⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Calamità - Mikhail Pelopidovich Latri

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Calamità - Mikhail Pelopidovich Latri – Introduzione coinvolgente La pittura "Calamità" di Mikhail Pelopidovich Latri è un'opera che interpella e provoca una riflessione profonda sulla condizione umana. Avvolta in un'atmosfera allo stesso tempo cupa e toccante, questa opera incarna le lotte e le sofferenze dell'esistenza. Ogni colpo di pennello sembra risuonare con un'emozione bruta, catturando l'essenza stessa delle calamità che possono colpire l'umanità. Attraverso questa opera, Latri ci invita a contemplare gli aspetti più oscuri della nostra realtà, offrendo al contempo un barlume di speranza, un invito alla resilienza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Latri si distingue per un approccio espressivo, dove l'uso audace dei colori e delle forme crea una dinamica visiva sorprendente. In "Calamità", le tonalità scure predominano, evocando un'atmosfera di disperazione, mentre scie di luce interrompono la monotonia, suggerendo un barlume di speranza nel cuore della tempesta. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza, contribuendo alla narrazione complessiva dell'opera. Latri padroneggia l'arte della rappresentazione figurativa, infondendovi una dimensione simbolica, permettendo allo spettatore di immergersi in un'esperienza sia visiva che emotiva. Questo mix di realismo e astrazione conferisce a "Calamità" un'unicità che affascina e stimola alla riflessione. L’artista e la sua influenza Mikhail Pelopidovich Latri, figura emblematica dell'arte russa, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione unica e la sua tecnica raffinata. Nato in un contesto tumultuoso, il suo percorso artistico è profondamente influenzato dagli eventi storici e sociali del suo tempo. Latri è stato testimone dei sconvolgimenti che hanno plasmato la società, e questo si riflette nella sua opera. Esplorando temi come la sofferenza, la speranza e la resilienza, riesce a stabilire un legame intimo con lo spettatore. Il suo approccio artistico è spesso percepito come una risposta alle calamità del mondo, un modo per dare voce a chi soffre. La profondità del suo lavoro ha ispirato molti artisti contemporanei, che vedono in lui un modello di impegno

Stampa d'arte | Calamità - Mikhail Pelopidovich Latri

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Calamità - Mikhail Pelopidovich Latri – Introduzione coinvolgente La pittura "Calamità" di Mikhail Pelopidovich Latri è un'opera che interpella e provoca una riflessione profonda sulla condizione umana. Avvolta in un'atmosfera allo stesso tempo cupa e toccante, questa opera incarna le lotte e le sofferenze dell'esistenza. Ogni colpo di pennello sembra risuonare con un'emozione bruta, catturando l'essenza stessa delle calamità che possono colpire l'umanità. Attraverso questa opera, Latri ci invita a contemplare gli aspetti più oscuri della nostra realtà, offrendo al contempo un barlume di speranza, un invito alla resilienza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Latri si distingue per un approccio espressivo, dove l'uso audace dei colori e delle forme crea una dinamica visiva sorprendente. In "Calamità", le tonalità scure predominano, evocando un'atmosfera di disperazione, mentre scie di luce interrompono la monotonia, suggerendo un barlume di speranza nel cuore della tempesta. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza, contribuendo alla narrazione complessiva dell'opera. Latri padroneggia l'arte della rappresentazione figurativa, infondendovi una dimensione simbolica, permettendo allo spettatore di immergersi in un'esperienza sia visiva che emotiva. Questo mix di realismo e astrazione conferisce a "Calamità" un'unicità che affascina e stimola alla riflessione. L’artista e la sua influenza Mikhail Pelopidovich Latri, figura emblematica dell'arte russa, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione unica e la sua tecnica raffinata. Nato in un contesto tumultuoso, il suo percorso artistico è profondamente influenzato dagli eventi storici e sociali del suo tempo. Latri è stato testimone dei sconvolgimenti che hanno plasmato la società, e questo si riflette nella sua opera. Esplorando temi come la sofferenza, la speranza e la resilienza, riesce a stabilire un legame intimo con lo spettatore. Il suo approccio artistico è spesso percepito come una risposta alle calamità del mondo, un modo per dare voce a chi soffre. La profondità del suo lavoro ha ispirato molti artisti contemporanei, che vedono in lui un modello di impegno

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)