⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cena dopo la caccia - Jacques de La Joue

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dîner après la chasse - Jacques de La Joue – Introduzione coinvolgente La scena rappresentata da Jacques de La Joue nella sua opera "Dîner après la chasse" ci immerge nel cuore di un momento di convivialità e raffinatezza. Questo quadro, vera ode alla natura e ai piaceri della vita, cattura l'essenza di un pasto condiviso dopo una giornata di caccia. I personaggi, vestiti con cura, si preparano a gustare le delizie offerte dalla fauna circostante. La luce soffusa che illumina la composizione evoca un'atmosfera calda, invitando lo spettatore a immergersi in questa celebrazione della vita e dell'amicizia. Ogni dettaglio, ogni espressione, racconta una storia, quella di un modo di vivere all'italiana, dove natura e gastronomia si incontrano con eleganza. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jacques de La Joue si distingue per il suo realismo e la capacità di rendere la vita quotidiana in modo poetico e vivace. In "Dîner après la chasse", l'artista gioca abilmente con luci e ombre, creando una profondità che dà vita a ogni personaggio. I colori caldi, mescolando toni di terra e di verde, evocano un'armonia con il mondo naturale. La composizione, accuratamente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso la scena, mettendo in evidenza le interazioni tra i commensali. La meticolosità dei dettagli, sia nei vestiti dei personaggi sia nella disposizione dei piatti sulla tavola, testimonia una cura per il realismo che costituisce la forza di questa opera. La Joue riesce così a catturare non solo un momento, ma anche un’atmosfera, un ambiente intriso di convivialità e piacere. L’artista e la sua influenza Jacques de La Joue, pittore francese del XVIII secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di immortalare la vita aristocratica del suo tempo. Il suo talento si esprime in una moltitudine di opere che riflettono i costumi e i valori della società del suo periodo. La Joue ha saputo, attraverso la sua arte, trascendere le semplici rappresentazioni per offrire una visione più profonda dell’interazione umana. Le sue influenze, che vanno dai maestri del barocco ai precursori del neoclassicismo, si manifestano nella ricchezza delle sue composizioni e nella finezza del suo tratto. Attraverso

Stampa d'arte | Cena dopo la caccia - Jacques de La Joue

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dîner après la chasse - Jacques de La Joue – Introduzione coinvolgente La scena rappresentata da Jacques de La Joue nella sua opera "Dîner après la chasse" ci immerge nel cuore di un momento di convivialità e raffinatezza. Questo quadro, vera ode alla natura e ai piaceri della vita, cattura l'essenza di un pasto condiviso dopo una giornata di caccia. I personaggi, vestiti con cura, si preparano a gustare le delizie offerte dalla fauna circostante. La luce soffusa che illumina la composizione evoca un'atmosfera calda, invitando lo spettatore a immergersi in questa celebrazione della vita e dell'amicizia. Ogni dettaglio, ogni espressione, racconta una storia, quella di un modo di vivere all'italiana, dove natura e gastronomia si incontrano con eleganza. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jacques de La Joue si distingue per il suo realismo e la capacità di rendere la vita quotidiana in modo poetico e vivace. In "Dîner après la chasse", l'artista gioca abilmente con luci e ombre, creando una profondità che dà vita a ogni personaggio. I colori caldi, mescolando toni di terra e di verde, evocano un'armonia con il mondo naturale. La composizione, accuratamente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso la scena, mettendo in evidenza le interazioni tra i commensali. La meticolosità dei dettagli, sia nei vestiti dei personaggi sia nella disposizione dei piatti sulla tavola, testimonia una cura per il realismo che costituisce la forza di questa opera. La Joue riesce così a catturare non solo un momento, ma anche un’atmosfera, un ambiente intriso di convivialità e piacere. L’artista e la sua influenza Jacques de La Joue, pittore francese del XVIII secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di immortalare la vita aristocratica del suo tempo. Il suo talento si esprime in una moltitudine di opere che riflettono i costumi e i valori della società del suo periodo. La Joue ha saputo, attraverso la sua arte, trascendere le semplici rappresentazioni per offrire una visione più profonda dell’interazione umana. Le sue influenze, che vanno dai maestri del barocco ai precursori del neoclassicismo, si manifestano nella ricchezza delle sue composizioni e nella finezza del suo tratto. Attraverso
12,34 €