⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bacchus e Arianna - Jacob van Loo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scena mitologica rappresentata in "Bacchus e Ariane" di Jacob van Loo ci immerge in un universo ricco di emozioni e simbolismo. Quest'opera affascinante evoca l'amore e la passione attraverso l'incontro tra Bacchus, il dio del vino, e Ariane, la principessa di Creta. L'artista riesce a catturare questo momento decisivo in cui l'ubriachezza divina si mescola alla bellezza umana, creando un'atmosfera intrisa di sensualità e mistero. La luce soffusa, le espressioni delicate dei personaggi e i colori vibranti ci trasportano in un quadro vivo, dove ogni dettaglio racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jacob van Loo si distingue per eleganza e padronanza del movimento. In questa opera, i drappeggi fluidi dei vestiti dei personaggi sembrano danzare, mentre i volti sono intrisi di un'espressività toccante. L'artista gioca abilmente con ombre e luci, creando un contrasto sorprendente che accentua la profondità della scena. I colori, che vanno dalle tonalità calde alle sfumature più fredde, contribuiscono all'armonia generale del quadro, sottolineando le emozioni dei protagonisti. La composizione è attentamente orchestrata, ogni elemento al suo posto per guidare lo sguardo dello spettatore verso il punto focale: l'abbraccio appassionato tra Bacchus e Ariane. Così, l'opera si rivela essere un vero capolavoro della pittura barocca, combinando virtuosismo tecnico e profondità narrativa. L’artista e la sua influenza Jacob van Loo, attivo nel XVII secolo, è riconosciuto come uno dei maestri della pittura fiamminga. Il suo percorso artistico, segnato da influenze diverse, gli permette di sviluppare uno stile personale che unisce realismo e idealizzazione. Formatosi nell’atelier di grandi maestri, ha saputo assorbire le tecniche della pittura classica aggiungendo la sua tocco unico. Van Loo ha anche avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei, ispirando numerosi artisti con la sua capacità di unire la bellezza formale a una narrazione ricca. La sua opera "Bacchus e Ariane" incarna questa dualità, dove la tecnica si mette al servizio di una storia senza tempo, rendendolo

Stampa d'arte | Bacchus e Arianna - Jacob van Loo

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scena mitologica rappresentata in "Bacchus e Ariane" di Jacob van Loo ci immerge in un universo ricco di emozioni e simbolismo. Quest'opera affascinante evoca l'amore e la passione attraverso l'incontro tra Bacchus, il dio del vino, e Ariane, la principessa di Creta. L'artista riesce a catturare questo momento decisivo in cui l'ubriachezza divina si mescola alla bellezza umana, creando un'atmosfera intrisa di sensualità e mistero. La luce soffusa, le espressioni delicate dei personaggi e i colori vibranti ci trasportano in un quadro vivo, dove ogni dettaglio racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jacob van Loo si distingue per eleganza e padronanza del movimento. In questa opera, i drappeggi fluidi dei vestiti dei personaggi sembrano danzare, mentre i volti sono intrisi di un'espressività toccante. L'artista gioca abilmente con ombre e luci, creando un contrasto sorprendente che accentua la profondità della scena. I colori, che vanno dalle tonalità calde alle sfumature più fredde, contribuiscono all'armonia generale del quadro, sottolineando le emozioni dei protagonisti. La composizione è attentamente orchestrata, ogni elemento al suo posto per guidare lo sguardo dello spettatore verso il punto focale: l'abbraccio appassionato tra Bacchus e Ariane. Così, l'opera si rivela essere un vero capolavoro della pittura barocca, combinando virtuosismo tecnico e profondità narrativa. L’artista e la sua influenza Jacob van Loo, attivo nel XVII secolo, è riconosciuto come uno dei maestri della pittura fiamminga. Il suo percorso artistico, segnato da influenze diverse, gli permette di sviluppare uno stile personale che unisce realismo e idealizzazione. Formatosi nell’atelier di grandi maestri, ha saputo assorbire le tecniche della pittura classica aggiungendo la sua tocco unico. Van Loo ha anche avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei, ispirando numerosi artisti con la sua capacità di unire la bellezza formale a una narrazione ricca. La sua opera "Bacchus e Ariane" incarna questa dualità, dove la tecnica si mette al servizio di una storia senza tempo, rendendolo

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)