⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cordylus giganteus giovane - Sir Andrew Smith

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cordylus giganteus jeune - Sir Andrew Smith – Introduzione coinvolgente Nel vasto oceano dell’arte zoologica, l'opera "Cordylus giganteus jeune - Sir Andrew Smith" si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita selvaggia attraverso il prisma dell'estetica. Questa rappresentazione di un giovane cordyline gigante trascende la semplice illustrazione per diventare un vero e proprio inno alla natura. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo in cui fauna e flora si incontrano in un'armonia delicata. L'artista, giocando con le sfumature e le texture, riesce a infondere un'anima al suo soggetto, invitando ciascuno a esplorare i misteri di questa creatura affascinante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sir Andrew Smith si caratterizza per una meticolosità notevole e un'attenzione senza pari ai dettagli. Ogni squama del cordyline, ogni ombra sottile, è resa con una precisione che testimonia un'osservazione attenta e una passione indiscutibile per il soggetto. L'opera si distingue per il suo audace utilizzo della luce e dei colori, creando un contrasto sorprendente che accentua la tridimensionalità dell'animale. La palette scelta evoca non solo il calore dei paesaggi africani, ma anche la vitalità di un ecosistema ricco e diversificato. Questa unicità artistica permette all'opera di trascendere il tempo, offrendo una prospettiva senza tempo sulla bellezza naturale. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, naturalista e artista britannico del XIX secolo, ha saputo unire scienza e arte con una facilità rara. Il suo percorso è costellato di scoperte ed esplorazioni che hanno profondamente influenzato la rappresentazione artistica della fauna. In qualità di membro della Royal Society, è stato all'avanguardia nello studio delle specie animali, e le sue opere riflettono questa ricerca di conoscenza. Smith ha saputo stabilire un dialogo tra arte e scienza, permettendo ai suoi contemporanei di apprezzare la bellezza degli animali, incoraggiandoli al contempo a interessarsi alla loro conservazione. Il suo lascito perdura, e la sua influenza si percepisce nel lavoro di numerosi artisti contemporanei che cercano di unire estetica e coscienza ecologica. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Nel mondo della decorazione d'interni, l'opera "Cord

Stampa d'arte | Cordylus giganteus giovane - Sir Andrew Smith

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cordylus giganteus jeune - Sir Andrew Smith – Introduzione coinvolgente Nel vasto oceano dell’arte zoologica, l'opera "Cordylus giganteus jeune - Sir Andrew Smith" si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita selvaggia attraverso il prisma dell'estetica. Questa rappresentazione di un giovane cordyline gigante trascende la semplice illustrazione per diventare un vero e proprio inno alla natura. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo in cui fauna e flora si incontrano in un'armonia delicata. L'artista, giocando con le sfumature e le texture, riesce a infondere un'anima al suo soggetto, invitando ciascuno a esplorare i misteri di questa creatura affascinante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sir Andrew Smith si caratterizza per una meticolosità notevole e un'attenzione senza pari ai dettagli. Ogni squama del cordyline, ogni ombra sottile, è resa con una precisione che testimonia un'osservazione attenta e una passione indiscutibile per il soggetto. L'opera si distingue per il suo audace utilizzo della luce e dei colori, creando un contrasto sorprendente che accentua la tridimensionalità dell'animale. La palette scelta evoca non solo il calore dei paesaggi africani, ma anche la vitalità di un ecosistema ricco e diversificato. Questa unicità artistica permette all'opera di trascendere il tempo, offrendo una prospettiva senza tempo sulla bellezza naturale. L’artista e la sua influenza Sir Andrew Smith, naturalista e artista britannico del XIX secolo, ha saputo unire scienza e arte con una facilità rara. Il suo percorso è costellato di scoperte ed esplorazioni che hanno profondamente influenzato la rappresentazione artistica della fauna. In qualità di membro della Royal Society, è stato all'avanguardia nello studio delle specie animali, e le sue opere riflettono questa ricerca di conoscenza. Smith ha saputo stabilire un dialogo tra arte e scienza, permettendo ai suoi contemporanei di apprezzare la bellezza degli animali, incoraggiandoli al contempo a interessarsi alla loro conservazione. Il suo lascito perdura, e la sua influenza si percepisce nel lavoro di numerosi artisti contemporanei che cercano di unire estetica e coscienza ecologica. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Nel mondo della decorazione d'interni, l'opera "Cord

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)