⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Crimea - Petr Petrovich Vereshchagin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Crimée" di Petr Petrovich Vereshchagin è un'opera che trascende il semplice quadro artistico per immergere lo spettatore nei tumulti di un'epoca segnata dalla guerra e dalla sofferenza. Questo dipinto, emblematico del realismo russo, ci trasporta nel cuore degli eventi tragici della guerra di Crimea, rivelando sia la brutalità del conflitto sia la bellezza tragica dei paesaggi. La rappresentazione dei soldati, delle scene di battaglia e dei paesaggi crudelmente devastati evoca un senso di malinconia e intensità che cattura l'anima. Contemplando questa opera, si avverte una connessione profonda con la storia, un invito a riflettere sulle conseguenze dei conflitti umani. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vereshchagin si caratterizza per un realismo impressionante, un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori che evoca sia la desolazione sia la grandezza. In "Crimée", l'artista riesce a catturare non solo la fisionomia dei personaggi, ma anche l'atmosfera pesante che regna sui campi di battaglia. Le figure umane, spesso rappresentate in posture di disperazione o lotta, sono messe in scena in paesaggi che sembrano piangere la perdita e la sofferenza. La luce svolge un ruolo cruciale in quest'opera, accentuando le ombre e creando contrasti sorprendenti che immergono lo spettatore in una realtà allo stesso tempo cruda e poetica. Vereshchagin non si limita a rappresentare la guerra; ne svela le sfumature, le emozioni e le tragedie che ne derivano, facendo di ogni colpo di pennello una riflessione sulla condizione umana. L’artista e la sua influenza Petr Petrovich Vereshchagin è una figura imprescindibile del movimento realista in Russia, noto per il suo impegno nel rappresentare la verità degli eventi storici. La sua carriera è segnata da un profondo desiderio di testimoniare gli orrori della guerra, una preoccupazione che lo ha portato a percorrere i campi di battaglia e a immortalare le scene più toccanti della sofferenza umana. Influenzato dai grandi maestri della pittura, Vereshchagin ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando una tecnica impeccabile a una visione personale della guerra. La sua opera ha avuto un impatto

Stampa d'arte | Crimea - Petr Petrovich Vereshchagin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Crimée" di Petr Petrovich Vereshchagin è un'opera che trascende il semplice quadro artistico per immergere lo spettatore nei tumulti di un'epoca segnata dalla guerra e dalla sofferenza. Questo dipinto, emblematico del realismo russo, ci trasporta nel cuore degli eventi tragici della guerra di Crimea, rivelando sia la brutalità del conflitto sia la bellezza tragica dei paesaggi. La rappresentazione dei soldati, delle scene di battaglia e dei paesaggi crudelmente devastati evoca un senso di malinconia e intensità che cattura l'anima. Contemplando questa opera, si avverte una connessione profonda con la storia, un invito a riflettere sulle conseguenze dei conflitti umani. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vereshchagin si caratterizza per un realismo impressionante, un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori che evoca sia la desolazione sia la grandezza. In "Crimée", l'artista riesce a catturare non solo la fisionomia dei personaggi, ma anche l'atmosfera pesante che regna sui campi di battaglia. Le figure umane, spesso rappresentate in posture di disperazione o lotta, sono messe in scena in paesaggi che sembrano piangere la perdita e la sofferenza. La luce svolge un ruolo cruciale in quest'opera, accentuando le ombre e creando contrasti sorprendenti che immergono lo spettatore in una realtà allo stesso tempo cruda e poetica. Vereshchagin non si limita a rappresentare la guerra; ne svela le sfumature, le emozioni e le tragedie che ne derivano, facendo di ogni colpo di pennello una riflessione sulla condizione umana. L’artista e la sua influenza Petr Petrovich Vereshchagin è una figura imprescindibile del movimento realista in Russia, noto per il suo impegno nel rappresentare la verità degli eventi storici. La sua carriera è segnata da un profondo desiderio di testimoniare gli orrori della guerra, una preoccupazione che lo ha portato a percorrere i campi di battaglia e a immortalare le scene più toccanti della sofferenza umana. Influenzato dai grandi maestri della pittura, Vereshchagin ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando una tecnica impeccabile a una visione personale della guerra. La sua opera ha avuto un impatto

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)