⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dolichoglottis lyallii Dolichoglottis scorzoneroides Séneçon des neiges de Nouvelle-Zélande - Sarah Featon

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante La natura, nella sua interezza, ha spesso ispirato gli artisti a catturare la sua bellezza effimera. Sarah Featon, pittrice e illustratrice del XIX secolo, ci offre una finestra sulla flora neozelandese attraverso la sua opera simbolo, la stampa d'arte Dolichoglottis lyallii Dolichoglottis scorzoneroides Senecio delle nevi della Nuova Zelanda. Questo quadro non si limita a rappresentare una pianta, ma evoca la maestà dei paesaggi neozelandesi, invitando lo spettatore a una contemplazione profonda. Immergendosi in questa opera, si percepisce quasi il respiro fresco delle montagne e il delicato profumo dei fiori. Featon, con il suo talento, riesce a ricreare un universo in cui natura e arte si incontrano, offrendo un momento di serenità e meraviglia. Stile e unicità dell’opera L'opera di Sarah Featon si distingue per il suo approccio meticoloso e la cura per i dettagli. La sua tecnica di pittura, allo stesso tempo precisa e delicata, permette di rendere omaggio alla fragile bellezza del Senecio delle nevi. I colori scelti, che vanno dal verde tenero al giallo brillante, catturano la luminosità e la vivacità di questa pianta endemica. La composizione, sebbene centrata sulla flora, si integra armoniosamente in un paesaggio che sembra vivo. Ogni foglia, ogni petalo è trattato con tanta attenzione che sembrano quasi palpabili, invitando lo spettatore a immergersi in un mondo in cui la natura è regina. Questo stile, allo stesso tempo realistico e poetico, rende quest’opera un vero capolavoro, testimonianza della capacità dell’arte di trascendere il semplice visivo per toccare l’anima. L’artista e la sua influenza Sarah Featon, pioniera dell’illustrazione botanica in Nuova Zelanda, ha saputo unire passione per la natura e talento artistico. La sua carriera, segnata dalla volontà di documentare la flora unica del suo paese, ha avuto un impatto considerevole sul modo in cui arte e scienza si incrociano. Featon non solo ha contribuito alla conoscenza delle piante neozelandesi, ma ha anche aperto la

Stampa d'arte | Dolichoglottis lyallii Dolichoglottis scorzoneroides Séneçon des neiges de Nouvelle-Zélande - Sarah Featon

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante La natura, nella sua interezza, ha spesso ispirato gli artisti a catturare la sua bellezza effimera. Sarah Featon, pittrice e illustratrice del XIX secolo, ci offre una finestra sulla flora neozelandese attraverso la sua opera simbolo, la stampa d'arte Dolichoglottis lyallii Dolichoglottis scorzoneroides Senecio delle nevi della Nuova Zelanda. Questo quadro non si limita a rappresentare una pianta, ma evoca la maestà dei paesaggi neozelandesi, invitando lo spettatore a una contemplazione profonda. Immergendosi in questa opera, si percepisce quasi il respiro fresco delle montagne e il delicato profumo dei fiori. Featon, con il suo talento, riesce a ricreare un universo in cui natura e arte si incontrano, offrendo un momento di serenità e meraviglia. Stile e unicità dell’opera L'opera di Sarah Featon si distingue per il suo approccio meticoloso e la cura per i dettagli. La sua tecnica di pittura, allo stesso tempo precisa e delicata, permette di rendere omaggio alla fragile bellezza del Senecio delle nevi. I colori scelti, che vanno dal verde tenero al giallo brillante, catturano la luminosità e la vivacità di questa pianta endemica. La composizione, sebbene centrata sulla flora, si integra armoniosamente in un paesaggio che sembra vivo. Ogni foglia, ogni petalo è trattato con tanta attenzione che sembrano quasi palpabili, invitando lo spettatore a immergersi in un mondo in cui la natura è regina. Questo stile, allo stesso tempo realistico e poetico, rende quest’opera un vero capolavoro, testimonianza della capacità dell’arte di trascendere il semplice visivo per toccare l’anima. L’artista e la sua influenza Sarah Featon, pioniera dell’illustrazione botanica in Nuova Zelanda, ha saputo unire passione per la natura e talento artistico. La sua carriera, segnata dalla volontà di documentare la flora unica del suo paese, ha avuto un impatto considerevole sul modo in cui arte e scienza si incrociano. Featon non solo ha contribuito alla conoscenza delle piante neozelandesi, ma ha anche aperto la
12,34 €