⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bière noire Ursus Zwarten Beir Ursus niger Ours noir - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Bière noire Ursus Zwarten Beir Ursus niger Ours noir - Anselmus Botius de Boodt è un esempio impressionante. Questo pezzo, che si inserisce nel movimento della pittura naturalista del XVII secolo, ci immerge in un mondo in cui la precisione dei dettagli e la ricchezza dei colori si combinano per catturare l'essenza stessa della fauna. Osservando quest'opera, lo spettatore è invitato a un'esplorazione visiva che evoca sia la maestà dell'orso nero sia la delicatezza del suo ambiente. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo approccio iperrealista, caratteristico dell'arte di Botius de Boodt. Ogni colpo di pennello sembra essere stato applicato con precisione chirurgica, rivelando texture e sfumature che danno vita all'animale rappresentato. Il contrasto tra le tonalità scure dell'orso e gli elementi circostanti crea una dinamica visiva coinvolgente. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, accentuando le forme e i volumi, conferendo allo stesso tempo una profondità senza pari all'intera scena. L'artista non si limita a rappresentare un semplice animale; ci offre una vera immersione nel suo habitat, dove ogni dettaglio, dal fogliame ai riflessi sul pelo, racconta una storia. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, nato in Fiandra, è una figura emblematica del suo tempo, riconosciuto per i suoi contributi alla pittura della natura. La sua passione per la zoologia e la botanica si riflette nella sua opera, dove riesce a unire scienza e arte. Le influenze della Rinascenza, mescolate a un'osservazione minuziosa del mondo naturale, modellano il suo stile unico. De Boodt ha saputo ispirare molti artisti contemporanei e successivi, aprendo la strada a una rappresentazione più realistica della natura nell'arte. Il suo approccio ha anche contribuito a ridefinire la pittura animale, collocandola allo stesso livello di altri generi artistici.

Stampa d'arte | Bière noire Ursus Zwarten Beir Ursus niger Ours noir - Anselmus Botius de Boodt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Bière noire Ursus Zwarten Beir Ursus niger Ours noir - Anselmus Botius de Boodt è un esempio impressionante. Questo pezzo, che si inserisce nel movimento della pittura naturalista del XVII secolo, ci immerge in un mondo in cui la precisione dei dettagli e la ricchezza dei colori si combinano per catturare l'essenza stessa della fauna. Osservando quest'opera, lo spettatore è invitato a un'esplorazione visiva che evoca sia la maestà dell'orso nero sia la delicatezza del suo ambiente. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo approccio iperrealista, caratteristico dell'arte di Botius de Boodt. Ogni colpo di pennello sembra essere stato applicato con precisione chirurgica, rivelando texture e sfumature che danno vita all'animale rappresentato. Il contrasto tra le tonalità scure dell'orso e gli elementi circostanti crea una dinamica visiva coinvolgente. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, accentuando le forme e i volumi, conferendo allo stesso tempo una profondità senza pari all'intera scena. L'artista non si limita a rappresentare un semplice animale; ci offre una vera immersione nel suo habitat, dove ogni dettaglio, dal fogliame ai riflessi sul pelo, racconta una storia. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, nato in Fiandra, è una figura emblematica del suo tempo, riconosciuto per i suoi contributi alla pittura della natura. La sua passione per la zoologia e la botanica si riflette nella sua opera, dove riesce a unire scienza e arte. Le influenze della Rinascenza, mescolate a un'osservazione minuziosa del mondo naturale, modellano il suo stile unico. De Boodt ha saputo ispirare molti artisti contemporanei e successivi, aprendo la strada a una rappresentazione più realistica della natura nell'arte. Il suo approccio ha anche contribuito a ridefinire la pittura animale, collocandola allo stesso livello di altri generi artistici.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)