⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl03 - Maria Sibylla Merian

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Dissertation sur la generazione e le trasformazioni degli insetti del Suriname Pl03" di Maria Sibylla Merian è molto più di un semplice opera d'arte; è una finestra aperta su un mondo affascinante dove scienza e arte si incontrano. Realizzata nel XVII secolo, questa opera emblematica testimonia l'ammirazione e la curiosità che animavano le menti illuminate dell'epoca. Merian, naturalista e artista, è riuscita a catturare la bellezza e la complessità della natura con una precisione senza pari. Concentrandosi sugli insetti del Suriname, non si limita a rappresentarli, ma li eleva a oggetti di studio e ammirazione. Questa opera invita lo spettatore a immergersi nell'universo colorato e misterioso degli insetti tropicali, suscitando un senso di meraviglia di fronte alla diversità della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maria Sibylla Merian si distingue per il suo approccio meticoloso e il senso acuto dell'osservazione. Ogni dettaglio degli insetti e delle piante è reso con una precisione che testimonia il suo impegno verso la verità scientifica. I colori vivaci e le composizioni delicate delle sue opere creano un'armonia visiva che cattura lo sguardo e affascina la mente. In "Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl03", Merian riesce a unire estetica e pedagogia, rendendo le sue illustrazioni non solo belle ma anche informative. La sua utilizzo della luce e dell'ombra conferisce profondità alle sue creazioni, mentre la diversità delle specie rappresentate sottolinea il suo interesse per la biologia e l'ecologia. Questo mix di arte e scienza fa di questa opera un capolavoro della storia dell'arte naturalistica. L’artista e la sua influenza Maria Sibylla Merian è una figura pionieristica nel campo dell'entomologia e dell'arte naturalistica. Nata nel 1647 a Francoforte, ha dedicato la sua vita allo studio degli insetti, una passione che l'ha portata a viaggiare fino in Suriname. Il suo lavoro ha non solo arricchito la conoscenza scientifica del suo tempo, ma ha anche aperto la strada a future generazioni di artisti e

Stampa d'arte | Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl03 - Maria Sibylla Merian

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Dissertation sur la generazione e le trasformazioni degli insetti del Suriname Pl03" di Maria Sibylla Merian è molto più di un semplice opera d'arte; è una finestra aperta su un mondo affascinante dove scienza e arte si incontrano. Realizzata nel XVII secolo, questa opera emblematica testimonia l'ammirazione e la curiosità che animavano le menti illuminate dell'epoca. Merian, naturalista e artista, è riuscita a catturare la bellezza e la complessità della natura con una precisione senza pari. Concentrandosi sugli insetti del Suriname, non si limita a rappresentarli, ma li eleva a oggetti di studio e ammirazione. Questa opera invita lo spettatore a immergersi nell'universo colorato e misterioso degli insetti tropicali, suscitando un senso di meraviglia di fronte alla diversità della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maria Sibylla Merian si distingue per il suo approccio meticoloso e il senso acuto dell'osservazione. Ogni dettaglio degli insetti e delle piante è reso con una precisione che testimonia il suo impegno verso la verità scientifica. I colori vivaci e le composizioni delicate delle sue opere creano un'armonia visiva che cattura lo sguardo e affascina la mente. In "Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl03", Merian riesce a unire estetica e pedagogia, rendendo le sue illustrazioni non solo belle ma anche informative. La sua utilizzo della luce e dell'ombra conferisce profondità alle sue creazioni, mentre la diversità delle specie rappresentate sottolinea il suo interesse per la biologia e l'ecologia. Questo mix di arte e scienza fa di questa opera un capolavoro della storia dell'arte naturalistica. L’artista e la sua influenza Maria Sibylla Merian è una figura pionieristica nel campo dell'entomologia e dell'arte naturalistica. Nata nel 1647 a Francoforte, ha dedicato la sua vita allo studio degli insetti, una passione che l'ha portata a viaggiare fino in Suriname. Il suo lavoro ha non solo arricchito la conoscenza scientifica del suo tempo, ma ha anche aperto la strada a future generazioni di artisti e
12,34 €