⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bazar a Samarcanda - Richard Karlovich Zommer

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bazar a Samarcanda - Richard Karlovich Zommer – Introduzione affascinante Nel contesto incantato dell'Oriente, l'opera "Bazar a Samarcanda" di Richard Karlovich Zommer si impone come una testimonianza vibrante della ricchezza culturale e degli scambi commerciali che hanno plasmato questa regione mitica. Attraverso i suoi colori vivaci e i dettagli minuziosamente curati, Zommer ci trasporta nel cuore di questa città leggendaria, dove il profumo delle spezie e il brusio dei mercanti si mescolano in una danza ipnotica. Questa stampa d'arte ci invita a esplorare le sottigliezze della vita quotidiana all'interno di un bazar, rivelando al contempo la profondità di un'arte che celebra la bellezza degli incontri umani e delle tradizioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Zommer si distingue per il suo approccio realistico, mescolando elementi dell'impressionismo che conferiscono alle sue scene un'atmosfera vivace e dinamica. In "Bazar a Samarcanda", ogni personaggio, ogni oggetto sembra animato da una vita propria, catturando l'essenza stessa dell'animazione di un mercato orientale. I giochi di luce e ombra, così come i colori vibranti, creano un quadro che respira energia e calore di questo spazio. I dettagli, che si tratti di tessuti colorati, di frutti esotici o di volti espressivi, rivelano una minuziosità che testimonia l'osservazione attenta dell'artista. Questo realismo, unito a un tocco di esotismo, permette allo spettatore di immergersi in un mondo in cui ogni elemento racconta una storia, in cui ogni sguardo scambiato ha la sua importanza. L’artista e la sua influenza Richard Karlovich Zommer, figura emblematica della pittura del XIX secolo, ha saputo imporsi come un maestro della rappresentazione delle scene di genere. La sua opera, intrisa di una sensibilità particolare per le culture orientali, si inscrive in un movimento artistico più ampio che cercava di esplorare e celebrare la diversità degli stili di vita nel mondo. Influenzato dai suoi viaggi e incontri, Zommer ha sviluppato uno stile che trascende i confini geografici e culturali, permettendo alla sua arte di raggiungere un pubblico universale. Integrando motivi e temi orientali nel suo lavoro, ha aperto la strada a una più ampia apprezzamento dell'arte e della cultura d'Oriente, mentre

Stampa d'arte | Bazar a Samarcanda - Richard Karlovich Zommer

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bazar a Samarcanda - Richard Karlovich Zommer – Introduzione affascinante Nel contesto incantato dell'Oriente, l'opera "Bazar a Samarcanda" di Richard Karlovich Zommer si impone come una testimonianza vibrante della ricchezza culturale e degli scambi commerciali che hanno plasmato questa regione mitica. Attraverso i suoi colori vivaci e i dettagli minuziosamente curati, Zommer ci trasporta nel cuore di questa città leggendaria, dove il profumo delle spezie e il brusio dei mercanti si mescolano in una danza ipnotica. Questa stampa d'arte ci invita a esplorare le sottigliezze della vita quotidiana all'interno di un bazar, rivelando al contempo la profondità di un'arte che celebra la bellezza degli incontri umani e delle tradizioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Zommer si distingue per il suo approccio realistico, mescolando elementi dell'impressionismo che conferiscono alle sue scene un'atmosfera vivace e dinamica. In "Bazar a Samarcanda", ogni personaggio, ogni oggetto sembra animato da una vita propria, catturando l'essenza stessa dell'animazione di un mercato orientale. I giochi di luce e ombra, così come i colori vibranti, creano un quadro che respira energia e calore di questo spazio. I dettagli, che si tratti di tessuti colorati, di frutti esotici o di volti espressivi, rivelano una minuziosità che testimonia l'osservazione attenta dell'artista. Questo realismo, unito a un tocco di esotismo, permette allo spettatore di immergersi in un mondo in cui ogni elemento racconta una storia, in cui ogni sguardo scambiato ha la sua importanza. L’artista e la sua influenza Richard Karlovich Zommer, figura emblematica della pittura del XIX secolo, ha saputo imporsi come un maestro della rappresentazione delle scene di genere. La sua opera, intrisa di una sensibilità particolare per le culture orientali, si inscrive in un movimento artistico più ampio che cercava di esplorare e celebrare la diversità degli stili di vita nel mondo. Influenzato dai suoi viaggi e incontri, Zommer ha sviluppato uno stile che trascende i confini geografici e culturali, permettendo alla sua arte di raggiungere un pubblico universale. Integrando motivi e temi orientali nel suo lavoro, ha aperto la strada a una più ampia apprezzamento dell'arte e della cultura d'Oriente, mentre

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)