⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bromelia nudicaulis - William Jackson Hooker

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bromelia nudicaulis - William Jackson Hooker – Introduzione affascinante Nel mondo incantato dell'arte botanica, la riproduzione Bromelia nudicaulis - William Jackson Hooker emerge come un capolavoro che unisce la rigorosa scienza alla bellezza estetica. Quest'opera, creata nel XIX secolo dal botanico e artista William Jackson Hooker, illustra la fascinazione dell'epoca per la flora esotica e la ricerca della conoscenza. Hooker, in qualità di direttore dei giardini botanici reali di Kew, è riuscito a catturare l'essenza stessa della natura attraverso le sue illustrazioni, rendendo omaggio alla diversità vegetale e stimolando l'immaginazione dello spettatore. La rappresentazione della Bromelia nudicaulis, pianta originaria delle regioni tropicali, evoca un viaggio nel cuore della natura, un ritorno alle origini dove bellezza e scienza si incontrano. Stile e unicità dell’opera La riproduzione della Bromelia nudicaulis si distingue per il suo stile minuziosamente dettagliato e la sua tavolozza di colori vibranti. Hooker, armato della sua conoscenza botanica, non si limita a rappresentare la pianta in modo realistico; riesce a infondere vita e personalità al soggetto. Ogni foglia, ogni fiore è resa con una precisione che testimonia l'osservazione attenta dell'artista. Le sfumature di verde, rosso e giallo si intrecciano armoniosamente, creando una composizione che cattura lo sguardo e invita all'esplorazione. Questa cura del dettaglio e questo approccio quasi scientifico fanno di quest'opera un esempio emblematico del genere, dove arte e scienza si uniscono per offrire una visione arricchente della natura. La Bromelia nudicaulis diventa così un simbolo dell’armonia tra uomo e ambiente, un eco alle preoccupazioni contemporanee sulla preservazione della biodiversità. L’artista e la sua influenza William Jackson Hooker, figura emblematica del XIX secolo, ha segnato il suo tempo con il suo impegno verso la botanica e l'arte. In qualità di botanico, ha contribuito alla classificazione e alla comprensione delle piante, essendo anche un artista talentuoso capace di tradurre questa conoscenza in illustrazioni impressionanti. Il suo lavoro ha avuto un impatto considerevole sullo sviluppo dell'arte botanica, ispirando numerosi artisti e scienziati in tutto il mondo. Hooker ha anche svolto un ruolo cruciale nell'istituzione di giardini botanici,

Stampa d'arte | Bromelia nudicaulis - William Jackson Hooker

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bromelia nudicaulis - William Jackson Hooker – Introduzione affascinante Nel mondo incantato dell'arte botanica, la riproduzione Bromelia nudicaulis - William Jackson Hooker emerge come un capolavoro che unisce la rigorosa scienza alla bellezza estetica. Quest'opera, creata nel XIX secolo dal botanico e artista William Jackson Hooker, illustra la fascinazione dell'epoca per la flora esotica e la ricerca della conoscenza. Hooker, in qualità di direttore dei giardini botanici reali di Kew, è riuscito a catturare l'essenza stessa della natura attraverso le sue illustrazioni, rendendo omaggio alla diversità vegetale e stimolando l'immaginazione dello spettatore. La rappresentazione della Bromelia nudicaulis, pianta originaria delle regioni tropicali, evoca un viaggio nel cuore della natura, un ritorno alle origini dove bellezza e scienza si incontrano. Stile e unicità dell’opera La riproduzione della Bromelia nudicaulis si distingue per il suo stile minuziosamente dettagliato e la sua tavolozza di colori vibranti. Hooker, armato della sua conoscenza botanica, non si limita a rappresentare la pianta in modo realistico; riesce a infondere vita e personalità al soggetto. Ogni foglia, ogni fiore è resa con una precisione che testimonia l'osservazione attenta dell'artista. Le sfumature di verde, rosso e giallo si intrecciano armoniosamente, creando una composizione che cattura lo sguardo e invita all'esplorazione. Questa cura del dettaglio e questo approccio quasi scientifico fanno di quest'opera un esempio emblematico del genere, dove arte e scienza si uniscono per offrire una visione arricchente della natura. La Bromelia nudicaulis diventa così un simbolo dell’armonia tra uomo e ambiente, un eco alle preoccupazioni contemporanee sulla preservazione della biodiversità. L’artista e la sua influenza William Jackson Hooker, figura emblematica del XIX secolo, ha segnato il suo tempo con il suo impegno verso la botanica e l'arte. In qualità di botanico, ha contribuito alla classificazione e alla comprensione delle piante, essendo anche un artista talentuoso capace di tradurre questa conoscenza in illustrazioni impressionanti. Il suo lavoro ha avuto un impatto considerevole sullo sviluppo dell'arte botanica, ispirando numerosi artisti e scienziati in tutto il mondo. Hooker ha anche svolto un ruolo cruciale nell'istituzione di giardini botanici,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)