⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dors mon enfant - Marguerite Gérard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Dors mon enfant - Marguerite Gérard – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'infanzia, dell'amore materno e della tenerezza. "Dors mon enfant - Marguerite Gérard" si distingue per la sua capacità di evocare emozioni profonde offrendo al contempo una finestra sul XVIII secolo francese. Quest'opera, intrisa di dolcezza e delicatezza, ci trasporta in un universo in cui il quotidiano si mescola alla poesia. La scena rappresentata, in cui una madre veglia teneramente sul suo bambino addormentato, è un quadro vivente che invita alla contemplazione e alla rêverie. La luce soffusa e i colori pastello creano un'atmosfera serena, propizia all'introspezione e alla nostalgia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Marguerite Gérard è allo stesso tempo raffinato e accessibile, mescolando elementi del rococò a una sensibilità più intima e personale. In "Dors mon enfant", ogni dettaglio è accuratamente pensato, dai drappeggi dei vestiti alle espressioni delicate dei volti. La composizione è armoniosa, con particolare attenzione alla luce che illumina la scena, creando ombre morbide e riflessi sottili. Gérard sa giocare con le texture, rendendo quasi palpabile la dolcezza dei tessuti e il calore della pelle. Quest'opera si distingue anche per il suo soggetto, che mette in evidenza la figura femminile in un ruolo centrale, scelta audace per la sua epoca. La tenerezza che emana da questa rappresentazione materna trascende il semplice ritratto, invitando lo spettatore a sentire l'amore e la protezione che ogni madre offre al proprio bambino. L’artista e la sua influenza Marguerite Gérard, spesso oscurata dal suo celebre fratello, il pittore Jean-Baptiste Greuze, ha saputo forgiare un'identità artistica propria. Nata nel 1761, è stata una delle prime donne a farsi un nome nel mondo della pittura in Francia. La sua carriera, sebbene segnata dalle sfide legate al suo genere in una società patriarcale, è stata costellata di successi e riconoscimenti. Gérard ha saputo imporsi grazie al suo talento indiscutibile e alla capacità di catturare momenti di vita quotidiana con una sensibilità unica. La sua opera ha influenzato numerosi artisti, in particolare nella

Stampa d'arte | Dors mon enfant - Marguerite Gérard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Dors mon enfant - Marguerite Gérard – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'infanzia, dell'amore materno e della tenerezza. "Dors mon enfant - Marguerite Gérard" si distingue per la sua capacità di evocare emozioni profonde offrendo al contempo una finestra sul XVIII secolo francese. Quest'opera, intrisa di dolcezza e delicatezza, ci trasporta in un universo in cui il quotidiano si mescola alla poesia. La scena rappresentata, in cui una madre veglia teneramente sul suo bambino addormentato, è un quadro vivente che invita alla contemplazione e alla rêverie. La luce soffusa e i colori pastello creano un'atmosfera serena, propizia all'introspezione e alla nostalgia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Marguerite Gérard è allo stesso tempo raffinato e accessibile, mescolando elementi del rococò a una sensibilità più intima e personale. In "Dors mon enfant", ogni dettaglio è accuratamente pensato, dai drappeggi dei vestiti alle espressioni delicate dei volti. La composizione è armoniosa, con particolare attenzione alla luce che illumina la scena, creando ombre morbide e riflessi sottili. Gérard sa giocare con le texture, rendendo quasi palpabile la dolcezza dei tessuti e il calore della pelle. Quest'opera si distingue anche per il suo soggetto, che mette in evidenza la figura femminile in un ruolo centrale, scelta audace per la sua epoca. La tenerezza che emana da questa rappresentazione materna trascende il semplice ritratto, invitando lo spettatore a sentire l'amore e la protezione che ogni madre offre al proprio bambino. L’artista e la sua influenza Marguerite Gérard, spesso oscurata dal suo celebre fratello, il pittore Jean-Baptiste Greuze, ha saputo forgiare un'identità artistica propria. Nata nel 1761, è stata una delle prime donne a farsi un nome nel mondo della pittura in Francia. La sua carriera, sebbene segnata dalle sfide legate al suo genere in una società patriarcale, è stata costellata di successi e riconoscimenti. Gérard ha saputo imporsi grazie al suo talento indiscutibile e alla capacità di catturare momenti di vita quotidiana con una sensibilità unica. La sua opera ha influenzato numerosi artisti, in particolare nella
12,34 €