⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cresson - Maria Sibylla Merian

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cresson - Maria Sibylla Merian – Introduzione affascinante La riproduzione Cresson - Maria Sibylla Merian ci immerge in un universo dove natura e arte si intrecciano con una delicatezza infinita. Maria Sibylla Merian, figura emblematica del XVII secolo, ha saputo catturare la bellezza del mondo naturale con una precisione e una sensibilità che trascendono le epoche. Le sue opere, spesso dedicate allo studio di insetti e piante, rivelano una fascinazione per la metamorfosi e il ciclo della vita, temi che risuonano ancora oggi. Contemplando questa opera, si percepisce un invito a esplorare i misteri della natura, a meravigliarsi davanti alla ricchezza della biodiversità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maria Sibylla Merian si caratterizza per un approccio minuzioso e scientifico, unito a un’estetica raffinata. In questa stampa d'arte, ogni dettaglio è messo in luce, ogni sfumatura di colore accuratamente scelta per rendere omaggio all’originale. Le composizioni di Merian si distinguono per il loro equilibrio armonioso e la capacità di evocare il movimento. Gli insetti, spesso rappresentati nel loro habitat naturale, sembrano prendere vita sotto i nostri occhi, creando un’atmosfera vibrante e dinamica. Il suo utilizzo della luce e dell’ombra, così come la sua palette delicata, contribuiscono a dare una profondità senza pari alle sue opere. Questo matrimonio tra osservazione scientifica e sensibilità artistica fa di Merian una pioniera nel campo dell’illustrazione naturalistica. L’artista e la sua influenza Maria Sibylla Merian, nata nel 1647 a Francoforte, è riconosciuta non solo per il suo talento artistico, ma anche per il suo ruolo di precursore nello studio degli insetti. In un’epoca in cui le donne erano spesso escluse dai circoli scientifici, ha sfidato le convenzioni per esplorare la natura, viaggiando fino in Suriname per osservare specie esotiche nel loro ambiente. Il suo lavoro ha arricchito non solo il campo della storia naturale, ma ha anche influenzato numerosi artisti e scienziati. La sua capacità di unire rigore scientifico e sensibilità estetica ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire il mondo naturale, ispirando generazioni di artisti a esplorare i temi della natura e della trasformazione. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Scegliere una stampa d'arte C

Stampa d'arte | Cresson - Maria Sibylla Merian

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cresson - Maria Sibylla Merian – Introduzione affascinante La riproduzione Cresson - Maria Sibylla Merian ci immerge in un universo dove natura e arte si intrecciano con una delicatezza infinita. Maria Sibylla Merian, figura emblematica del XVII secolo, ha saputo catturare la bellezza del mondo naturale con una precisione e una sensibilità che trascendono le epoche. Le sue opere, spesso dedicate allo studio di insetti e piante, rivelano una fascinazione per la metamorfosi e il ciclo della vita, temi che risuonano ancora oggi. Contemplando questa opera, si percepisce un invito a esplorare i misteri della natura, a meravigliarsi davanti alla ricchezza della biodiversità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maria Sibylla Merian si caratterizza per un approccio minuzioso e scientifico, unito a un’estetica raffinata. In questa stampa d'arte, ogni dettaglio è messo in luce, ogni sfumatura di colore accuratamente scelta per rendere omaggio all’originale. Le composizioni di Merian si distinguono per il loro equilibrio armonioso e la capacità di evocare il movimento. Gli insetti, spesso rappresentati nel loro habitat naturale, sembrano prendere vita sotto i nostri occhi, creando un’atmosfera vibrante e dinamica. Il suo utilizzo della luce e dell’ombra, così come la sua palette delicata, contribuiscono a dare una profondità senza pari alle sue opere. Questo matrimonio tra osservazione scientifica e sensibilità artistica fa di Merian una pioniera nel campo dell’illustrazione naturalistica. L’artista e la sua influenza Maria Sibylla Merian, nata nel 1647 a Francoforte, è riconosciuta non solo per il suo talento artistico, ma anche per il suo ruolo di precursore nello studio degli insetti. In un’epoca in cui le donne erano spesso escluse dai circoli scientifici, ha sfidato le convenzioni per esplorare la natura, viaggiando fino in Suriname per osservare specie esotiche nel loro ambiente. Il suo lavoro ha arricchito non solo il campo della storia naturale, ma ha anche influenzato numerosi artisti e scienziati. La sua capacità di unire rigore scientifico e sensibilità estetica ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire il mondo naturale, ispirando generazioni di artisti a esplorare i temi della natura e della trasformazione. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Scegliere una stampa d'arte C

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)