⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Deposizione e sepoltura di Cristo - Maestro della Mezza Rena

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Déposition et mise au tombeau du Christ - Maître du Moyen Rhin – Introduzione coinvolgente La "Déposition et mise au tombeau du Christ" è un'opera emblematico del Maître du Moyen Rhin, una figura significativa dell'arte medievale. Questa rappresentazione toccante della Passione di Cristo, dove il dolore e la devozione si mescolano, invita lo spettatore a una profonda contemplazione. L'opera, allo stesso tempo drammatica e intrisa di serenità, evoca gli ultimi istanti della vita terrena del Salvatore, un momento carico di emozione che risuona attraverso i secoli. Entrando nell'universo di questa opera, si scopre un dialogo tra arte e spiritualità, un invito a riflettere sulla sofferenza e sulla speranza. Stile e unicità dell’opera Lo stile del Maître du Moyen Rhin si caratterizza per un realismo sorprendente e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questa opera, la composizione è accuratamente orchestrata, ogni personaggio occupa un posto preciso che rafforza l'intensità della scena. Le espressioni facciali dei protagonisti, a volte intrise di dolore e di devozione, sono rese con tale finezza che sembrano trasmettere emozione. I drappeggi degli abiti, abilmente lavorati, aggiungono una dimensione tattile all'insieme, mentre i colori, vivaci e sfumati, creano un'atmosfera di raccoglimento. La luce, sottilmente manipolata, illumina i volti dei personaggi, accentuando l'importanza del loro ruolo in questa scena cruciale. Questo mix di realismo e spiritualità conferisce all'opera un'originalità che la distingue dalle altre rappresentazioni della Passione. L’artista e la sua influenza Il Maître du Moyen Rhin, la cui identità rimane misteriosa, ha esercitato una notevole influenza sull'arte del suo tempo. Attivo nel XV secolo, questo artista anonimo è stato capace di catturare l'essenza delle emozioni umane attraverso le sue opere. Il suo approccio innovativo, che unisce tradizione e modernità, ha ispirato molti contemporanei e ha aperto la strada a futuri maestri della pittura. Esplorando temi religiosi con una profondità inedita, ha contribuito all'evoluzione dell'arte sacra in Europa. La sua capacità di rappresentare la sofferenza e la redenzione

Stampa d'arte | Deposizione e sepoltura di Cristo - Maestro della Mezza Rena

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Déposition et mise au tombeau du Christ - Maître du Moyen Rhin – Introduzione coinvolgente La "Déposition et mise au tombeau du Christ" è un'opera emblematico del Maître du Moyen Rhin, una figura significativa dell'arte medievale. Questa rappresentazione toccante della Passione di Cristo, dove il dolore e la devozione si mescolano, invita lo spettatore a una profonda contemplazione. L'opera, allo stesso tempo drammatica e intrisa di serenità, evoca gli ultimi istanti della vita terrena del Salvatore, un momento carico di emozione che risuona attraverso i secoli. Entrando nell'universo di questa opera, si scopre un dialogo tra arte e spiritualità, un invito a riflettere sulla sofferenza e sulla speranza. Stile e unicità dell’opera Lo stile del Maître du Moyen Rhin si caratterizza per un realismo sorprendente e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questa opera, la composizione è accuratamente orchestrata, ogni personaggio occupa un posto preciso che rafforza l'intensità della scena. Le espressioni facciali dei protagonisti, a volte intrise di dolore e di devozione, sono rese con tale finezza che sembrano trasmettere emozione. I drappeggi degli abiti, abilmente lavorati, aggiungono una dimensione tattile all'insieme, mentre i colori, vivaci e sfumati, creano un'atmosfera di raccoglimento. La luce, sottilmente manipolata, illumina i volti dei personaggi, accentuando l'importanza del loro ruolo in questa scena cruciale. Questo mix di realismo e spiritualità conferisce all'opera un'originalità che la distingue dalle altre rappresentazioni della Passione. L’artista e la sua influenza Il Maître du Moyen Rhin, la cui identità rimane misteriosa, ha esercitato una notevole influenza sull'arte del suo tempo. Attivo nel XV secolo, questo artista anonimo è stato capace di catturare l'essenza delle emozioni umane attraverso le sue opere. Il suo approccio innovativo, che unisce tradizione e modernità, ha ispirato molti contemporanei e ha aperto la strada a futuri maestri della pittura. Esplorando temi religiosi con una profondità inedita, ha contribuito all'evoluzione dell'arte sacra in Europa. La sua capacità di rappresentare la sofferenza e la redenzione

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)