⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cimitero in rovina di Goisern - Olga Wisinger-Florian

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nell'univers affascinante dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa di un luogo, di un'atmosfera, o addirittura di un'epoca. La stampa d'arte Cimitero in rovina di Goisern - Olga Wisinger-Florian ne è un esempio lampante. Questa tela, intrisa di malinconia e di bellezza, evoca un cimitero in rovina, dove la natura riprende lentamente i suoi diritti sui resti del passato. Immergendoci in questa scena, l'artista ci invita a riflettere sul passare del tempo, sulla fragilità dell'esistenza e sulla resilienza della natura. È un quadro che, lontano dall'essere semplicemente una rappresentazione, diventa una vera meditazione sulla vita e sulla morte. Stile e unicità dell’opera L'opera di Wisinger-Florian si distingue per il suo approccio unico alla luce e al colore. Nella Cimitero in rovina di Goisern, le sfumature di verdi, di marroni e di grigi si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera al tempo stesso serena e inquietante. Le forme delle lapidi, usurate dal tempo, si fondono nel paesaggio circostante, mentre la vegetazione rigogliosa sembra voler inghiottire queste tracce dell'umanità. La tecnica dell'artista, che unisce realismo e impressionismo, permette di percepire la texture delle superfici, come se si potesse toccare i licheni che colonizzano le pietre. Questo matrimonio di stili conferisce all'opera una profondità emotiva rara, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla propria relazione con la memoria e l'oblio. L’artista e la sua influenza Olga Wisinger-Florian, figura emblematica del movimento artistico viennese, ha saputo imporre il suo stile all'inizio del XX secolo. Influenzata dai grandi maestri dell'impressionismo, è stata anche segnata dai paesaggi austriaci, che ha saputo tradurre con una sensibilità unica. La sua capacità di catturare la luce naturale e di rendere omaggio alla bellezza dei luoghi dimenticati la rende un'artista imprescindibile. Attraverso le sue opere, rivela una visione poetica del mondo, dove ogni quadro diventa il riflesso di un'emozione, di un ricordo. Cimitero in rovina di Goisern

Stampa d'arte | Cimitero in rovina di Goisern - Olga Wisinger-Florian

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nell'univers affascinante dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa di un luogo, di un'atmosfera, o addirittura di un'epoca. La stampa d'arte Cimitero in rovina di Goisern - Olga Wisinger-Florian ne è un esempio lampante. Questa tela, intrisa di malinconia e di bellezza, evoca un cimitero in rovina, dove la natura riprende lentamente i suoi diritti sui resti del passato. Immergendoci in questa scena, l'artista ci invita a riflettere sul passare del tempo, sulla fragilità dell'esistenza e sulla resilienza della natura. È un quadro che, lontano dall'essere semplicemente una rappresentazione, diventa una vera meditazione sulla vita e sulla morte. Stile e unicità dell’opera L'opera di Wisinger-Florian si distingue per il suo approccio unico alla luce e al colore. Nella Cimitero in rovina di Goisern, le sfumature di verdi, di marroni e di grigi si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera al tempo stesso serena e inquietante. Le forme delle lapidi, usurate dal tempo, si fondono nel paesaggio circostante, mentre la vegetazione rigogliosa sembra voler inghiottire queste tracce dell'umanità. La tecnica dell'artista, che unisce realismo e impressionismo, permette di percepire la texture delle superfici, come se si potesse toccare i licheni che colonizzano le pietre. Questo matrimonio di stili conferisce all'opera una profondità emotiva rara, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla propria relazione con la memoria e l'oblio. L’artista e la sua influenza Olga Wisinger-Florian, figura emblematica del movimento artistico viennese, ha saputo imporre il suo stile all'inizio del XX secolo. Influenzata dai grandi maestri dell'impressionismo, è stata anche segnata dai paesaggi austriaci, che ha saputo tradurre con una sensibilità unica. La sua capacità di catturare la luce naturale e di rendere omaggio alla bellezza dei luoghi dimenticati la rende un'artista imprescindibile. Attraverso le sue opere, rivela una visione poetica del mondo, dove ogni quadro diventa il riflesso di un'emozione, di un ricordo. Cimitero in rovina di Goisern

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)