⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Busto di donna orientale - Cesare Biseo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Buste de femme orientale - Cesare Biseo – Introduzione affascinante L'opera "Buste de femme orientale" di Cesare Biseo evoca un universo ricco e affascinante, dove l'Orientalismo si mescola alla sensibilità artistica del XIX secolo. Questo pezzo, allo stesso tempo delicato e potente, cattura l'essenza di un'epoca segnata dall'esplorazione e dall'ammirazione verso culture lontane. Contemplando questo busto, lo spettatore viene trasportato in un viaggio sensoriale, dove la bellezza e la mistica dell'Oriente si rivelano attraverso i tratti espressivi della figura rappresentata. Lo sguardo di questa donna, intriso di una dolce malinconia, sembra raccontare storie antiche, narrazioni di passione e saggezza. L'opera invita a una riflessione sull'identità, l'alterità e la bellezza senza tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Cesare Biseo si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori caldi che richiamano la luce dorata dei paesaggi orientali. In "Buste de femme orientale", la texture della pelle e le sfumature degli abiti sono rese con una precisione che testimonia un vero savoir-faire. La scelta dei materiali e la finezza delle finiture aggiungono una dimensione tattile all'opera, permettendo allo spettatore di percepire quasi fisicamente la presenza della donna rappresentata. Questo busto non si limita a essere una semplice rappresentazione; è una finestra aperta su una cultura ricca, un invito a scoprire le tradizioni e le usanze di un mondo spesso percepito come misterioso. La postura della figura, allo stesso tempo maestosa e vulnerabile, sottolinea la dualità della femminilità, una tematica ricorrente nell'arte orientalista. L’artista e la sua influenza Cesare Biseo, artista italiano del XIX secolo, ha saputo catturare l'immaginario collettivo del suo tempo immergendosi nelle culture orientali. La sua carriera è segnata da un profondo interesse per l'Orientalismo, un movimento artistico sviluppatosi in Europa durante questo periodo, alimentato dai racconti di viaggiatori e dalle spedizioni coloniali. Biseo, con il suo talento e sensibilità, ha saputo trascendere i cliché del suo tempo per offrire una visione sfumata e poetica dell'Oriente. La sua

Stampa d'arte | Busto di donna orientale - Cesare Biseo

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Buste de femme orientale - Cesare Biseo – Introduzione affascinante L'opera "Buste de femme orientale" di Cesare Biseo evoca un universo ricco e affascinante, dove l'Orientalismo si mescola alla sensibilità artistica del XIX secolo. Questo pezzo, allo stesso tempo delicato e potente, cattura l'essenza di un'epoca segnata dall'esplorazione e dall'ammirazione verso culture lontane. Contemplando questo busto, lo spettatore viene trasportato in un viaggio sensoriale, dove la bellezza e la mistica dell'Oriente si rivelano attraverso i tratti espressivi della figura rappresentata. Lo sguardo di questa donna, intriso di una dolce malinconia, sembra raccontare storie antiche, narrazioni di passione e saggezza. L'opera invita a una riflessione sull'identità, l'alterità e la bellezza senza tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Cesare Biseo si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori caldi che richiamano la luce dorata dei paesaggi orientali. In "Buste de femme orientale", la texture della pelle e le sfumature degli abiti sono rese con una precisione che testimonia un vero savoir-faire. La scelta dei materiali e la finezza delle finiture aggiungono una dimensione tattile all'opera, permettendo allo spettatore di percepire quasi fisicamente la presenza della donna rappresentata. Questo busto non si limita a essere una semplice rappresentazione; è una finestra aperta su una cultura ricca, un invito a scoprire le tradizioni e le usanze di un mondo spesso percepito come misterioso. La postura della figura, allo stesso tempo maestosa e vulnerabile, sottolinea la dualità della femminilità, una tematica ricorrente nell'arte orientalista. L’artista e la sua influenza Cesare Biseo, artista italiano del XIX secolo, ha saputo catturare l'immaginario collettivo del suo tempo immergendosi nelle culture orientali. La sua carriera è segnata da un profondo interesse per l'Orientalismo, un movimento artistico sviluppatosi in Europa durante questo periodo, alimentato dai racconti di viaggiatori e dalle spedizioni coloniali. Biseo, con il suo talento e sensibilità, ha saputo trascendere i cliché del suo tempo per offrire una visione sfumata e poetica dell'Oriente. La sua

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)