⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dame à sa toilette - Gerard ter Borch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Dama alla sua toilette" di Gerard ter Borch, dipinta nel XVII secolo, è un'opera iconica che cattura l'essenza della vita borghese olandese. Questa scena intima, in cui una giovane donna si prepara, è molto più di un semplice momento di routine; rivela una profondità psicologica e una cura meticolosa per i dettagli che caratterizzano l'arte di Ter Borch. I giochi di luce e le texture delicate, in particolare nella resa dei tessuti, invitano lo spettatore a immergersi nell'universo raffinato dell'epoca, dove ogni gesto, ogni accessorio, è intriso di significato. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gerard ter Borch si distingue per la capacità di combinare realismo e idealizzazione. In "Dama alla sua toilette", la composizione è attentamente orchestrata, mettendo in risalto la figura femminile in un ambiente domestico. I colori morbidi e le sfumature sottili della pelle della protagonista creano un’atmosfera rilassante, quasi contemplativa. Lo specchio, elemento centrale della tela, non serve solo a riflettere l’immagine della dama, ma anche a simboleggiare la dualità dell’essere, tra apparenza e realtà. Questo gioco di riflessi, associato a una maestria nella rappresentazione dei tessuti, testimonia il talento indiscusso dell’artista nel catturare la luce e la texture. Ogni elemento, dal pettine in avorio al vestito sontuoso, è reso con una precisione che rivela un vero amore per i dettagli. L’artista e la sua influenza Gerard ter Borch, nato nel 1617 a Zwolle, è uno dei maestri del secolo d’oro olandese. La sua formazione presso grandi artisti del suo tempo, combinata a viaggi in Italia e in Spagna, ha plasmato il suo stile unico, caratterizzato da un approccio introspettivo e da un’attenzione particolare alle scene di vita quotidiana. Ter Borch si è distinto per la capacità di rappresentare momenti di vita con una sensibilità psicologica rara, influenzando così molti artisti contemporanei e futuri. Le sue opere, spesso incentrate su figure femminili, esplorano temi come la bellezza, la solitudine e la contemplazione, motivi che risuonano ancora oggi nell’arte moderna. La sua eredità perdura, e "Dama alla sua toilette"

Stampa d'arte | Dame à sa toilette - Gerard ter Borch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Dama alla sua toilette" di Gerard ter Borch, dipinta nel XVII secolo, è un'opera iconica che cattura l'essenza della vita borghese olandese. Questa scena intima, in cui una giovane donna si prepara, è molto più di un semplice momento di routine; rivela una profondità psicologica e una cura meticolosa per i dettagli che caratterizzano l'arte di Ter Borch. I giochi di luce e le texture delicate, in particolare nella resa dei tessuti, invitano lo spettatore a immergersi nell'universo raffinato dell'epoca, dove ogni gesto, ogni accessorio, è intriso di significato. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gerard ter Borch si distingue per la capacità di combinare realismo e idealizzazione. In "Dama alla sua toilette", la composizione è attentamente orchestrata, mettendo in risalto la figura femminile in un ambiente domestico. I colori morbidi e le sfumature sottili della pelle della protagonista creano un’atmosfera rilassante, quasi contemplativa. Lo specchio, elemento centrale della tela, non serve solo a riflettere l’immagine della dama, ma anche a simboleggiare la dualità dell’essere, tra apparenza e realtà. Questo gioco di riflessi, associato a una maestria nella rappresentazione dei tessuti, testimonia il talento indiscusso dell’artista nel catturare la luce e la texture. Ogni elemento, dal pettine in avorio al vestito sontuoso, è reso con una precisione che rivela un vero amore per i dettagli. L’artista e la sua influenza Gerard ter Borch, nato nel 1617 a Zwolle, è uno dei maestri del secolo d’oro olandese. La sua formazione presso grandi artisti del suo tempo, combinata a viaggi in Italia e in Spagna, ha plasmato il suo stile unico, caratterizzato da un approccio introspettivo e da un’attenzione particolare alle scene di vita quotidiana. Ter Borch si è distinto per la capacità di rappresentare momenti di vita con una sensibilità psicologica rara, influenzando così molti artisti contemporanei e futuri. Le sue opere, spesso incentrate su figure femminili, esplorano temi come la bellezza, la solitudine e la contemplazione, motivi che risuonano ancora oggi nell’arte moderna. La sua eredità perdura, e "Dama alla sua toilette"

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)