⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Borée e Oréithyie - Lazzaro Baldi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Borée et Oréithyie - Lazzaro Baldi – Introduzione coinvolgente Nel ricco e affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Borée e Oréithyie" di Lazzaro Baldi si distingue per la sua capacità di catturare un momento mitologico con un'intensità emotiva notevole. Questa rappresentazione impressionante, che evoca l'incontro tra il vento del nord, Borée, e la bella Oréithyie, è un vero e proprio quadro narrativo in cui ogni dettaglio sembra vibrare di vita propria. La scena non solo narra un mito, ma esplora anche le passioni umane, l'amore e la bellezza, che trascendono il tempo e continuano a stupire gli appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Baldi si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e delle ombre, creando un contrasto sorprendente che dà vita ai suoi personaggi. In "Borée e Oréithyie", i drappeggi degli abiti, resi con cura meticolosa, sembrano quasi palpabili, mentre le espressioni dei volti testimoniano una profondità psicologica rara. I colori scelti, vivaci e sfumati, contribuiscono all'atmosfera incantata dell'opera, immergendo lo spettatore in un mondo in cui il divino e l'umano si intrecciano. La composizione dinamica, con le sue linee curve e i movimenti fluidi, invita a una contemplazione prolungata, ogni sguardo rivelando una nuova sfaccettatura di questa storia senza tempo. L’artista e la sua influenza Lazzaro Baldi, attivo nel XVII secolo, è un artista il cui lavoro illustra brillantemente le influenze del barocco italiano. Formatosi in un ambiente artistico ricco, ha saputo integrare le tecniche dei suoi predecessori sviluppando uno stile personale unico. Le sue opere, spesso impregnate di mitologia e simbolismo, riflettono non solo le preoccupazioni estetiche del suo tempo, ma anche una sensibilità verso le emozioni umane. Baldi è stato testimone e protagonista della transizione artistica che ha segnato il suo tempo, influenzando numerosi artisti che lo hanno seguito. La sua interpretazione unica dei racconti mitologici, come quello di "Borée e Oréithyie", continua a ispirare e affascinare le generazioni attuali, rendendolo una figura imprescindibile dell'arte.

Stampa d'arte | Borée e Oréithyie - Lazzaro Baldi

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Borée et Oréithyie - Lazzaro Baldi – Introduzione coinvolgente Nel ricco e affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Borée e Oréithyie" di Lazzaro Baldi si distingue per la sua capacità di catturare un momento mitologico con un'intensità emotiva notevole. Questa rappresentazione impressionante, che evoca l'incontro tra il vento del nord, Borée, e la bella Oréithyie, è un vero e proprio quadro narrativo in cui ogni dettaglio sembra vibrare di vita propria. La scena non solo narra un mito, ma esplora anche le passioni umane, l'amore e la bellezza, che trascendono il tempo e continuano a stupire gli appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Baldi si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e delle ombre, creando un contrasto sorprendente che dà vita ai suoi personaggi. In "Borée e Oréithyie", i drappeggi degli abiti, resi con cura meticolosa, sembrano quasi palpabili, mentre le espressioni dei volti testimoniano una profondità psicologica rara. I colori scelti, vivaci e sfumati, contribuiscono all'atmosfera incantata dell'opera, immergendo lo spettatore in un mondo in cui il divino e l'umano si intrecciano. La composizione dinamica, con le sue linee curve e i movimenti fluidi, invita a una contemplazione prolungata, ogni sguardo rivelando una nuova sfaccettatura di questa storia senza tempo. L’artista e la sua influenza Lazzaro Baldi, attivo nel XVII secolo, è un artista il cui lavoro illustra brillantemente le influenze del barocco italiano. Formatosi in un ambiente artistico ricco, ha saputo integrare le tecniche dei suoi predecessori sviluppando uno stile personale unico. Le sue opere, spesso impregnate di mitologia e simbolismo, riflettono non solo le preoccupazioni estetiche del suo tempo, ma anche una sensibilità verso le emozioni umane. Baldi è stato testimone e protagonista della transizione artistica che ha segnato il suo tempo, influenzando numerosi artisti che lo hanno seguito. La sua interpretazione unica dei racconti mitologici, come quello di "Borée e Oréithyie", continua a ispirare e affascinare le generazioni attuali, rendendolo una figura imprescindibile dell'arte.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)