⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Babouin con mantello - Pieter Pietersz. Barbiers

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte animale, l'opera "Babouin à manteau" di Pieter Pietersz. Barbiers si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa del soggetto. Questo quadro, che evoca una profonda connessione tra l'uomo e la natura, offre uno scorcio sulla vita selvaggia in un'epoca in cui l'esotismo era particolarmente apprezzato. Attraverso questa rappresentazione, Barbiers non si limita a dipingere un babbuino; ci invita a contemplare la maestà e la complessità della fauna, sottolineando al contempo la bellezza intrinseca dell'animale. La delicatezza dei dettagli e la ricchezza dei colori immergono lo spettatore in un universo in cui ogni colpo di pennello racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Barbiers si caratterizza per un approccio meticoloso e realistico che rende "Babouin à manteau" un'opera di grande unicità. L'artista utilizza una palette di colori vibranti, creando un contrasto sorprendente tra le tonalità calde del mantello del babbuino e le sfumature più fredde del suo ambiente. Questa tecnica, associata a un senso acuto di luce e ombra, conferisce all'opera una profondità e una dimensione che catturano lo sguardo. I dettagli anatomici, come la texture del mantello e l'espressione del volto, testimoniano un'osservazione minuziosa e una comprensione profonda dell'animale. Barbiers riesce così a umanizzare il suo soggetto, conferendogli una presenza quasi viva, pur preservando l'autenticità della sua essenza animale. L’artista e la sua influenza Pieter Pietersz. Barbiers, attivo nel XVII secolo, è un artista che è riuscito a imporsi nel panorama artistico olandese grazie alle sue opere animali. Formato in un'epoca in cui la curiosità per le specie esotiche era al suo apice, Barbiers ha saputo sfruttare questa tendenza integrando elementi della natura selvaggia nel suo lavoro. La sua influenza si fa sentire non solo nell'arte animale, ma anche nel modo in cui gli artisti successivi affrontano la rappresentazione degli animali. Barbiers ha aperto la strada a una nuova forma di rispetto e ammirazione per il mondo naturale.

Stampa d'arte | Babouin con mantello - Pieter Pietersz. Barbiers

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte animale, l'opera "Babouin à manteau" di Pieter Pietersz. Barbiers si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa del soggetto. Questo quadro, che evoca una profonda connessione tra l'uomo e la natura, offre uno scorcio sulla vita selvaggia in un'epoca in cui l'esotismo era particolarmente apprezzato. Attraverso questa rappresentazione, Barbiers non si limita a dipingere un babbuino; ci invita a contemplare la maestà e la complessità della fauna, sottolineando al contempo la bellezza intrinseca dell'animale. La delicatezza dei dettagli e la ricchezza dei colori immergono lo spettatore in un universo in cui ogni colpo di pennello racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Barbiers si caratterizza per un approccio meticoloso e realistico che rende "Babouin à manteau" un'opera di grande unicità. L'artista utilizza una palette di colori vibranti, creando un contrasto sorprendente tra le tonalità calde del mantello del babbuino e le sfumature più fredde del suo ambiente. Questa tecnica, associata a un senso acuto di luce e ombra, conferisce all'opera una profondità e una dimensione che catturano lo sguardo. I dettagli anatomici, come la texture del mantello e l'espressione del volto, testimoniano un'osservazione minuziosa e una comprensione profonda dell'animale. Barbiers riesce così a umanizzare il suo soggetto, conferendogli una presenza quasi viva, pur preservando l'autenticità della sua essenza animale. L’artista e la sua influenza Pieter Pietersz. Barbiers, attivo nel XVII secolo, è un artista che è riuscito a imporsi nel panorama artistico olandese grazie alle sue opere animali. Formato in un'epoca in cui la curiosità per le specie esotiche era al suo apice, Barbiers ha saputo sfruttare questa tendenza integrando elementi della natura selvaggia nel suo lavoro. La sua influenza si fa sentire non solo nell'arte animale, ma anche nel modo in cui gli artisti successivi affrontano la rappresentazione degli animali. Barbiers ha aperto la strada a una nuova forma di rispetto e ammirazione per il mondo naturale.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)