Stampa d'arte | Scatola di vino per la cerimonia del Capodanno - Kubo Shunman
Vista da dietro
Cornice (opzionale)
Nel mondo incantato dell'arte giapponese, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di una cultura. La "Coffret à vin pour la cérémonie du Nouvel An" di Kubo Shunman è una di queste affascinanti opere che evocano non solo la bellezza estetica, ma anche tradizioni profondamente radicate. Questo coffret, delicatamente ornato, non è un semplice oggetto utilitario, ma un vero simbolo di celebrazione, armonia e raffinatezza. Attraverso i suoi motivi e i suoi colori, ci trasporta in un mondo in cui ogni dettaglio racconta una storia, quella di un modo di vivere all'orientale, intriso di serenità e rispetto delle stagioni.
Stile e unicità dell’opera
Lo stile di Kubo Shunman si caratterizza per un'eleganza e una delicatezza che traspaiono in ogni tratto di pennello. La "Coffret à vin pour la cérémonie du Nouvel An" si distingue per i suoi motivi floreali delicati e i suoi colori sfumati, testimonianza di una padronanza eccezionale della tecnica di stampa ukiyo-e. I fiori di pruno, spesso associati alla bellezza effimera e alla resilienza, sono qui rappresentati con una minuzia che conferisce all'opera una dimensione quasi poetica. Ogni elemento è accuratamente pensato per evocare la gioia e la speranza che accompagnano il Capodanno, un periodo di rinnovamento e di promesse. La composizione armoniosa, in cui ogni motivo trova il suo spazio, crea un equilibrio visivo che invita alla contemplazione, facendo di quest'opera un pezzo centrale per ogni decorazione d'interni.
L’artista e la sua influenza
Kubo Shunman, figura emblematica dell'ukiyo-e, ha saputo unire tradizione e innovazione nel corso della sua carriera. Attivo durante il periodo Edo, è stato influenzato dai suoi predecessori, apportando al contempo un tocco personale che gli è proprio. Il suo lavoro si distingue per un approccio unico alla rappresentazione delle scene della vita quotidiana, dai ritratti di donne eleganti agli oggetti di uso quotidiano, come questo coffret. Shunman ha anche contribuito all'evoluzione del genere integrando elementi della natura e delle celebrazioni tradizionali nelle sue opere. La sua influenza perdura ancora oggi,
Finitura opaca
Vista da dietro
Cornice (opzionale)
Nel mondo incantato dell'arte giapponese, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di una cultura. La "Coffret à vin pour la cérémonie du Nouvel An" di Kubo Shunman è una di queste affascinanti opere che evocano non solo la bellezza estetica, ma anche tradizioni profondamente radicate. Questo coffret, delicatamente ornato, non è un semplice oggetto utilitario, ma un vero simbolo di celebrazione, armonia e raffinatezza. Attraverso i suoi motivi e i suoi colori, ci trasporta in un mondo in cui ogni dettaglio racconta una storia, quella di un modo di vivere all'orientale, intriso di serenità e rispetto delle stagioni.
Stile e unicità dell’opera
Lo stile di Kubo Shunman si caratterizza per un'eleganza e una delicatezza che traspaiono in ogni tratto di pennello. La "Coffret à vin pour la cérémonie du Nouvel An" si distingue per i suoi motivi floreali delicati e i suoi colori sfumati, testimonianza di una padronanza eccezionale della tecnica di stampa ukiyo-e. I fiori di pruno, spesso associati alla bellezza effimera e alla resilienza, sono qui rappresentati con una minuzia che conferisce all'opera una dimensione quasi poetica. Ogni elemento è accuratamente pensato per evocare la gioia e la speranza che accompagnano il Capodanno, un periodo di rinnovamento e di promesse. La composizione armoniosa, in cui ogni motivo trova il suo spazio, crea un equilibrio visivo che invita alla contemplazione, facendo di quest'opera un pezzo centrale per ogni decorazione d'interni.
L’artista e la sua influenza
Kubo Shunman, figura emblematica dell'ukiyo-e, ha saputo unire tradizione e innovazione nel corso della sua carriera. Attivo durante il periodo Edo, è stato influenzato dai suoi predecessori, apportando al contempo un tocco personale che gli è proprio. Il suo lavoro si distingue per un approccio unico alla rappresentazione delle scene della vita quotidiana, dai ritratti di donne eleganti agli oggetti di uso quotidiano, come questo coffret. Shunman ha anche contribuito all'evoluzione del genere integrando elementi della natura e delle celebrazioni tradizionali nelle sue opere. La sua influenza perdura ancora oggi,


