⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Johann Peter Krafft

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction David avec la tête de Goliath - Johann Peter Krafft – Introduzione coinvolgente La scena iconica di David trionfante su Golia ha a lungo affascinato gli artisti, testimonianza di una lotta tra bene e male, il debole e il forte. Johann Peter Krafft, pittore tedesco dell'inizio del XIX secolo, si inserisce in questa tradizione con la sua rappresentazione toccante di questo racconto biblico. La stampa d'arte David con la testa di Golia - Johann Peter Krafft offre un'immersione in un universo in cui il coraggio e la fede trascendono i limiti umani. Questo quadro, molto più di una semplice illustrazione, diventa una riflessione sulla condizione umana, l'eroismo e il destino. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Krafft è una testimonianza della sua epoca, che combina romanticismo e classicismo. In quest'opera, riesce a catturare l'intensità del momento in cui David, giovane pastore, brandisce la testa del gigante sconfitto. La composizione è accuratamente orchestrata, mettendo in risalto le espressioni dei personaggi, la luce e le ombre che creano un contrasto drammatico. I dettagli minuziosi, dai muscoli tesi di David alla paura sul volto di Golia, rivelano una padronanza tecnica impressionante. Krafft non si limita a riprodurre un evento storico; ne estrae l'essenza emotiva, immergendo lo spettatore in un'atmosfera carica di tensione e trionfo. L’artista e la sua influenza Johann Peter Krafft, nato nel 1780, è stato un protagonista chiave nello sviluppo dell'arte romantica in Germania. La sua opera è segnata da una fascinazione per i temi storici e mitologici, nei quali esplora la grandezza umana di fronte all'avversità. Krafft ha saputo ispirarsi ai maestri del passato, creando una propria identità artistica. La sua visione personale della mitologia e della storia ha influenzato molti artisti contemporanei, e il suo approccio narrativo ha contribuito a ridefinire la pittura del suo tempo. Evidenziando figure eroiche, ha anche aperto la strada a una nuova percezione dell'arte, in cui l'emozione e il racconto prevalgono sulla semplice rappresentazione. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand La stampa d'arte David con la testa di Golia - Johann Peter Krafft, proposta da Artem Legrand, si distingue per la sua eleganza e la sua capacità

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Johann Peter Krafft

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction David avec la tête de Goliath - Johann Peter Krafft – Introduzione coinvolgente La scena iconica di David trionfante su Golia ha a lungo affascinato gli artisti, testimonianza di una lotta tra bene e male, il debole e il forte. Johann Peter Krafft, pittore tedesco dell'inizio del XIX secolo, si inserisce in questa tradizione con la sua rappresentazione toccante di questo racconto biblico. La stampa d'arte David con la testa di Golia - Johann Peter Krafft offre un'immersione in un universo in cui il coraggio e la fede trascendono i limiti umani. Questo quadro, molto più di una semplice illustrazione, diventa una riflessione sulla condizione umana, l'eroismo e il destino. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Krafft è una testimonianza della sua epoca, che combina romanticismo e classicismo. In quest'opera, riesce a catturare l'intensità del momento in cui David, giovane pastore, brandisce la testa del gigante sconfitto. La composizione è accuratamente orchestrata, mettendo in risalto le espressioni dei personaggi, la luce e le ombre che creano un contrasto drammatico. I dettagli minuziosi, dai muscoli tesi di David alla paura sul volto di Golia, rivelano una padronanza tecnica impressionante. Krafft non si limita a riprodurre un evento storico; ne estrae l'essenza emotiva, immergendo lo spettatore in un'atmosfera carica di tensione e trionfo. L’artista e la sua influenza Johann Peter Krafft, nato nel 1780, è stato un protagonista chiave nello sviluppo dell'arte romantica in Germania. La sua opera è segnata da una fascinazione per i temi storici e mitologici, nei quali esplora la grandezza umana di fronte all'avversità. Krafft ha saputo ispirarsi ai maestri del passato, creando una propria identità artistica. La sua visione personale della mitologia e della storia ha influenzato molti artisti contemporanei, e il suo approccio narrativo ha contribuito a ridefinire la pittura del suo tempo. Evidenziando figure eroiche, ha anche aperto la strada a una nuova percezione dell'arte, in cui l'emozione e il racconto prevalgono sulla semplice rappresentazione. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand La stampa d'arte David con la testa di Golia - Johann Peter Krafft, proposta da Artem Legrand, si distingue per la sua eleganza e la sua capacità

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)