⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cena delle bambole - Gustav Igler

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'immaginazione e a suscitare emozioni profonde. "Dîner des poupées - Gustav Igler" si inserisce perfettamente in questa categoria. Questo pezzo, intriso di mistero e poesia, ci immerge in un mondo in cui la delicatezza delle bambole incontra la raffinatezza di un pasto sofisticato. Ogni dettaglio di quest'opera ci invita a esplorare la dualità tra l'innocenza dell'infanzia e la complessità delle interazioni umane. La scena, allo stesso tempo ludica e introspettiva, ci interroga sulla natura stessa delle relazioni sociali e sulla percezione della realtà. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gustav Igler si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori sottile che conferisce alle sue opere un'atmosfera unica. In "Dîner des poupées", l'artista gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando un'atmosfera intima che attira lo spettatore nell'intimità della scena. Le bambole, sebbene immobili, sembrano vive, come se condividessero un segreto con chi si prende il tempo di osservarle. La composizione equilibrata dell'opera, con elementi disposti con cura, testimonia un senso di armonia che è proprio di Igler. Ogni elemento, dal decor alle espressioni delle bambole, contribuisce alla narrazione visiva, rendendo l'opera allo stesso tempo accessibile e profondamente ricca di interpretazioni. L’artista e la sua influenza Gustav Igler, artista di origine austriaca, ha saputo affermarsi sulla scena artistica grazie al suo approccio innovativo e alla sua estetica singolare. Il suo lavoro, spesso ispirato da temi della vita quotidiana, offre una riflessione sulla condizione umana, invitando lo spettatore a interrogarsi sulle proprie esperienze ed emozioni. Igler è stato influenzato dai movimenti artistici della sua epoca, integrando elementi del surrealismo e del simbolismo nelle sue creazioni. Questa fusione di stili gli permette di trascendere le convenzioni e di portare una nuova dimensione alle sue opere. "Dîner des poupées" è un esempio perfetto di questa capacità di mescolare l'ordinario e l'straordinario, facendo di ogni pezzo un invito alla contemplazione e alla riflessione.

Stampa d'arte | Cena delle bambole - Gustav Igler

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'immaginazione e a suscitare emozioni profonde. "Dîner des poupées - Gustav Igler" si inserisce perfettamente in questa categoria. Questo pezzo, intriso di mistero e poesia, ci immerge in un mondo in cui la delicatezza delle bambole incontra la raffinatezza di un pasto sofisticato. Ogni dettaglio di quest'opera ci invita a esplorare la dualità tra l'innocenza dell'infanzia e la complessità delle interazioni umane. La scena, allo stesso tempo ludica e introspettiva, ci interroga sulla natura stessa delle relazioni sociali e sulla percezione della realtà. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gustav Igler si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori sottile che conferisce alle sue opere un'atmosfera unica. In "Dîner des poupées", l'artista gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando un'atmosfera intima che attira lo spettatore nell'intimità della scena. Le bambole, sebbene immobili, sembrano vive, come se condividessero un segreto con chi si prende il tempo di osservarle. La composizione equilibrata dell'opera, con elementi disposti con cura, testimonia un senso di armonia che è proprio di Igler. Ogni elemento, dal decor alle espressioni delle bambole, contribuisce alla narrazione visiva, rendendo l'opera allo stesso tempo accessibile e profondamente ricca di interpretazioni. L’artista e la sua influenza Gustav Igler, artista di origine austriaca, ha saputo affermarsi sulla scena artistica grazie al suo approccio innovativo e alla sua estetica singolare. Il suo lavoro, spesso ispirato da temi della vita quotidiana, offre una riflessione sulla condizione umana, invitando lo spettatore a interrogarsi sulle proprie esperienze ed emozioni. Igler è stato influenzato dai movimenti artistici della sua epoca, integrando elementi del surrealismo e del simbolismo nelle sue creazioni. Questa fusione di stili gli permette di trascendere le convenzioni e di portare una nuova dimensione alle sue opere. "Dîner des poupées" è un esempio perfetto di questa capacità di mescolare l'ordinario e l'straordinario, facendo di ogni pezzo un invito alla contemplazione e alla riflessione.
12,34 €