⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Città delle Chiese - Paul Klee

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Città delle Chiese" di Paul Klee è un'opera che evoca un universo onirico, dove la realtà si mescola all'immaginazione. In questo quadro, l'artista ci trasporta in un mondo metaforico, dove le forme e i colori si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo misteriosa e poetica. La rappresentazione di una città, sia familiare che lontana, ci invita a esplorare le profondità della nostra percezione. La magia di questa opera risiede nella sua capacità di suscitare in noi emozioni intense, offrendo al contempo una visione unica dell'architettura e della spiritualità. La "Città delle Chiese" diventa così uno specchio autentico della nostra anima, un riflesso delle aspirazioni umane e della ricerca di senso. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Paul Klee si distingue per un approccio innovativo che combina astrazione e figurazione. In "Città delle Chiese", le linee sinuose e le forme geometriche si combinano per creare una composizione armoniosa, dove ogni elemento sembra dialogare con gli altri. I colori, a loro volta, sono scelti con cura, evocando emozioni diverse, che vanno dalla serenità all'ammirazione. Klee utilizza tonalità calde e fredde, creando un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo e stimola l'immaginazione. Il modo in cui sovrappone gli strati di pittura conferisce profondità all'opera, permettendo allo spettatore di immergersi in uno spazio allo stesso tempo intimo e vasto. Questa unicità rende "Città delle Chiese" un'opera emblematica del movimento espressionista, anticipando anche le tendenze moderne dell'arte contemporanea. L’artista e la sua influenza Paul Klee, figura di spicco del XX secolo, ha segnato la storia dell'arte con la sua visione unica e la capacità di andare oltre le convenzioni. Membro del Bauhaus, ha saputo integrare elementi di diverse scuole artistiche, sviluppando un linguaggio visivo che gli è proprio. Il suo approccio ludico e la sua fascinazione per l'infanzia si riflettono nelle sue opere, dove l'immaginazione prende il sopravvento sulla realtà. Klee ha ispirato numerosi artisti, mostrando loro che l'arte può essere un mezzo per esplorare emozioni profonde e idee complesse

Stampa d'arte | Città delle Chiese - Paul Klee

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Città delle Chiese" di Paul Klee è un'opera che evoca un universo onirico, dove la realtà si mescola all'immaginazione. In questo quadro, l'artista ci trasporta in un mondo metaforico, dove le forme e i colori si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo misteriosa e poetica. La rappresentazione di una città, sia familiare che lontana, ci invita a esplorare le profondità della nostra percezione. La magia di questa opera risiede nella sua capacità di suscitare in noi emozioni intense, offrendo al contempo una visione unica dell'architettura e della spiritualità. La "Città delle Chiese" diventa così uno specchio autentico della nostra anima, un riflesso delle aspirazioni umane e della ricerca di senso. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Paul Klee si distingue per un approccio innovativo che combina astrazione e figurazione. In "Città delle Chiese", le linee sinuose e le forme geometriche si combinano per creare una composizione armoniosa, dove ogni elemento sembra dialogare con gli altri. I colori, a loro volta, sono scelti con cura, evocando emozioni diverse, che vanno dalla serenità all'ammirazione. Klee utilizza tonalità calde e fredde, creando un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo e stimola l'immaginazione. Il modo in cui sovrappone gli strati di pittura conferisce profondità all'opera, permettendo allo spettatore di immergersi in uno spazio allo stesso tempo intimo e vasto. Questa unicità rende "Città delle Chiese" un'opera emblematica del movimento espressionista, anticipando anche le tendenze moderne dell'arte contemporanea. L’artista e la sua influenza Paul Klee, figura di spicco del XX secolo, ha segnato la storia dell'arte con la sua visione unica e la capacità di andare oltre le convenzioni. Membro del Bauhaus, ha saputo integrare elementi di diverse scuole artistiche, sviluppando un linguaggio visivo che gli è proprio. Il suo approccio ludico e la sua fascinazione per l'infanzia si riflettono nelle sue opere, dove l'immaginazione prende il sopravvento sulla realtà. Klee ha ispirato numerosi artisti, mostrando loro che l'arte può essere un mezzo per esplorare emozioni profonde e idee complesse

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)