⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Curé di parrocchia - Alfred Diston

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Curé di parrocchia - Alfred Diston – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama dell'arte del XIX secolo, l'opera "Curé di parrocchia" di Alfred Diston si distingue per il suo approccio intimo e la capacità di catturare l'essenza stessa della vita rurale. Questo quadro, intriso di un'atmosfera pacifica, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove spiritualità e semplicità coesistono armoniosamente. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a evocare emozioni profonde, trasportando lo sguardo nel cuore di una scena quotidiana intrisa di sensibilità. L'opera, pur essendo radicata in una realtà tangibile, apre una finestra sulla vita interiore di un uomo di fede, rivelando così la bellezza dei momenti ordinari. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alfred Diston si caratterizza per una padronanza dei colori delicati e dei giochi di luce sottili che conferiscono alle sue composizioni un'atmosfera serena e contemplativa. In "Curé di parrocchia", la palette si compone di toni caldi, avvolgendo il soggetto di una luce dorata che sembra emanare da una fonte divina. Il volto del curato, segnato da un'espressione di benevolenza, è valorizzato da un'illuminazione delicata, evidenziando i tratti della sua saggezza e dedizione. La composizione, accuratamente equilibrata, invita a una contemplazione silenziosa, permettendo allo spettatore di percepire la profondità dei pensieri di questo personaggio centrale. La rappresentazione del paesaggio circostante, con i suoi elementi naturali, rafforza l'idea di una comunione tra l'uomo e la natura, accentuando così la spiritualità che emana dall'opera. L’artista e la sua influenza Alfred Diston, artista belga nato all'inizio del XIX secolo, ha saputo affermarsi come figura emblematica del suo tempo. Formatosi nel solco dei grandi maestri, ha sviluppato uno stile proprio, combinando realismo e sensibilità. La sua opera è segnata da un'attenzione particolare ai dettagli, siano essi le espressioni umane o gli elementi naturali. Diston ha saputo catturare lo spirito del tempo, mettendo in luce le preoccupazioni sociali e spirituali della sua epoca. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, ispirando numerosi artisti contemporanei che hanno cercato di esplorare i temi della vita quotidiana e della spiritualità attraverso le loro

Stampa d'arte | Curé di parrocchia - Alfred Diston

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Curé di parrocchia - Alfred Diston – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama dell'arte del XIX secolo, l'opera "Curé di parrocchia" di Alfred Diston si distingue per il suo approccio intimo e la capacità di catturare l'essenza stessa della vita rurale. Questo quadro, intriso di un'atmosfera pacifica, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove spiritualità e semplicità coesistono armoniosamente. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a evocare emozioni profonde, trasportando lo sguardo nel cuore di una scena quotidiana intrisa di sensibilità. L'opera, pur essendo radicata in una realtà tangibile, apre una finestra sulla vita interiore di un uomo di fede, rivelando così la bellezza dei momenti ordinari. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alfred Diston si caratterizza per una padronanza dei colori delicati e dei giochi di luce sottili che conferiscono alle sue composizioni un'atmosfera serena e contemplativa. In "Curé di parrocchia", la palette si compone di toni caldi, avvolgendo il soggetto di una luce dorata che sembra emanare da una fonte divina. Il volto del curato, segnato da un'espressione di benevolenza, è valorizzato da un'illuminazione delicata, evidenziando i tratti della sua saggezza e dedizione. La composizione, accuratamente equilibrata, invita a una contemplazione silenziosa, permettendo allo spettatore di percepire la profondità dei pensieri di questo personaggio centrale. La rappresentazione del paesaggio circostante, con i suoi elementi naturali, rafforza l'idea di una comunione tra l'uomo e la natura, accentuando così la spiritualità che emana dall'opera. L’artista e la sua influenza Alfred Diston, artista belga nato all'inizio del XIX secolo, ha saputo affermarsi come figura emblematica del suo tempo. Formatosi nel solco dei grandi maestri, ha sviluppato uno stile proprio, combinando realismo e sensibilità. La sua opera è segnata da un'attenzione particolare ai dettagli, siano essi le espressioni umane o gli elementi naturali. Diston ha saputo catturare lo spirito del tempo, mettendo in luce le preoccupazioni sociali e spirituali della sua epoca. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, ispirando numerosi artisti contemporanei che hanno cercato di esplorare i temi della vita quotidiana e della spiritualità attraverso le loro

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)