⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Girolamo Forabosco

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction di David con la testa di Golia - Girolamo Forabosco – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo dell'arte barocca, l'opera "David con la testa di Golia" di Girolamo Forabosco si distingue per la sua intensità drammatica e profondità emotiva. Questa rappresentazione iconica della vittoria di David su Golia trascende il semplice racconto biblico per diventare una vera esplorazione dei temi della forza, della fede e della decadenza umana. La scena, allo stesso tempo impressionante e commovente, invita lo spettatore a immergersi in una riflessione sulla dualità della condizione umana, dove luce e ombra si incontrano in modo inestricabile. Contemplando questa opera, si avverte un collegamento immediato con le emozioni dei personaggi, come se il tempo si fosse fermato per rivelare le lotte interiori e i trionfi esterni. Stile e unicità dell’opera Lo stile barocco di Forabosco si manifesta attraverso un audace uso della luce e delle ombre, creando un contrasto sorprendente che accentua le espressioni delle figure. David, giovane eroe di statura modesta, si erge con sicurezza, tenendo la testa decapitata di Golia, simbolo della vittoria contro l'avversità. I dettagli minuziosi delle texture, dei drappeggi e delle espressioni facciali rivelano una padronanza tecnica che testimonia l'abilità dell'artista. La scelta dei colori, sia ricchi che scuri, contribuisce all'atmosfera drammatica della scena, mentre lo sguardo penetrante di David sembra sfidare lo spettatore, invitandolo a interrogarsi sulla propria percezione della forza e della vulnerabilità. Questa opera non si limita a narrare una storia; cattura un istante di tensione e trionfo, una lotta eterna tra bene e male. L’artista e la sua influenza Girolamo Forabosco, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, è riuscito a lasciare il segno nel suo tempo con un approccio unico alla pittura. Formato nel tumultuoso contesto della Rinascenza italiana, ha integrato elementi della tradizione caravaggesca, in particolare l'uso drammatico della luce. Il suo lavoro si inscrive in una volontà di rappresentare la realtà con un'intensità emotiva, una caratteristica che lo distingue nel panorama artistico del

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Girolamo Forabosco

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction di David con la testa di Golia - Girolamo Forabosco – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo dell'arte barocca, l'opera "David con la testa di Golia" di Girolamo Forabosco si distingue per la sua intensità drammatica e profondità emotiva. Questa rappresentazione iconica della vittoria di David su Golia trascende il semplice racconto biblico per diventare una vera esplorazione dei temi della forza, della fede e della decadenza umana. La scena, allo stesso tempo impressionante e commovente, invita lo spettatore a immergersi in una riflessione sulla dualità della condizione umana, dove luce e ombra si incontrano in modo inestricabile. Contemplando questa opera, si avverte un collegamento immediato con le emozioni dei personaggi, come se il tempo si fosse fermato per rivelare le lotte interiori e i trionfi esterni. Stile e unicità dell’opera Lo stile barocco di Forabosco si manifesta attraverso un audace uso della luce e delle ombre, creando un contrasto sorprendente che accentua le espressioni delle figure. David, giovane eroe di statura modesta, si erge con sicurezza, tenendo la testa decapitata di Golia, simbolo della vittoria contro l'avversità. I dettagli minuziosi delle texture, dei drappeggi e delle espressioni facciali rivelano una padronanza tecnica che testimonia l'abilità dell'artista. La scelta dei colori, sia ricchi che scuri, contribuisce all'atmosfera drammatica della scena, mentre lo sguardo penetrante di David sembra sfidare lo spettatore, invitandolo a interrogarsi sulla propria percezione della forza e della vulnerabilità. Questa opera non si limita a narrare una storia; cattura un istante di tensione e trionfo, una lotta eterna tra bene e male. L’artista e la sua influenza Girolamo Forabosco, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, è riuscito a lasciare il segno nel suo tempo con un approccio unico alla pittura. Formato nel tumultuoso contesto della Rinascenza italiana, ha integrato elementi della tradizione caravaggesca, in particolare l'uso drammatico della luce. Il suo lavoro si inscrive in una volontà di rappresentare la realtà con un'intensità emotiva, una caratteristica che lo distingue nel panorama artistico del

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)