⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl26 - Maria Sibylla Merian

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte naturalistica, poche opere riescono a catturare l'attenzione e l'immaginazione come la stampa d'arte Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl26 di Maria Sibylla Merian. Quest'opera, al contempo scientifica e artistica, illustra la passione dell'artista per l'osservazione meticolosa della natura. Merian, pioniera nello studio degli insetti, ha saputo unire il suo talento artistico a un approccio scientifico rigoroso, offrendo così uno sguardo inedito sulla vita delle creature che popolano il nostro pianeta. Attraverso le sue illustrazioni, non si limita a rappresentare insetti, ma li immortala nel loro habitat naturale, rivelando la bellezza e la complessità della loro esistenza. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo approccio innovativo. Maria Sibylla Merian non si limita a una semplice rappresentazione visiva; ci conduce in un viaggio di esplorazione, dove ogni dettaglio della composizione è accuratamente pensato. I colori vivaci, le texture delicate e l’attenzione al realismo testimoniano il suo talento eccezionale. Ogni insetto è rappresentato con una precisione che sfiora la perfezione, mentre le piante e gli elementi dello sfondo creano un ambiente ricco e vivo. Questo stile, al crocevia tra arte e scienza, permette all’osservatore di percepire non solo la bellezza formale degli insetti, ma anche il loro ruolo nell’ecosistema. La scelta dei motivi e la messa in scena dei soggetti rivelano una sensibilità verso la natura che trascende il semplice atto di disegnare. Merian, con il suo sguardo unico, ci invita a riscoprire la natura sotto una luce nuova. L’artista e la sua influenza Maria Sibylla Merian è una figura emblematica del XVII secolo, spesso considerata una delle prime donne naturaliste. Il suo percorso, segnato da una determinazione incrollabile, l’ha condotta a esplorare le terre esotiche del Suriname, dove ha potuto osservare e documentare la fauna locale. La sua opera ha avuto un impatto considerevole sullo sviluppo dell’entomologia e ha aperto la strada a numerose ricerche scientifiche successive. Merian ha saputo imporsi in un ambiente ampiamente dominato

Stampa d'arte | Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl26 - Maria Sibylla Merian

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte naturalistica, poche opere riescono a catturare l'attenzione e l'immaginazione come la stampa d'arte Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl26 di Maria Sibylla Merian. Quest'opera, al contempo scientifica e artistica, illustra la passione dell'artista per l'osservazione meticolosa della natura. Merian, pioniera nello studio degli insetti, ha saputo unire il suo talento artistico a un approccio scientifico rigoroso, offrendo così uno sguardo inedito sulla vita delle creature che popolano il nostro pianeta. Attraverso le sue illustrazioni, non si limita a rappresentare insetti, ma li immortala nel loro habitat naturale, rivelando la bellezza e la complessità della loro esistenza. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo approccio innovativo. Maria Sibylla Merian non si limita a una semplice rappresentazione visiva; ci conduce in un viaggio di esplorazione, dove ogni dettaglio della composizione è accuratamente pensato. I colori vivaci, le texture delicate e l’attenzione al realismo testimoniano il suo talento eccezionale. Ogni insetto è rappresentato con una precisione che sfiora la perfezione, mentre le piante e gli elementi dello sfondo creano un ambiente ricco e vivo. Questo stile, al crocevia tra arte e scienza, permette all’osservatore di percepire non solo la bellezza formale degli insetti, ma anche il loro ruolo nell’ecosistema. La scelta dei motivi e la messa in scena dei soggetti rivelano una sensibilità verso la natura che trascende il semplice atto di disegnare. Merian, con il suo sguardo unico, ci invita a riscoprire la natura sotto una luce nuova. L’artista e la sua influenza Maria Sibylla Merian è una figura emblematica del XVII secolo, spesso considerata una delle prime donne naturaliste. Il suo percorso, segnato da una determinazione incrollabile, l’ha condotta a esplorare le terre esotiche del Suriname, dove ha potuto osservare e documentare la fauna locale. La sua opera ha avuto un impatto considerevole sullo sviluppo dell’entomologia e ha aperto la strada a numerose ricerche scientifiche successive. Merian ha saputo imporsi in un ambiente ampiamente dominato
12,34 €