⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Conception de la couverture de l'almanach Le Cavalier Bleu IX - Wassily Kandinsky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Conception della stampa d'arte della copertina dell'almanacco Le Cavalier Bleu IX - Wassily Kandinsky – Introduzione affascinante La stampa d'arte della copertina dell'almanacco Le Cavalier Bleu IX, opera iconica di Wassily Kandinsky, incarna lo spirito avant-garde dell'inizio del XX secolo. Questo capolavoro non si limita a una semplice illustrazione; rappresenta una vera esplorazione delle forme e dei colori, un invito a immergersi nell'universo astratto del maestro. In qualità di membro fondatore del movimento espressionista, Kandinsky ha saputo trasformare idee complesse in una visione artistica accessibile, catturando così lo sguardo e la mente degli osservatori. La copertina di questo almanacco, pubblicata nel 1924, testimonia il suo impegno a ridefinire le convenzioni artistiche del suo tempo, offrendo al contempo una riflessione sulla spiritualità e sull'emozione. Stile e unicità dell’opera L’opera si distingue per il suo uso audace dei colori e delle forme geometriche. Kandinsky, vero pioniere dell’astrazione, ha saputo giocare con i contrasti per suscitare una risposta emotiva immediata. I cerchi, i triangoli e le linee sinuose si mescolano in una danza armoniosa, creando una composizione dinamica che attira l’occhio e stimola l’immaginazione. La palette cromatica, vibrante e varia, evoca sensazioni talvolta gioiose, talvolta malinconiche, rivelando così la profondità delle emozioni umane. Ogni elemento della copertina sembra essere stato accuratamente pensato per provocare una riflessione sulla relazione tra arte e percezione, rendendo questa opera non solo estetica, ma anche profondamente filosofica. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, nato in Russia nel 1866, è spesso considerato uno dei pionieri dell’arte astratta. La sua carriera artistica è stata segnata da una ricerca incessante di armonia tra colore e forma. Influenzato da movimenti come il fauvismo e il cubismo, ha saputo creare un linguaggio visivo unico che trascende le frontiere culturali e temporali. Kandinsky è stato anche un teorico dell’arte prolifico, scrivendo opere fondamentali che esplorano i concetti dell’arte moderna e il suo impatto sulla società. La sua influenza si percepisce ancora oggi, non solo nel mondo dell’arte, ma anche nella musica, nella letteratura e nella

Stampa d'arte | Conception de la couverture de l'almanach Le Cavalier Bleu IX - Wassily Kandinsky

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Conception della stampa d'arte della copertina dell'almanacco Le Cavalier Bleu IX - Wassily Kandinsky – Introduzione affascinante La stampa d'arte della copertina dell'almanacco Le Cavalier Bleu IX, opera iconica di Wassily Kandinsky, incarna lo spirito avant-garde dell'inizio del XX secolo. Questo capolavoro non si limita a una semplice illustrazione; rappresenta una vera esplorazione delle forme e dei colori, un invito a immergersi nell'universo astratto del maestro. In qualità di membro fondatore del movimento espressionista, Kandinsky ha saputo trasformare idee complesse in una visione artistica accessibile, catturando così lo sguardo e la mente degli osservatori. La copertina di questo almanacco, pubblicata nel 1924, testimonia il suo impegno a ridefinire le convenzioni artistiche del suo tempo, offrendo al contempo una riflessione sulla spiritualità e sull'emozione. Stile e unicità dell’opera L’opera si distingue per il suo uso audace dei colori e delle forme geometriche. Kandinsky, vero pioniere dell’astrazione, ha saputo giocare con i contrasti per suscitare una risposta emotiva immediata. I cerchi, i triangoli e le linee sinuose si mescolano in una danza armoniosa, creando una composizione dinamica che attira l’occhio e stimola l’immaginazione. La palette cromatica, vibrante e varia, evoca sensazioni talvolta gioiose, talvolta malinconiche, rivelando così la profondità delle emozioni umane. Ogni elemento della copertina sembra essere stato accuratamente pensato per provocare una riflessione sulla relazione tra arte e percezione, rendendo questa opera non solo estetica, ma anche profondamente filosofica. L’artista e la sua influenza Wassily Kandinsky, nato in Russia nel 1866, è spesso considerato uno dei pionieri dell’arte astratta. La sua carriera artistica è stata segnata da una ricerca incessante di armonia tra colore e forma. Influenzato da movimenti come il fauvismo e il cubismo, ha saputo creare un linguaggio visivo unico che trascende le frontiere culturali e temporali. Kandinsky è stato anche un teorico dell’arte prolifico, scrivendo opere fondamentali che esplorano i concetti dell’arte moderna e il suo impatto sulla società. La sua influenza si percepisce ancora oggi, non solo nel mondo dell’arte, ma anche nella musica, nella letteratura e nella

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)