⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cardinal Ludovico Scarampi Mezzarota detto Ludovico Trevisano - Andrea Mantegna

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Cardinal Ludovico Scarampi Mezzarota dit Ludovico Trevisano" di Andrea Mantegna è una vera testimonianza della maestria artistica del Rinascimento italiano. Questo ritratto, che cattura l'essenza di un uomo di Chiesa influente, è molto più di una semplice rappresentazione. Incarnando un'epoca in cui arte e spiritualità si mescolano armoniosamente, rivela le sottigliezze delle relazioni umane attraverso il prisma del sacro. Mantegna, con il suo talento indiscutibile, riesce a infondere una vita quasi palpabile al soggetto, rendendo questa opera un must per gli appassionati d'arte e di storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mantegna si distingue per una precisione notevole e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questa stampa d'arte, i tratti del cardinale sono resi con una tale finezza che sembrano quasi vibrare sotto lo sguardo dello spettatore. Le ombre e le luci sono abilmente manipulate, creando una profondità che trascende la tela. Lo sfondo, spesso sobrio, valorizza il personaggio centrale, accentuandone autorità e dignità. La palette di colori scelta da Mantegna, sia ricca che sfumata, contribuisce all'atmosfera solenne dell’opera. Ogni elemento, dai pieghe dell'abito ai riflessi delle gioielli, testimonia una ricerca estetica approfondita, dove il dettaglio non viene mai lasciato al caso. Così, questa stampa d'arte si presenta non solo come un ritratto, ma come una vera dichiarazione visiva sullo status e sul carattere del cardinale. L’artista e la sua influenza Andrea Mantegna, figura emblematica del Rinascimento, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo alla prospettiva e alla composizione. Nato nel 1431, si è formato in un ambiente artistico ricco di idee umaniste che iniziavano a imporsi. Mantegna ha saputo integrare queste influenze sviluppando uno stile personale unico. La sua audace utilizzo della prospettiva, così come la capacità di rendere le emozioni umane, ha ispirato numerosi artisti che sono venuti dopo. Attraverso le sue opere, non solo ha ridefinito il ritratto, ma ha anche contribuito all'emergere di un nuovo modo di vedere l'arte.

Stampa d'arte | Cardinal Ludovico Scarampi Mezzarota detto Ludovico Trevisano - Andrea Mantegna

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Cardinal Ludovico Scarampi Mezzarota dit Ludovico Trevisano" di Andrea Mantegna è una vera testimonianza della maestria artistica del Rinascimento italiano. Questo ritratto, che cattura l'essenza di un uomo di Chiesa influente, è molto più di una semplice rappresentazione. Incarnando un'epoca in cui arte e spiritualità si mescolano armoniosamente, rivela le sottigliezze delle relazioni umane attraverso il prisma del sacro. Mantegna, con il suo talento indiscutibile, riesce a infondere una vita quasi palpabile al soggetto, rendendo questa opera un must per gli appassionati d'arte e di storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mantegna si distingue per una precisione notevole e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questa stampa d'arte, i tratti del cardinale sono resi con una tale finezza che sembrano quasi vibrare sotto lo sguardo dello spettatore. Le ombre e le luci sono abilmente manipulate, creando una profondità che trascende la tela. Lo sfondo, spesso sobrio, valorizza il personaggio centrale, accentuandone autorità e dignità. La palette di colori scelta da Mantegna, sia ricca che sfumata, contribuisce all'atmosfera solenne dell’opera. Ogni elemento, dai pieghe dell'abito ai riflessi delle gioielli, testimonia una ricerca estetica approfondita, dove il dettaglio non viene mai lasciato al caso. Così, questa stampa d'arte si presenta non solo come un ritratto, ma come una vera dichiarazione visiva sullo status e sul carattere del cardinale. L’artista e la sua influenza Andrea Mantegna, figura emblematica del Rinascimento, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo alla prospettiva e alla composizione. Nato nel 1431, si è formato in un ambiente artistico ricco di idee umaniste che iniziavano a imporsi. Mantegna ha saputo integrare queste influenze sviluppando uno stile personale unico. La sua audace utilizzo della prospettiva, così come la capacità di rendere le emozioni umane, ha ispirato numerosi artisti che sono venuti dopo. Attraverso le sue opere, non solo ha ridefinito il ritratto, ma ha anche contribuito all'emergere di un nuovo modo di vedere l'arte.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)