⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dies palmarum Due giovani napoletane che tornano dalla festa - Louis Léopold Robert

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Deux jeunes filles napolitaines revenant du festin" di Louis Léopold Robert è una vera ode alla vita quotidiana del XIX secolo in Italia. In questa scena vibrante, l'artista cattura un momento di gioia semplice, dove due giovani donne, vestite con costumi tradizionali, si muovono con grazia per le strade di Napoli. Le loro espressioni, allo stesso tempo gioiose e pensierose, evocano un'atmosfera di convivialità e celebrazione. Quest'opera, emblematica dello stile di Robert, ci trasporta in un universo in cui la bellezza dei gesti e dei volti si mescola alla ricchezza dei colori e dei dettagli. Attraverso questa stampa d'arte, abbiamo l'opportunità di ammirare un istante della cultura napoletana, immergendoci nell'arte dell'epoca. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Louis Léopold Robert si distingue per la sua raffinatezza e attenzione meticolosa ai dettagli. In "Due giovani ragazze napoletane che tornano dal festino", le texture dei vestiti, i giochi di luce e le ombre delicate rivelano un talento eccezionale per la pittura di genere. L'artista riesce a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi, che sembrano quasi uscire dalla tela. I colori vibranti, che vanno dai rossi profondi ai gialli vivaci, creano un contrasto sorprendente che attira immediatamente lo sguardo. Robert, vero osservatore del suo tempo, riesce a immortalare non solo gli abiti e i gesti, ma anche l'anima di una società in pieno fermento, dove la gioia di vivere si mescola a una certa malinconia. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di un incontro, di un momento fugace, catturato con una delicatezza rara. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Robert, nato nel 1794, si impose come uno dei pittori più influenti del suo tempo. La sua opera è spesso associata al movimento romantico, ma seppe anche integrare elementi del realismo, permettendogli di trascendere gli stili. Viaggiando attraverso l’Italia, fu profondamente segnato dalla bellezza dei paesaggi e dalla ricchezza delle culture locali, che seppe trascrivere con un’autenticità toccante. La sua influenza si est

Stampa d'arte | Dies palmarum Due giovani napoletane che tornano dalla festa - Louis Léopold Robert

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Deux jeunes filles napolitaines revenant du festin" di Louis Léopold Robert è una vera ode alla vita quotidiana del XIX secolo in Italia. In questa scena vibrante, l'artista cattura un momento di gioia semplice, dove due giovani donne, vestite con costumi tradizionali, si muovono con grazia per le strade di Napoli. Le loro espressioni, allo stesso tempo gioiose e pensierose, evocano un'atmosfera di convivialità e celebrazione. Quest'opera, emblematica dello stile di Robert, ci trasporta in un universo in cui la bellezza dei gesti e dei volti si mescola alla ricchezza dei colori e dei dettagli. Attraverso questa stampa d'arte, abbiamo l'opportunità di ammirare un istante della cultura napoletana, immergendoci nell'arte dell'epoca. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Louis Léopold Robert si distingue per la sua raffinatezza e attenzione meticolosa ai dettagli. In "Due giovani ragazze napoletane che tornano dal festino", le texture dei vestiti, i giochi di luce e le ombre delicate rivelano un talento eccezionale per la pittura di genere. L'artista riesce a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi, che sembrano quasi uscire dalla tela. I colori vibranti, che vanno dai rossi profondi ai gialli vivaci, creano un contrasto sorprendente che attira immediatamente lo sguardo. Robert, vero osservatore del suo tempo, riesce a immortalare non solo gli abiti e i gesti, ma anche l'anima di una società in pieno fermento, dove la gioia di vivere si mescola a una certa malinconia. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di un incontro, di un momento fugace, catturato con una delicatezza rara. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Robert, nato nel 1794, si impose come uno dei pittori più influenti del suo tempo. La sua opera è spesso associata al movimento romantico, ma seppe anche integrare elementi del realismo, permettendogli di trascendere gli stili. Viaggiando attraverso l’Italia, fu profondamente segnato dalla bellezza dei paesaggi e dalla ricchezza delle culture locali, che seppe trascrivere con un’autenticità toccante. La sua influenza si est
12,34 €