⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Girolamo Buratti

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction David con la testa di Golia - Girolamo Buratti – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di evocare racconti biblici pur trascendendo la loro epoca. La stampa d'arte David con la testa di Golia - Girolamo Buratti ne è un esempio lampante. Quest'opera, radicata nella tradizione della pittura religiosa, ci immerge in un momento cruciale della narrazione biblica, dove il coraggio e la fede si incontrano. Il giovane David, armato della sua fionda, appare come simbolo di trionfo contro l'avversità, mentre la testa di Golia, decapitata, testimonia la vittoria sul male. Questa scena, intrisa di tensione drammatica, cattura l'occhio e la mente, invitando lo spettatore a riflettere sui temi universali della lotta e del coraggio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Girolamo Buratti si caratterizza per una padronanza della luce e dell'ombra, creando un contrasto sorprendente che dà vita ai personaggi. In questa opera, la tavolozza dei colori è ricca e sfumata, mescolando toni caldi e freddi che accentuano l’emozione del momento. La postura dinamica di David, il suo sguardo determinato e la gestualità espressiva illustrano perfettamente la tensione della scena. Buratti riesce a catturare non solo il movimento fisico, ma anche l'intensità psicologica che emana da questa epica confrontazione. L’attenzione ai dettagli, dalle texture dei vestiti alle espressioni facciali, testimonia un profondo impegno verso la rappresentazione realistica ed emotiva delle figure umane. Questo approccio artistico conferisce all'opera una dimensione quasi teatrale, rendendo ogni elemento narrativo palpabile e vivo. L’artista e la sua influenza Girolamo Buratti, sebbene meno noto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo imporsi per il suo talento e la sua visione artistica. Originario di un'epoca in cui l'arte era spesso al servizio della religione, ha saputo reinterpretare i racconti classici con una sensibilità propria del suo tempo. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, Buratti ha saputo integrare elementi di realismo ed emozione nelle sue opere, offrendo una nuova prospettiva su temi tradizionali. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sui suoi pari e ha

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Girolamo Buratti

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction David con la testa di Golia - Girolamo Buratti – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di evocare racconti biblici pur trascendendo la loro epoca. La stampa d'arte David con la testa di Golia - Girolamo Buratti ne è un esempio lampante. Quest'opera, radicata nella tradizione della pittura religiosa, ci immerge in un momento cruciale della narrazione biblica, dove il coraggio e la fede si incontrano. Il giovane David, armato della sua fionda, appare come simbolo di trionfo contro l'avversità, mentre la testa di Golia, decapitata, testimonia la vittoria sul male. Questa scena, intrisa di tensione drammatica, cattura l'occhio e la mente, invitando lo spettatore a riflettere sui temi universali della lotta e del coraggio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Girolamo Buratti si caratterizza per una padronanza della luce e dell'ombra, creando un contrasto sorprendente che dà vita ai personaggi. In questa opera, la tavolozza dei colori è ricca e sfumata, mescolando toni caldi e freddi che accentuano l’emozione del momento. La postura dinamica di David, il suo sguardo determinato e la gestualità espressiva illustrano perfettamente la tensione della scena. Buratti riesce a catturare non solo il movimento fisico, ma anche l'intensità psicologica che emana da questa epica confrontazione. L’attenzione ai dettagli, dalle texture dei vestiti alle espressioni facciali, testimonia un profondo impegno verso la rappresentazione realistica ed emotiva delle figure umane. Questo approccio artistico conferisce all'opera una dimensione quasi teatrale, rendendo ogni elemento narrativo palpabile e vivo. L’artista e la sua influenza Girolamo Buratti, sebbene meno noto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo imporsi per il suo talento e la sua visione artistica. Originario di un'epoca in cui l'arte era spesso al servizio della religione, ha saputo reinterpretare i racconti classici con una sensibilità propria del suo tempo. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, Buratti ha saputo integrare elementi di realismo ed emozione nelle sue opere, offrendo una nuova prospettiva su temi tradizionali. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sui suoi pari e ha

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)