecnica indiscutibile. Klinger utilizza il contrasto per accentuare le emozioni, creando così un’atmosfera allo stesso tempo intima e inquietante. La composizione, sebbene classica nella sua struttura, sviluppa un’originalità che interpella. Le linee fluide e le forme organiche si intrecciano per dare vita a un’immagine che sembra vibrar d’energia. Questo lavoro non è solo un’immagine statica, ma un riflesso vivo di una ricerca personale, un’esplorazione dell’essere oltre le apparenze. L’artista e la sua influenza Max Klinger, nato nel 1857 a Lipsia, è una figura emblematica del movimento simbolista. La sua opera, molto più di una semplice collezione di quadri, è una testimonianza della sua epoca, segnata da rivoluzioni sociali e artistiche. Klinger ha saputo catturare l’essenza del suo tempo, forgiano uno stile unico, influenzando generazioni di artisti. La sua capacità di fondere il simbolismo con elementi della realtà quotidiana gli ha permesso di ergersi a pioniere di un nuovo approccio artistico. Klinger non si limita a rappresentare il mondo così com’è; lo reinventa, trasformandolo in una tela di emozioni e riflessioni. Il suo impatto si fa sentire oltre la sua epoca, ispirando artisti contemporanei che cercano di esplorare le profondità dell’anima umana attraverso

Stampa d'arte | Autoritratto - Max Klinger

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Riproduzione Autoritratto - Max Klinger – Introduzione coinvolgente L'Autoritratto di Max Klinger è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione. È un viaggio nel cuore dell'anima dell'artista, un'introspezione profonda che cattura la complessità dell'identità umana. Con i suoi tratti, Klinger ci invita a esplorare i meandri della sua psiche, interrogandoci sulla nostra stessa esistenza. In quest'opera, ogni colpo di pennello sembra carico di significato, ogni ombra e luce testimonia una lotta interiore. Questo capolavoro, che ha segnato la sua epoca, suscita ancora oggi fascino e ammirazione, offrendo una riflessione sul ruolo dell'artista nella società. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Max Klinger è un sottile mix di realismo ed espressionismo, dove la tecnica si sposa a una profonda sensibilità. In questo autoritratto, i dettagli minuziosi del volto, le sfumature di luce e ombra, rivelano una padronanza tecnica indiscutibile. Klinger utilizza il contrasto per accentuare le emozioni, creando così un’atmosfera allo stesso tempo intima e inquietante. La composizione, sebbene classica nella sua struttura, sviluppa un’originalità che interpella. Le linee fluide e le forme organiche si intrecciano per dare vita a un’immagine che sembra vibrar d’energia. Questo lavoro non è solo un’immagine statica, ma un riflesso vivo di una ricerca personale, un’esplorazione dell’essere oltre le apparenze. L’artista e la sua influenza Max Klinger, nato nel 1857 a Lipsia, è una figura emblematica del movimento simbolista. La sua opera, molto più di una semplice collezione di quadri, è una testimonianza della sua epoca, segnata da rivoluzioni sociali e artistiche. Klinger ha saputo catturare l’essenza del suo tempo, forgiano uno stile unico, influenzando generazioni di artisti. La sua capacità di fondere il simbolismo con elementi della realtà quotidiana gli ha permesso di ergersi a pioniere di un nuovo approccio artistico. Klinger non si limita a rappresentare il mondo così com’è; lo reinventa, trasformandolo in una tela di emozioni e riflessioni. Il suo impatto si fa sentire oltre la sua epoca, ispirando artisti contemporanei che cercano di esplorare le profondità dell’anima umana attraverso

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)