⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bucephalus capensis - Sir Andrew Smith

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Bucephalus capensis" di Sir Andrew Smith è molto più di una semplice rappresentazione di un animale maestoso, è il riflesso di un'epoca in cui esplorazione e scienza si intrecciavano per dare origine a una nuova comprensione del mondo naturale. Realizzata nel XIX secolo, questa Stampa d'arte testimonia l'entusiasmo dei naturalisti per la fauna e la flora africane. Il nome di Bucephalus richiama immediatamente il famoso cavallo di Alessandro Magno, ma qui si tratta di una specie di gabbiano, un uccello simbolo della biodiversità sudafricana. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, dove la bellezza della natura viene messa in risalto con una precisione notevole. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sir Andrew Smith si distingue per il suo approccio meticoloso e realistico. Ogni dettaglio di Bucephalus capensis è accuratamente osservato e trascritto, rivelando non solo l’aspetto fisico dell’uccello, ma anche il suo carattere e il suo habitat. La palette di colori scelta dall’artista evoca i paesaggi vibranti dell’Africa del Sud, mescolando tonalità terrose e sfumature vivaci che catturano la luce in modo sorprendente. La composizione dell’opera, equilibrata e armoniosa, invita lo sguardo a esplorare ogni angolo dell’immagine, mentre la postura dinamica dell’uccello suggerisce un movimento imminente, una vita che pulsa all’interno della tela. Questo realismo, unito a una sensibilità artistica, rende questa Stampa d'arte un pezzo unico nel panorama dell’arte naturalista. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, medico e naturalista, è una figura emblematica del XIX secolo, la cui Stampa d'arte ha segnato il suo tempo. Le sue spedizioni in Africa del Sud gli hanno permesso di raccogliere esemplari e osservare la fauna locale, un approccio che ha alimentato la sua arte e la sua scienza. In qualità di membro della Royal Society, ha contribuito alla diffusione delle conoscenze sulle specie africane, e il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sulla zoologia e sull’arte naturalista. Smith è spesso riconosciuto per la sua capacità di unire precisione scientifica ed estetica, rendendo le sue opere accessibili non solo agli scienziati,

Stampa d'arte | Bucephalus capensis - Sir Andrew Smith

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Bucephalus capensis" di Sir Andrew Smith è molto più di una semplice rappresentazione di un animale maestoso, è il riflesso di un'epoca in cui esplorazione e scienza si intrecciavano per dare origine a una nuova comprensione del mondo naturale. Realizzata nel XIX secolo, questa Stampa d'arte testimonia l'entusiasmo dei naturalisti per la fauna e la flora africane. Il nome di Bucephalus richiama immediatamente il famoso cavallo di Alessandro Magno, ma qui si tratta di una specie di gabbiano, un uccello simbolo della biodiversità sudafricana. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, dove la bellezza della natura viene messa in risalto con una precisione notevole. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sir Andrew Smith si distingue per il suo approccio meticoloso e realistico. Ogni dettaglio di Bucephalus capensis è accuratamente osservato e trascritto, rivelando non solo l’aspetto fisico dell’uccello, ma anche il suo carattere e il suo habitat. La palette di colori scelta dall’artista evoca i paesaggi vibranti dell’Africa del Sud, mescolando tonalità terrose e sfumature vivaci che catturano la luce in modo sorprendente. La composizione dell’opera, equilibrata e armoniosa, invita lo sguardo a esplorare ogni angolo dell’immagine, mentre la postura dinamica dell’uccello suggerisce un movimento imminente, una vita che pulsa all’interno della tela. Questo realismo, unito a una sensibilità artistica, rende questa Stampa d'arte un pezzo unico nel panorama dell’arte naturalista. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, medico e naturalista, è una figura emblematica del XIX secolo, la cui Stampa d'arte ha segnato il suo tempo. Le sue spedizioni in Africa del Sud gli hanno permesso di raccogliere esemplari e osservare la fauna locale, un approccio che ha alimentato la sua arte e la sua scienza. In qualità di membro della Royal Society, ha contribuito alla diffusione delle conoscenze sulle specie africane, e il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sulla zoologia e sull’arte naturalista. Smith è spesso riconosciuto per la sua capacità di unire precisione scientifica ed estetica, rendendo le sue opere accessibili non solo agli scienziati,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)