⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Daikoku e Ebisu, due dei sette dei della fortuna - Utagawa Kuniyoshi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Daikoku e Ebisu, due dei sette dei della fortuna - Utagawa Kuniyoshi – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte giapponese, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, incarnando valori culturali e spirituali profondi. La stampa d'arte Daikoku e Ebisu, due dei sette dei della fortuna - Utagawa Kuniyoshi, è una di queste opere emblematiche. Quest'opera ci invita a immergerci in un mondo dove gioia, prosperità e fortuna si mescolano armoniosamente. Daikoku, il dio della ricchezza, e Ebisu, il dio della pesca e dei commercianti, sono rappresentati in una scena vibrante, dove la loro presenza radiosa evoca un'atmosfera di felicità e abbondanza. Esplorando questa opera, scopriamo non solo personaggi mitologici, ma anche un riflesso della cultura giapponese e delle sue credenze. Stile e unicità dell’opera L'opera di Kuniyoshi si distingue per il suo stile audace e innovativo, caratteristico dell'estetica ukiyo-e, che significa "immagini del mondo fluttuante". In questa stampa d'arte, i colori vivaci e le linee dinamiche danno vita alle figure di Daikoku e Ebisu. I dettagli minuziosi, come le espressioni facciali delle divinità e i motivi dei loro abiti, testimoniano un savoir-faire eccezionale. Kuniyoshi, noto per la sua capacità di fondere il realismo e l'immaginario, riesce a catturare l'essenza stessa di queste divinità, rendendole accessibili e vicine allo spettatore. L'opera si distingue anche per l'uso della prospettiva e della composizione, creando una dinamica visiva che attira l'occhio e stimola l'immaginazione. Ogni elemento di questa scena è accuratamente pensato, contribuendo a un insieme armonioso che risuona con un significato profondo. L’artista e la sua influenza Utagawa Kuniyoshi, nato nel 1798, è uno degli artisti più influenti del movimento ukiyo-e. La sua carriera, che si estende per diversi decenni, è segnata da un impegno costante nel spingere oltre i limiti dell'arte tradizionale giapponese. Kuniyoshi ha saputo ispirarsi alle leggende, ai racconti popolari e alla mitologia per creare opere che raccontano storie affascinanti. Il suo approccio innovativo ha aperto la strada a molti artisti,

Stampa d'arte | Daikoku e Ebisu, due dei sette dei della fortuna - Utagawa Kuniyoshi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Daikoku e Ebisu, due dei sette dei della fortuna - Utagawa Kuniyoshi – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte giapponese, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, incarnando valori culturali e spirituali profondi. La stampa d'arte Daikoku e Ebisu, due dei sette dei della fortuna - Utagawa Kuniyoshi, è una di queste opere emblematiche. Quest'opera ci invita a immergerci in un mondo dove gioia, prosperità e fortuna si mescolano armoniosamente. Daikoku, il dio della ricchezza, e Ebisu, il dio della pesca e dei commercianti, sono rappresentati in una scena vibrante, dove la loro presenza radiosa evoca un'atmosfera di felicità e abbondanza. Esplorando questa opera, scopriamo non solo personaggi mitologici, ma anche un riflesso della cultura giapponese e delle sue credenze. Stile e unicità dell’opera L'opera di Kuniyoshi si distingue per il suo stile audace e innovativo, caratteristico dell'estetica ukiyo-e, che significa "immagini del mondo fluttuante". In questa stampa d'arte, i colori vivaci e le linee dinamiche danno vita alle figure di Daikoku e Ebisu. I dettagli minuziosi, come le espressioni facciali delle divinità e i motivi dei loro abiti, testimoniano un savoir-faire eccezionale. Kuniyoshi, noto per la sua capacità di fondere il realismo e l'immaginario, riesce a catturare l'essenza stessa di queste divinità, rendendole accessibili e vicine allo spettatore. L'opera si distingue anche per l'uso della prospettiva e della composizione, creando una dinamica visiva che attira l'occhio e stimola l'immaginazione. Ogni elemento di questa scena è accuratamente pensato, contribuendo a un insieme armonioso che risuona con un significato profondo. L’artista e la sua influenza Utagawa Kuniyoshi, nato nel 1798, è uno degli artisti più influenti del movimento ukiyo-e. La sua carriera, che si estende per diversi decenni, è segnata da un impegno costante nel spingere oltre i limiti dell'arte tradizionale giapponese. Kuniyoshi ha saputo ispirarsi alle leggende, ai racconti popolari e alla mitologia per creare opere che raccontano storie affascinanti. Il suo approccio innovativo ha aperto la strada a molti artisti,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)