⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Breve storia degli insetti del Dr Sulzer, Pl. 05 - Johann Heinrich Sulzer

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Brève storia degli insetti del Dr Sulzer, Pl. 05 - Johann Heinrich Sulzer – Introduzione affascinante La natura, con le sue meraviglie e i suoi misteri, ha sempre affascinato l'umanità. In questa ricerca di comprensione, Johann Heinrich Sulzer ci offre una finestra sul mondo degli insetti attraverso la sua opera emblematico, "Brève storia degli insetti del Dr Sulzer, Pl. 05". Questo quadro non si limita a una semplice rappresentazione delle creature alate e striscianti, ma si presenta come un vero omaggio alla diversità e alla bellezza del regno animale. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove scienza e arte si incontrano, rivelando dettagli inaspettati e un'estetica raffinata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sulzer si distingue per una precisione notevole e una cura del dettaglio che rendono ogni insetto quasi palpabile. I colori vivaci e le sfumature delicate usate in questa opera illustrano non solo la ricchezza delle forme, ma anche l'armonia dei colori presenti in natura. Ogni insetto è rappresentato con una minuzia che testimonia un'osservazione attenta, quasi scientifica, mantenendo comunque una dimensione artistica indiscutibile. Le composizioni, accuratamente equilibrate, creano una dinamica visiva coinvolgente, dove ogni elemento trova il suo posto in un insieme armonioso. Questo approccio unico permette allo spettatore di apprezzare sia la bellezza estetica che la complessità biologica degli insetti, facendo di questa opera un vero capolavoro. L’artista e la sua influenza Johann Heinrich Sulzer, figura emblematica del XVIII secolo, ha saputo unire le sue passioni per la scienza e l'arte. In qualità di naturalista e artista, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'illustrazione scientifica. Il suo lavoro ha permesso di divulgare la conoscenza degli insetti e di altre forme di vita, rendendo accessibili informazioni che un tempo erano riservate a un cerchio ristretto di ricercatori. Sulzer ha influenzato molti artisti e scienziati, ispirando un movimento che valorizza l'osservazione minuziosa della natura. La sua capacità di fondere la rigorosa scienza con una sensibilità artistica ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire e rappresentare il mondo naturale, un'eredità che perdura ancora oggi. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Nel contesto di una decorazione d'interni

Stampa d'arte | Breve storia degli insetti del Dr Sulzer, Pl. 05 - Johann Heinrich Sulzer

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Brève storia degli insetti del Dr Sulzer, Pl. 05 - Johann Heinrich Sulzer – Introduzione affascinante La natura, con le sue meraviglie e i suoi misteri, ha sempre affascinato l'umanità. In questa ricerca di comprensione, Johann Heinrich Sulzer ci offre una finestra sul mondo degli insetti attraverso la sua opera emblematico, "Brève storia degli insetti del Dr Sulzer, Pl. 05". Questo quadro non si limita a una semplice rappresentazione delle creature alate e striscianti, ma si presenta come un vero omaggio alla diversità e alla bellezza del regno animale. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove scienza e arte si incontrano, rivelando dettagli inaspettati e un'estetica raffinata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sulzer si distingue per una precisione notevole e una cura del dettaglio che rendono ogni insetto quasi palpabile. I colori vivaci e le sfumature delicate usate in questa opera illustrano non solo la ricchezza delle forme, ma anche l'armonia dei colori presenti in natura. Ogni insetto è rappresentato con una minuzia che testimonia un'osservazione attenta, quasi scientifica, mantenendo comunque una dimensione artistica indiscutibile. Le composizioni, accuratamente equilibrate, creano una dinamica visiva coinvolgente, dove ogni elemento trova il suo posto in un insieme armonioso. Questo approccio unico permette allo spettatore di apprezzare sia la bellezza estetica che la complessità biologica degli insetti, facendo di questa opera un vero capolavoro. L’artista e la sua influenza Johann Heinrich Sulzer, figura emblematica del XVIII secolo, ha saputo unire le sue passioni per la scienza e l'arte. In qualità di naturalista e artista, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'illustrazione scientifica. Il suo lavoro ha permesso di divulgare la conoscenza degli insetti e di altre forme di vita, rendendo accessibili informazioni che un tempo erano riservate a un cerchio ristretto di ricercatori. Sulzer ha influenzato molti artisti e scienziati, ispirando un movimento che valorizza l'osservazione minuziosa della natura. La sua capacità di fondere la rigorosa scienza con una sensibilità artistica ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire e rappresentare il mondo naturale, un'eredità che perdura ancora oggi. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Nel contesto di una decorazione d'interni

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)